Mi è arrivata questa mail che pare in tutto e per tutto reale![]()
Cliccando sul link si va a questa pagina
http://217.218.46.237/www.sanpaolo.c...io/update.html
e anch'essa così a prima vista non ha nulla di anomalo, peccato che sia tutta una truffa, infatti l'IP del server non c'entra nulla con Sanpaolo e rispondendo alla mail questo è l'indirizzo![]()
no0reply@sanpaolo.com
Attenzione quindi a dare il vostro numero di carta su internet!!![]()
Li chiamano "phishing" che credo abbia qualcosa a che fare con "abboccare all'amo". Mi sono arrivati di almeno 5 diversi istituti di credito.
![]()
Sì ma si vede lontano un chilometro che è una truffa:Originariamente Scritto da Mory
- Siamo spiacenti a comunicarle
- Le suoi carte di credito
- agiornarle
- Clicka
- Le chediamo
- ripetere il operazione
- ... a lei creati i sicuri...
- virgole messe a casaccio e senza lo spazio dopo.
Inzomma anche se uno non conoscesse il tipo di truffa, con un messaggio così zeppo d'errori verrÃ* pure in mente che non può essere del SanPaoloImi... o no?
Si hai ragione, sarÃ* un furbacchione che non sa l'italiano ma se ne intende di pcOriginariamente Scritto da neeno
![]()
Phishing Tipico...
++
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Si phishing.
comunque grazie Mory per la segnalazione![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
comunque continuando il discorso
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E.../fishing.shtml
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Phishing decisamente malfatto. Ho visto di mooooooolto meglio![]()
Segnalibri