Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Bacio tra uomini reato

  1. #1
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Bacio tra uomini reato

    News dal corriere.it

    Quel bacio tra uomini è reato







    Mezzo secolo dopo, il mitico giudice Pietro Trombi che emetteva apocalittiche sentenze contro i film pieni di «baci a mordicchio, a risucchio, a ventosa», ha finalmente un successore. E' il pm romano Carlo Lasperanza, che ha messo sotto inchiesta i protagonisti dei manifesti della «Ra.Re» centrati su una coppia di giovani gay e firmati da Oliviero Toscani. Perché con un «disegno criminoso» offendono «il pudore e la pubblica decenza» mettendo a rischio la «tutela morale» dei minori. Atletico, giovanile, appassionato di windsurf, il magistrato non è nuovo alle cronache né alle polemiche. E' infatti lo stesso che finì sui giornali e poi nel mirino dei colleghi di Perugia (assolto) e del Csm (prescritto) per avere condotto col collega Italo Ormanni, durante le indagini sull'omicidio di Marta Russo, il famoso interrogatorio (finito poi in onda nei tg) di Gabriella Alletto, la testimone-chiave che «ricordò» la presenza di Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro anche grazie a «inviti» come questo: «Se lei continua ad affermare che non c'era, allora l'omicidio lo ha fatto lei, il che significa la condanna a 24 anni».

    Se il magistrato si sia mosso stavolta di sua iniziativa o partendo da una denuncia che altri avrebbero cestinato non si sa. Certo è che gli ideatori della campagna pubblicitaria e i fratelli Bertoncello titolari della «Ra.Re», un'impresa padovana che produce abiti informali di gran successo tra i giovani, hanno ricevuto la visita di un paio di poliziotti e l'avviso della conclusione delle indagini preliminari. Dove il pm incrimina tutte e quattro le foto che in queste settimane abbiamo visto sui muri, sui giornali e su internet. In ordine, citando parola per parola l'atto giudiziario: il primo, con «due uomini sorridenti, seduti su di un divano, nell'atto di toccarsi gli organi genitali»; il secondo con «due uomini sdraiati uno su l'altro, su di un divano, nell'atto di baciarsi sulla bocca»; il terzo con «due uomini che, in atteggiamento affettuoso tra di loro, spingono una carrozzina, simulando così una situazione di due genitori che portano a spasso il loro bambino» e infine il quarto, con «due uomini che, abbracciati tra loro si baciano in bocca tenendo per mano, da un lato una coppia di donne che a loro volta si baciano e dall'altro lato un'altra coppia eterosessuale che si bacia mentre, sotto al ponte formato dalla unione delle braccia della coppia di uomini e della coppia eterosessuale, vi sono due bambini che sorridono e si abbracciano». Il che spazza via ogni equivoco: il giudice non ce l'ha solo col primo manifesto, che come capita spesso a Oliviero Toscani (si pensi allo sculettamento dei pantaloni Jesus, al neonato attaccato al cordone ombelicale, al bacio tra un prete e una suora) ha una carica di provocazione che può infastidire una parte della societÃ*, per quanto sia secolarizzata e bombardata nello zapping televisivo e «grandefratellesco» da caterve di immagini di malizia, ***** e violenza. No, ce l'ha con tutti. Anche con quelli che non solo i soci Arcigay possono aver visto come semplici ammiccamenti più o meno spiritosi e allegri. Tutti nello stesso calderone. O se volete sullo stesso rogo. L'accusa agli imputati, come dicevamo uniti «in concorso tra loro con più con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso», è infatti: «Fabbricavano, detenevano e mettevano in circolazione dei manifesti pubblicitari, esponendoli pubblicamente anche nei confronti di soggetti minori di anni 18 le cui immagini ritraevano, di volta in volta, persone in atteggiamenti tali da offendere il pudore e la pubblica decenza, considerati secondo la particolare sensibilitÃ* dei minori e le esigenze della loro tutela morale». Una imputazione che, c'è da scommetterci, è destinata a sollevare una selva di polemiche. Non solo nel mondo gay italiano e internazionale. E che a qualcuno ricorderÃ* uno dei rimproveri lanciati nella seduta del Csm contro i metodi spicci usati nel famoso interrogatorio da Lasperanza e del suo collega, metodi bollati con l'accostamento al « directorium inquisitorum del domenicano Nicola Emerico».
    Una cosa è certa: che sia più o meno fondato (il tema è aperto), il provvedimento giudiziario riapre una stagione che pareva chiusa da tempo. E riporta alla memoria anni lontani. Quando la Cassazione sentenziava nel marzo 1921 che «il bacio, se dato in luogo pubblico con forma scorretta e tale da essere verosimilmente interpretato come atto impudico, viola il diritto che compete a ogni cittadino di non essere turbato nel suo senso morale con spettacoli inverecondi». Quando Giorgio Albertazzi veniva ufficialmente ammonito dalla Rai nel 1957 per avere baciato sulla bocca con troppa passione (tre secondi!) l'attrice Bianca Toccafondi in «Sesto piano». Quando ancora nel '68 la Cassazione insisteva che il bacio può essere «un atto eventualmente osceno dal momento che può consistere in una semplice manifestazione di affetto, nel qual caso non costituisce reato, ovvero può essere espressione di concupiscenza e di libidine e, come tale, offendere la morale sessuale». Quando il giudice Trombi, come dicevamo, fulminava «quei baci saltellanti che non risparmiano un centimetro quadrato dell'epidermide facciale del soggetto maschio o femmina, quei baci a mordicchio, a risucchio, a ventosa, ad aspirapolvere, così stucchevoli da annoiare anche il più cretino e smidollato ricercatore di emozioni erotiche». Che anni, quegli anni! La povera Dama Bianca di Coppi veniva sbattuta in galera per «adulterio e condotta contraria al buon ordine della famiglia». La Stampa titolava: «Nessun ballo esclude il rischio del peccato». L'«Enciclopedia di polizia» di Luigi Salerno spiegava che l'uranismo «è una forma di inversione sessuale congenita, una terribile psicopatia, per la quale chi ne è affetto, pure essendo uomo, è tratto ad amare come una donna e viceversa» e che il «vizio funesto» della masturbazione «talvolta conduce precocemente alla morte». La Rai mandava in onda un «Otello» di Shakespeare dove il Moro, uccidendo Desdemona, non le urla 16 volte «puttana» ma «farfallona! farfallona! farfallona!». Come andrÃ* stavolta non si sa. Ma a un giudice sessuofobo di allora, «che vede il male / anche dove non ce n'è», Fausto Amodei dedicò una canzone. Finiva così: «Ed a forza di pigliarsela col ***** / diventò procuratore general!».

