Rutelli vuole piu' dell'ergastolo..
Mi ricordo la gazzarra che fece la sin per la legge sulla legittima difesa.
Su cosa vuole la sin ormai e' un rebus..tutti contro tutti.Speculazione politica?
PARMA: CASTELLI A RUTELLI,PIU' DI ERGASTOLO SOLO PENA DI MORTE Roma, 2 apr. (Adnkronos) - ''Ricordo a Rutelli, che invoca giustamente pene piu' severe per l'efferato assassinio del povero Tommaso e che dichiara di voler pene ancora piu' severe di quelle previste dall'attuale codice, che certamente i reati perpetrati da questo individuo comporteranno per lui, se i magistrati lo vorranno, la massima pena prevista cioe' l'ergastolo con isolamento diurno e che l'eventuale ricorso al rito abbreviato comporterebbe la cancellazione dell'isolamento diurno. Ma Rutelli dice che cio' non gli basta e rimprovera la Casa delle Liberta' di non aver stabilito alcuna norma piu' severa per chi commette tali delitti''. Lo afferma il ministro della Giustizio, Roberto castelli, in riferimento alle affermazioni di Francesco Rutelli che ha accusato la maggioranza di non avere introdotto alcuna norma piu' severa per chi commette delitti efferati. ''Da un punto di vista meramente logico - aggiunge il ministro - la pena piu' severa prevista dagli ordinamenti giudiziari mondiali rispetto all'ergastolo e' la pena di morte. Se ne deduce che Rutelli ci rimprovera di non averla introdotta e che evidentemente lui ne auspica l'introduzione. Ne prendiamo atto, ma ci domandiamo se Prodi sia d'accordo o meno su cio'. In ogni caso e' veramente triste e anche un pochino sciacallesco che si voglia fare strumentalizzazione politica di questa triste vicenda che richiederebbe magari un po' piu' di rispetto per le vittime di queste atrocita', per il bambino e la sua famiglia. Rutelli, quando si guarda allo specchio, dovrebbe guardarsi negli occhi e domandarsi se sia stato il caso di utilizzare l'atroce morte di questo povero bimbo per sputare veleno sugli avversari politici. Forse da oggi e' un po' meno piacione''.
(Rre-Mig/Gs/Adnkronos)
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Mi chiedo come si faccia a strumentalizzare queste faccende... la politica italiana mi fa SCHIFO. Vergognatevi tutti a destra e sinistra...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Cmq esiste un problema: Lo stato non deve dare protezione a questi individui offrendo loro una cella protetta e isolata con sorveglianza a vista!
Fichissimo riportare Castelli che commenta Rutelli. Riportare Rutelli no, vero? Magari si eviterebbero pessime figure.Originariamente Scritto da zi pacciano
Rutelli quando ha parlato non si riferiva (come ovvio) a QUESTO reato, ma al precedente. L'Alessi, infatti, sorperese una coppia di ragazzi del suo paese. Legò il ragazzo ad un albero e, davanti a lui, violentò la ragazzina di 16 anni.
Fu condannato a 5 anni di reclusione (in primo grado e in appello) ma la sentenza definitiva ancora non è arrivata e Alessi era a piede libero.
Due osservazioni: ogni volta che si parla di Colui è tutto uno stracciarsi di vesti perchè si ripete (sbagliando) il mantra secondo cui "fino a sentenza definitiva ogni imputato è innocente". Ergo Alessi sarebbe innocente. Sennonché le stesse persone che si stracciano le vesti per Colui sarebbero, spesso, le prime disposte a fucilare un Alessi ben prima della condanna definitiva.
Secondo: la Cdl ha condotto una campagna mediatica in questi 5 anni per convincere la gente che il problema della magistratura sono i giudici rossi e di parte. E' stata condotta una campagna a favore di leggi ipergarantiste per gli imputati (Cirielli, falso in bilancio, accorciamento prescrizioni, impossibilitÃ* di ricorrere in appello se innocenti in prima sentenza ecc. ecc.). E' stato montato un can can in cui si dipingeva il sistema come vessatorio da parte di magistrati spietati. Poi, quando succede un caso del genere si viene a scoprire che il vero male della giustizia italiana è dato dalla lentezza dei processi. Che non dipende dai magistrati, ma dal "sistema giustizia". Se oggi un magistrato è costretto a fissare udienza per il 2008 in quanto tutti i giorni di udienza fino ad allora sono pieni (al ritmo di 100 al giorno) c'è un problema da porsi.
