Sei assurdo, ti sei segnato LA DATA?Originariamente Scritto da claudioricci
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
.mi ricordo che io e un mio amico che si stava a serate a immaginare le facce di quelli piu' grandi mentre esercitavano quest'arte solitaria.......ore a ridere.....Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
Originariamente Scritto da Gio
![]()
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
addirittura la data?Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
immagino...giÃ* con i mini ciccioli se giravi la lattina con il bocchino verso il basso sparava in aria qualche metro e, a volte, si bucava lateralmente..Originariamente Scritto da claudioricci
con i magnum non so se trovi ancora qualcosa![]()
ho fatto esperimenti di ogni tipo, il più stupido era di sotterrarli nell'orto, facevano "pot" quasi non ti accorgevi di nulla, però era bello togliere la terra e vedere il buco pieno di fumo![]()
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
forse se la ricorda perche' trattasi di 2006,e non 1986?????
Mi è Rimasta talmente impressa che non la scorderò...Originariamente Scritto da Gio
pensa che invece quella del Primo rapporto sessuale , la confondo...
non ricordo se 18-8-1991 o 19-8-1990....
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
quello che dici strauch è vero,ma fino ad un certo punto,esistono salti generazionali,"nodi" della storia che scavano solchi tra una generazione ed un'altra.Anche io,cho ho quasi 47 anni,mi posso in parte riconoscere nella lettera,anche se sono di un'altra generazione.Certo che durante la mia infanzia e prima adolescenza la tecnologia era molto meno invasiva e determinava stili di vita diversi,sebbene la ricerca sperimentava giÃ* a livello militare e con le missioni spaziali quello che nei decenni successivi avrebbe influenzato le nostre vite.Prendiamo la tv,il vero "salto" si verifica con l'inizio delle trasmissioni nel 55,e con la diffusione relativamente veloce degli apparecchi tv nelle case:verso la metÃ*-fine degli anni 60 ricordo amici che non avevano la tv a casa,ma erano una minoranza.Con la tv la gente,soprattutto gli adulti,comincia ad uscire di meno di casa,cosa che fino ad allora era quasi scontato,anche solo fare un salto sottocasa,in paese o nel quartiere per scambiare due parole.Ma la tv ancora per tutti gli anni 70 non è così invasiva,tanto che da ragazzo ricordo che se un amico restava a casa una sera a guardare la tv veniva considerato poco meno che un mentecatto mentale,era una cosa quasi impensabile per un giovane,io stesso credo di aver passato tutto il periodo dai 15 ai 30 anni senza essere rimasto una sola sera in casa,tranne forse due o tre giorni per l'influenza.Poi arriva negli anni 80 la tv commerciale e cambia tutto,programmi a tutte le ore e più vari(ma non migliori!),e le abitudini cambiano,la gente tende a rinchiudersi in una realtÃ* sempre più "virtuale",il pc ed internet negli anni 90 fanno il resto,per quanto strumento meno passivo della tv.Originariamente Scritto da strauch67
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
.basta ricordarti se hai pagato in franchi o in lire.......colleghi dove eri in gita e sarai piu' preciso....Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
![]()
![]()
![]()
non ti ricordi qualche particolare tipo se andavi a scuola in che classe eri etc etc?Originariamente Scritto da claudioricci
always looking at the sky
Ciao Tub!
Segnalibri