Pagina 11 di 22 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 220

Discussione: Cagliari-Juve

  1. #101
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Cagliari-Juve

    per me è fin troppo chiaro!

    Agostini simula su un gesto che a me è parso come un tentativo di liberarsi da un ostacolo irregolare di agostini stesso a cui potrebbe fischiarsi fallo prima che camoranesi faccia il suo.

    Se Camoranesi era realmente intenzionato a fargli male...avrebbe agito diversamente.



  2. #102
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Cagliari-Juve

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Purtroppo non ho rivisto l'azione del rigore molte volte, a me sembrava che Langella fosse diretto verso il fondo e non verso la porta, quindi per me rimane da ammonizione e non espulsione. Questo lasciando stare che Zambrotta ha cmq preso anche la palla pur facendo, secondo me, fallo (procurato danno all'avversario).

    è proprio questo il punto!


    espulsione inesistente!




  3. #103
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Cagliari-Juve

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    L'anno scorso Dida è stato espulso per un fallo commesso non da ultimo uomo e quasi all'estremo angolo dell'area di rigore (quella GRANDE).
    Zambrotta era quasi nell'area piccola.



    1) non esiste l'espulsione da ultimo uomo, ma quella da chiara occasione da gol.


    2) l'espulsione del portiere è determinata dalla volontarieta di procurare danno


    quindi il caso di Dida dello scorso anno è espulsione chiara a norma di regolamento.


    si puo discutere se è una regola giusta o meno, ma in quel caso va cambiata la regola, ma se la regola è quella, recriminare per l'espulsione non è ammissibile.



  4. #104
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cagliari-Juve

    Fallo procurato in che senso?
    Ragazzi, siamo arrivati al punto in cui nel gioco del calcio non è lecito neanche sfiorarsi pena la sanzione di un fallo..
    Zambrotta , pur rischiando notevolmente, entra netto sulla palla..
    Poi è chiaro che sulla corsa Langella gli finisca sopra e cada.
    Certo, se uno ripensa al fallo di Canini su Inzaghi che costò ai sardi il rigore grazie al quale il Milan battè 1-0 il Cagliari a S Siro, allora tutto apparirÃ* lecito e possibile..persino fischiare rigore a favore di Langella...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #105
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Cagliari-Juve

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C.
    Rigore per il Cagliari dubbio, ma rigore per la Juve INESISTENTE...quante volte anche fuori area vi sono quei contrasti di testa e non viene fischiato nulla...e soprattutto a parti invertite non ci sarebbe stato nulla...

    contrasti di testa?

    ma se il giocatore del Cagliari è l'unico che è saltato mancando la palla e impedendo all'avversario, rovinandogli addosso, di impossessarsene?


    è piu rigore questo di quello di Zambrotta

  6. #106
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Cagliari-Juve

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Fallo procurato in che senso?
    Ragazzi, siamo arrivati al punto in cui nel gioco del calcio non è lecito neanche sfiorarsi pena la sanzione di un fallo..
    Zambrotta , pur rischiando notevolmente, entra netto sulla palla..
    Poi è chiaro che sulla corsa Langella gli finisca sopra e cada.
    Certo, se uno ripensa al fallo di Canini su Inzaghi che costò ai sardi il rigore grazie al quale il Milan battè 1-0 il Cagliari a S Siro, allora tutto apparirÃ* lecito e possibile..persino fischiare rigore a favore di Langella...

    in sostanza significa che se Zambrotta pur non intervenendo per far fallo ( per esempio colpendo appunto il pallone ), ma il pallone resta giocabile per l'attaccante, il gesto del difensore procura cmq un danno all'attaccante successivamente.


    nel coso specifico, Zambrotta colpisce il pallone e a seguire provoca la caduta dell'attaccante. A questo punto l'arbitro deve valutare in base al pallone, se c'è danno procurato oppure no.


    da distinguere dal caso in cui la caduta dell'attaccante è imputabile esclusivamente al fatto che l'attaccante impatta sul difensore in modo inevitabile o perchè non fa in tempo a saltarlo.

    un po come quando il portiere in uscita blocca il pallone e tu nella corsa impatti contro il portiere



  7. #107
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cagliari-Juve

    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    in sostanza significa che se Zambrotta pur non intervenendo per far fallo ( per esempio colpendo appunto il pallone ), ma il pallone resta giocabile per l'attaccante, il gesto del difensore procura cmq un danno all'attaccante successivamente.


    nel coso specifico, Zambrotta colpisce il pallone e a seguire provoca la caduta dell'attaccante. A questo punto l'arbitro deve valutare in base al pallone, se c'è danno procurato oppure no.


    da distinguere dal caso in cui la caduta dell'attaccante è imputabile esclusivamente al fatto che l'attaccante impatta sul difensore in modo inevitabile o perchè non fa in tempo a saltarlo.

    un po come quando il portiere in uscita blocca il pallone e tu nella corsa impatti contro il portiere



    Sergio, l'avrei detto anche se ce lo avessero fischiato a favore..
    Quel rigore NON ESISTE.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #108
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Cagliari-Juve

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Sergio, l'avrei detto anche se ce lo avessero fischiato a favore..
    Quel rigore NON ESISTE.
    questo è un'altro discorso!


    tornando alla regola:

    l'unico modo infatti perche quello sia rigore, è interpretare la giocabilita della palla oppure no.

    se la palla è ancora giocabile, Zambrotta procura danno, se la palla non è giocabile allora il rigore non esiste.


    proprio per questo motivo, l'espulsione non sta ne in cielo e ne in terra!




    il dubbio che ho io è che l'arbitro che era lontanissimo come tipico degli arbitraggi di Ayroldi non so proprio cosa abbia potuto vedere.



  9. #109
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Cagliari-Juve

    Non solo assolutamente d'accordo: il rigore per me nn c'era(tocca la palla) ma una volta dato doveva essere espulso, quella è una chiara occasione da rete, e se nn lo è quella...

    ciao!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  10. #110
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Cagliari-Juve

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    Non solo assolutamente d'accordo: il rigore per me nn c'era(tocca la palla) ma una volta dato doveva essere espulso, quella è una chiara occasione da rete, e se nn lo è quella...

    ciao!
    se l'arbitro ha visto il tocco alla palla, il rigore lo ha dato per danno procurato, e il danno procurato è successivo al primo intervento, e presuppone l'involontarieta. è tutto da dimostrare che dopo l'intervento sussistesse la chiara occasione da rete, fermo restando che il concetto di danno procurato per come è concepito è gia ampiamente punito col rigore o punizione. l'espulsione non sta in piedi.


    è esattamente il caso del portiere che tenta di prendere il pallone e non ci riesce o lo devia di pochissimo, e poi procura danno ( involonatario ) all'attaccante. rigore e basta.


    il mio dubbio è che l'arbitro non fosse ad una distanza idonea e che quindi gia non era in condizioni di emettere giudizio, e che se l'ha fatto, non ha visto il tocco del pallone.





Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •