Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 8910
Risultati da 91 a 100 di 100
  1. #91
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco il vero golpe: Bertinotti alla camera!

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl
    i partiti moderati cattolici (Margherita e Udeur) hanno perso una valanga di voti
    Meno male, ma non è molto vero purtroppo



  2. #92
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco il vero golpe: Bertinotti alla camera!

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C.
    Ma anche se si mette come presidente una persona di 87 anni, pur ex-mafioso, che cosa di tanto criminoso potrÃ* mai fare???
    E' stato mafioso si, ma anche uno dei più grandi uomini politici da quando c'è la repubblica, e ormai sono passati decenni dai fatti incriminati...quindi è inutile accanirsi ancora, dopo 30 anni, contro di lui
    Anche Hitler è stato un grande uomo politico.
    Nei suoi anni la Germania ha avuto un autentico boom economico.

    Noto che oramai il partito che scrive le parole "Stato", "Senso delle istituzioni", "LegalitÃ*" sulla carta igienica cresce di consensi .........

  3. #93
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco il vero golpe: Bertinotti alla camera!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    Anche Hitler è stato un grande uomo politico.
    Nei suoi anni la Germania ha avuto un autentico boom economico.
    su Hitler non parlo, non conosco la situazione interna della Germania del tempo. Comunque anche Mussolini è stato un grande uomo politico, e ci mancherebbe altro...di una persona non si può ricordare solo quello che si vuole...bisogna ricordare anche le cose positive: nel Ventennio probabilmente l'Italia ha vissuto il periodo di splendore più grande della sua storia.
    Con questo non giustifico ASSOLUTAMENTE la guerra mondiale e non sono ASSOLUTAMENTE un fascista.

  4. #94
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco il vero golpe: Bertinotti alla camera!

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C.
    su Hitler non parlo, non conosco la situazione interna della Germania del tempo. Comunque anche Mussolini è stato un grande uomo politico, e ci mancherebbe altro...di una persona non si può ricordare solo quello che si vuole...bisogna ricordare anche le cose positive: nel Ventennio probabilmente l'Italia ha vissuto il periodo di splendore più grande della sua storia.
    Pensa che quando lo diceva Benigni si capiva che scherzava .........

  5. #95
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco il vero golpe: Bertinotti alla camera!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    Pensa che quando lo diceva Benigni si capiva che scherzava .........
    immagino...ma ora infatti non sto scherzando, ho anche specificato che condanno la guerra e gli aspetti più feroci della dittatura...ma ad esempio allora c'erano molto più ordine, serietÃ* e disciplina di adesso, per dirne una

  6. #96
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,398
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco il vero golpe: Bertinotti alla camera!

    Urka!
    ma siete più certi voi dei giudici che il Giulio sia mafioso!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #97
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco il vero golpe: Bertinotti alla camera!

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    Urka!
    ma siete più certi voi dei giudici che il Giulio sia mafioso!
    ecco n'altro che non sa cosa sia la prescrizione.....

  8. #98
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,398
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco il vero golpe: Bertinotti alla camera!

    Citazione Originariamente Scritto da Folly
    ecco n'altro che non sa cosa sia la prescrizione.....
    ***
    Tu invece sei precisamente certo che sia mafioso!
    complimenti!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #99
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco il vero golpe: Bertinotti alla camera!

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    ***
    Tu invece sei precisamente certo che sia mafioso!
    complimenti!
    leggila bene la sentenza......

    anzi, ti dò una mano (postato originariamente da inocs):
    Ma Andreotti è stato mafioso
    di Giancarlo Caselli
    Da "La Stampa" del 18/10/2004


    La critica nei confronti dei provvedimenti giudiziari (dei pubblici ministeri e dei giudici) è, come per ogni atto di pubblici poteri, il sale della democrazia. Tutt’altra cosa sono le quantitÃ* industriali di fango e menzogne, le diffamazioni all'ingrosso che han dovuto subire - in tutti questi anni - i magistrati cui è capitata la «sfortuna» - adempiendo i loro obblighi istituzionali - di doversi occupare di imputati cosiddetti eccellenti, accusati di collusione con mafiosi. Eguaglianza dei cittadini di fronte alla legge? ObbligatorietÃ* dell’azione penale? NecessitÃ* assoluta di indagare (senza sconti!) non solo sul versante della mafia militare ma anche su quello dei rapporti mafia-politica? Tutte favole per gonzi. Per certuni il copione immutabile - scritto una volta per sempre - è stato un altro: presentare gli imputati come dei benemeriti ingiustamente perseguitati (un calvario…); azzannati alla gola da giustizialisti impenitenti, sempre pronti ad elaborare tesi assurde basate sul nulla, buone solo a soddisfare le loro smanie di toghe rosse, di magistrati «chiodati», politicizzati e asserviti.

    Di qui un catalogo infinito di insulti. Testualmente: assassini, terroristi, farabutti, brigatisti, faziosi, sadici, torturatori, perversi da manuale, venduti, menti distorte, falsificatori di carte, folli, predicatori di mostruositÃ*, bugiardi, frodatori processuali, spregiatori di norme (costituzionali e ordinarie), criminali vestiti da giudici, dissennati, macigni sulla strada della democrazia, omuncoli bisognosi di una perizia psichiatrica, cupola mafiosa, corruttori della dignitÃ* dei siciliani, foraggiatori di pentiti destinati ad alimentare il pozzo nero dell'antimafia postfalconiana. Per arrivare agli epiteti più recenti (e più noti): tipo malati di mente e antropologicamente diversi dal resto della razza umana.

    Coloro che si sono esibiti in queste sceneggiate hanno ora un'importante occasione per affiancare - alle scelte fin qui praticate - una strada diversa. Le prime avvisaglie sono nel senso di un irriducibile rifiuto di cambiare registro. Ma perché disperare? L'occasione, infatti, non è di quelle che si possano decentemente respingere. Si tratta della sentenza della Corte di Cassazione che (decidendo il processo relativo al più eccellente fra gli imputati eccellenti in via definitiva, ciò che dÃ* più spazio - a bocce ormai ferme - anche a questo mio intervento) ha confermato la sentenza della corte d'appello di Palermo, il cui dispositivo, alla lettera, recita: «la Corte… dichiara non doversi procedere nei confronti (dell'imputato) in ordine al reato di associazione per delinquere a lui ascritto al capo A della rubrica, commesso fino alla primavera del 1980, per essere lo stesso reato estinto per prescrizione; conferma, nel resto, la appellata sentenza».

    Dunque, la Cassazione (ribadendo l'assoluzione per i fatti successivi) ha confermato che fino alla primavera del 1980 l'imputato ha commesso il reato di associazione con i mafiosi dell'epoca, capeggiati da Stefano Bontade, autori di gravissimi delitti. Si potrebbe dare atto di questa veritÃ* processuale, magari riproducendo alcune delle pagine della sentenza d'appello (confermata ora dalla Cassazione) che dimostrano come e perché: «sia ravvisabile il reato di partecipazione alla associazione per delinquere nella condotta di un eminentissimo personaggio politico nazionale» che abbia contribuito al «rafforzamento della organizzazione criminale». Si potrebbe. Significherebbe semplicemente informare. Osservando l'elementare principio che le sentenze vanno rispettate. Soprattutto quelle definitive. Valutandole in base alla correttezza e al rigore, non alla stregua della loro utilitÃ* contingente. Invece molti non lo fanno. E continuano a cancellare tutto quello che non si adatta alla denigrazione apodittica delle ragioni dell'accusa. Continuano con l'insulto e con l'arte della confusione delle parole (per esempio quella che chiama assoluzione la prescrizione). Per poter continuare a parlare di teoremi e complotti anche quando la Cassazione ha definitivamente spazzato via persino la prospettabilitÃ* di ipotesi del genere.
    Et VoilÃ*, ma tanto lo so cosa dirai, che un giornale comunista come la Stampa comunista ha estrapolato a proprio uso e consumo le parole di un'altro comunistone come Caselli che a sua volta ha estrapolato a proprio uso e consumo le parole da una sentenza della Cassazione (ah, aproposito, tutti comunisti sti magistrati eh!)
    Ultima modifica di Folly; 02/05/2006 alle 07:15

  10. #100
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco il vero golpe: Bertinotti alla camera!

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    Urka!
    ma siete più certi voi dei giudici che il Giulio sia mafioso!
    No; ne siamo certi al massimo nello stesso modo visto che nella sentenza si dice a chiare lettere che l'Onorevole Andreotti ha avuto rapporti non occasionali con "capi-mafia" a vari scopi prima del 1980.

    La sentenza dice chiaramente Andreotti è un mafioso, ma i termini sono scaduti quindi il reato è prescritto.

    Leggere non fa mai male ...........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •