http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=24490
Come si potra' capire dalla situazione che sto vivendo e da me descritta nel succitato 3d, e' un caso per niente raro in cui abbiamo due lavori ed un solo lavoratore a disposizione. Inutile descrivere quanto entrambi i contendenti stian ''calando le braghe'' nei miei confronti. E oltretutto si tratta di lavori sicuri e duraturi in cui oltretutto ***** ed eta' anagrafica importano poco o nulla. Bastano educazione e buona volonta'.
Non e' che si parla a sproposito di disoccupazione?![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
sempre detto lo stesso qua, specie se uno si "adatta" un pò.
logico, se vogliamo fare tutti i manager come primo lavoro è un altro discorso...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
no.Originariamente Scritto da Tubular Bells
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Alessandro dipende quanti anni ha una persona e che tipo di lavoro si richiede.
a parte il tuo caso ( A o B) io vedo persone che sono uscite dalla mia azienda l'anno scorso alcuni ancora stanno a spasso (con famiglia), altri si sono dovuti arrangiare a fare lavori che non c'entrano nulla con quanto svolto in precedenza.
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
No, se ne parla maleNo, se ne parla male.Originariamente Scritto da Tubular Bells
Ho fatto una ricerca di recente. Il problema dell'Italia è il tasso di occupazione, vale a dire quanta gente in etÃ* lavorativa lavora rispetto al totale. Questa è, per l'Italia, bassissima. La tabella qua sotto ti chiarirÃ* le cose. Tu vedrai la media della UE riportata in basso: 70,9 per i maschietti e 55,7 per le femminucce. Il totale è 63,3 (Italia: 57,4).
Ora guarda le varie zone e capisci subito qual è il problema. Le celle in azzurro sono quelle in cui il valore dell'Italia è superiore alla media UE. Tu, per esempio, sei nel Nord Ovest. Forse sei maschio e vedi che per la tua categoria il tasso di occupazione è il 74,4%: 4 punti in più della media europea.
Ergo un maschietto nordovestino il problema disoccupazione non se lo pone. O almeno non se lo pone in maniera grave. Ma guarda le femminucce. Guarda le femminucce del Sud. Sappi che di tutti i paesi OCSE solo Turchia e Malta hanno un tasso di occupazione femminile inferiore al nostro.
Ecco il problema della disoccupazione: le donne meridionali. Da sole sono circa i due terzi del problema.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
lavoro in nero?Originariamente Scritto da Jadan
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
la legge?Originariamente Scritto da verza81
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
In piccola parte. In altra piccola parte retaggi culturali.Originariamente Scritto da verza81
Ma in parte immensa è la risposta più semplice: manca il lavoro. Conosco un po' la Calabria: bé di calabresi è piena l'Italia. La popolazione della Calabria sta diminuendo: è scesa sotto i 2 milioni. L'emigrazione (a partire da mia moglie) è una realtÃ*.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
non direi proprio in piccola parte.Originariamente Scritto da Jadan
poi concordo con la cultura, le donne del sud il più delle volte preferiscono fare le casalinghe a tempo pieno.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Giustissimo. Questo pero' a mio avviso capita perche' o non si e' disposti ad arrangiarsi (anche temporaneamente) oppure si e' talmente convinti da tanti bla bla bla che il lavoro veramente manchi e non lo si cerca con piu' attenzione. Molto conta anche la disinformazione in cui si vive anche non solo per colpa nostra.Originariamente Scritto da Fabio68
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Segnalibri