Tutti i magistrati hanno detto e ripetuto, in questi anni, che le norme varate dall Cdl andavano nella direzione di un appesantimento dei processi. Sempre.
Quindi: il Cdl ha ereditato un sistema giustizia giÃ* molto carente. Invece di snellirlo non ha fatto altro che appesantirlo di norme farraginose mandando i giudici sul banco degli imputati. Conclusione: a distanza di 6 anni dallo stupro Alessi era libero.
E Castelli, invece di sparare stupidaggini su Rutelli, si chieda cosa ha fatto, lui, il responsabile, per accelerare i processi in questi 5 anni. E tu, Zi Pacciano, se devi citare una fonte, citala di prima mano, non citare la sua distorsione.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Grande Maurizio.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Solo una cortesia, Maurizio. Hai, come spesso ti riconosco, ragione da vendere, ma.... Non mettiamo sullo stesso piano i due casi, per rispetto ad un bambino che non vivra' mai quella che era la Sua Vita. C'e' qualcosa di sbagliato a prescindere se uno che ha commesso reati accertati contro la persona viene lasciato libero in attesa di giudizio. Hai ucciso, stuprato, ferito o menomato un essere umano e la cosa e' acclarata e non supposta? Bene, inizia a startene in carcere, cosi' non lo fai piu'. Se poi ci devi rimanere dieci anni prima che io con il mio sistema di giudizio farraginoso decida che pena tu realmente ti meriti, son solo fatti tuoi. Magari la prossima volta ci pensi su due volte prima di far certe cose. Stabiliamo che per i reati contro la persona si fanno dieci anni di carcere duro, di default, senza alcuna attenuante. Sarebbe un gran bel deterrente ed una forma di rispetto a priori per le vittime ed i loro familiari.Originariamente Scritto da Jadan
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Alcune cose che dici sono tecnicamente impossibili, ma comunque sono d'accordissimo che certe pene (in particolare per stupro) vadano elevate.Originariamente Scritto da Tubular Bells
Quello che non capisco è perché tu lo dica a me. Non eravate voi che parlavate di Forcolandia? Vi siete imporovvisamente resi conto che a scassar la giustizia per fare un favore a Previti & Co poi si finisce per farla pagare ai poveracci? Cosa, peraltro detta e ridetta mille e mille volte? Bravi. Meglio tardi che mai.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Nel risponderti ho completamente dimenticato qualsiasi polemica politica passata. Ti ho risposto da padre.Originariamente Scritto da Jadan
Come padre sto dalla parte dei miei due bambini. E senza tante cazzate ed elucubrazioni mentali, Tommaso e tanti altri bambini sarebbero ancora vivi.
E' ora di finirla, basta argomentare e discutere. Lasciamo forcolandia a chi ha voglia di pensarci e discuterne, a me poco interessa, tanto non cambiera' mai niente, e' da millenni che la politica e' cosi'.
Che senso ha fare politica o discutere di economia quando permettiamo che ammazzino impunemente i nostri bambini???? ZERO.
Fermiamoci TUTTI un attimo a riflettere su questo concetto.
Come persona dichiaratamente di destra, voglio cominciare da qui. Poi pensiamo al resto, se permettete.
Ovviamente lo dico a te solo perche' io e te ne discutiamo ed in tanti ci leggeranno. Niente altro, credimi, ho specificato che hai spesso ragione e ti ringrazio per gli spunti di riflessione che spesso mi offri.![]()
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
.........i sono contro la pena di morte, comunque sui lavori forzati un pensierino lo farei, magari in qualche bella miniera di carbone o cantiere pubblico...........e non mi riferisco solo al caso di Parma, ma anche a quei deficenti che lanciano sassi dal cavalcavia.
Ciao
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Qual è l'alternativa? Più che puntare ad una giustizia più efficiente (cioè puntare ad una giustizia che punisca tutti i (cioè la maggior parte dei) reati nel minor tempo possibile) cosa altro dobbiamo fare? In questo caso non mi pare ci sia nulla da imputare alle forze dell'ordine e agli inquirenti se, come pare, quel bambino era morto mezz'ora dopo il sequestro.Originariamente Scritto da Tubular Bells
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri