può darsi Davide, ma in politica i raffronti si fanno con la consultazione precedente in prima istanza, a patto che siano su base nazionale. E quindi va preso sicuramente il dato delle Europee.Originariamente Scritto da Assioma
Poi, i tre partiti maggiori del centrodestra che aumentano i consensi, mentre i due partiti maggiori del centrosinistra che calano (addirittura i DS al 17%). Il dato mi sembra inconfutabile. Berlusconi, leader del primo partito d'Italia (quasi un elettore su quattro), è perfettamente in sella alla politica, e lo è molto più saldamente di quanto non lo fosse ieri.
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Segnalibri