    MIO DIO (EH SI E' IL CASO DI INVOCARLO), OK CHE E' DI CATTIVO GUSTO (la seconda in realtÃ*) COME - QUASI - TUTTE LE PUBBLICITA' DI TOSCANI, MA ADDIRITTURA "offendono «il pudore e la pubblica decenza» mettendo a rischio la «tutela morale» dei minori" QUALCUNO HA BISOGNO DI DARSI UNA CALMATA, LA SITUAZIONE PARE STIA SFUGGENDO DI MANO





    Questa la pubblciitÃ* dello scandalo:






    Di sicuro alla RA.RE si stanno fregando le mani dalla felicitÃ*, vista la pubblicitÃ* gratuita che gli stanno facendo.

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,360
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Bacio tra uomini reato

    viva il bacchettonismo
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    40
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bacio tra uomini reato

    Qua mi verrebbe da fare il bacchettone...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bacio tra uomini reato

    C'è da dire che un manifesto pubblicitario, volenti o nolenti, tutti lo vedono. Non penso sia educativo per un bambino vedere un manifesto dove un uomo tocca le balle ad un altro uomo, oppure due donne o uomini si baciano ecc...
    Io personalmente non mi scandalizzo... mi dÃ* da pensare che per farsi pubblicitÃ* si debba ricorrere a tutto questo, perchè mi pare indubbio che lo scopo fosse proprio quello di arrivare a questo punto per catalizzare l'attenzione dei media ed aumentare ancora di più la risonanza della pubblicitÃ* a questa ditta..

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bacio tra uomini reato

    Citazione Originariamente Scritto da belli83
    C'è da dire che un manifesto pubblicitario, volenti o nolenti, tutti lo vedono. Non penso sia educativo per un bambino vedere un manifesto dove un uomo tocca le balle ad un altro uomo, oppure due donne o uomini si baciano ecc...
    Io personalmente non mi scandalizzo... mi dÃ* da pensare che per farsi pubblicitÃ* si debba ricorrere a tutto questo, perchè mi pare indubbio che lo scopo fosse proprio quello di arrivare a questo punto per catalizzare l'attenzione dei media ed aumentare ancora di più la risonanza della pubblicitÃ* a questa ditta..
    Quoto.
    Ne ho viste parecchi di questi cartelloni pubblicitari in giro. Per me possono anche farli che tanto non mi toccano minimamente, pero' bisognerebbe in ogni caso moderare certi modi di esprimersi nell'ambito pubblicitario. Una pubblicita' analoga è quella di D&G che gira sui giornali quella per intenderci dove ci sono 4 uomini e uno ha le braghe calate e si tocca con faccia perversa..pronto per...insomma, quello... = non mi pare che sia di buon gusto specie per i bambini che possono sfogliare il giornale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •