giorni fa' sono stato a carpi..........mi ha molto impressionato l'ordine e la calma di questa terra...........sono rimasto profondamente colpito dalla vivibilita' dei cosiddetti quarteri popolari..........immersi nel verde parchi e perfino laghetti tra i palazzi............in toscana questo non esiste,....a..prato e firenze in molte zone si e' costuito senza il verde...........siete fortunati altro che........anche la gente e' molto cordiale,discreta e molto civile.......beh che dire viva l'emilia rossa........![]()
Aspetta che arrivi Beppe e vedi come ti sistema![]()
.....va beh i problemi ci sono in tutti i posti,ma qualche volta basta guardare i tuoi vicini per capire di non essere poi messo cosi' male.in toscana le citta' sono soffocate dal cemento..........le strade sono strette e il traffico e' assurdo.........altro che vialoni a tre corsie..........Originariamente Scritto da NoSync
Dici? Boh...a me sembra che si viva come dalle altre parti.Certo, il verde c'è anche in cittÃ* e negli altri paesi, ma non penso che ve la passiate così male lì in Toscana.....
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Mah. Alla fin della fiera, per esempio, Modena mi sembra tutt'altro che verde. Poi non so, però anche in Toscana ci sono cittÃ* tranquille e vivibili (Siena, Arezzo, Lucca, etc) ed altre molto grigie e cementificate (Firenze, Prato, Pistoia, etc).Originariamente Scritto da pio
![]()
............guarda,da noi quartieri popolari come ho visto da voi non esistono.............residenziali per l'alta borghesia si.................Originariamente Scritto da simo89
.......il fatto e' che in toscana la campagna e' carissima.......ecco perche' si tende molto a costruire senza aree verdi nelle citta' perche' la richiesta e' alta,aggiungi poi che qui' gli spazi non sono ampi come in emilia.......Originariamente Scritto da NoSync
La mia opinione personale è che in Emilia si costruisca con maggior criterio che in altre zone anche se ovviamente anche qua ci sono delle "indecenze architettoniche".Io poi non mi posso lamentare perchè vivo in quello che è il paese con + aree verdi in proporzione alla superficie comunale.![]()
D'altronde la gente apprezza molto tali aree visto che nei mesi estivi (e non) i parchi sono sempre pienissimi e il mio paese è proprio ai primi posti per il costo delle case.......
Tuttavia anche noi abbiamo le nostre pecche: la criminalitÃ* è aumentata moltissimo negli ultimi anni soprattutto nelle cittÃ*/paesi + grandi, vedi Modena e Sassuolo.....![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
..............me la togli una curiosita?ma da voi i casolari sperduti che si vedono nelle campagne hanno prezzi inavvicinabili come in toscana oppure costano poco e hanno poco mercato.......Originariamente Scritto da Blizzard
![]()
Dipende cosa intendi per prezzi inavvicinabili....Originariamente Scritto da pio
.Qui il valore non è certo dato al casolare in se ma al terreno su cui è costruito.....solitamente una volta comprati non vengono quasi mai restaurati ma direttamente abbattuti per far posto a ville o, se situati in posizione migliore, a condominii (anche se x fortuna sono abbastanza rari i megapalazzoni).
Cmq giusto x fare qualche interessante confronto:
4 locali 250.000-280.000 ¤
Villette a schiera Minimo 300.000 ¤
Rustico da 250.000
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri