ma se con l'arsenal in champion eravate di meno....ma per favore taci va!Originariamente Scritto da solojuve
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
mi spiace ma credo che Torino in se abbia più tifosi del Toro che della Juve...
la juve ne ha tantissimi nel resto d'Italia, ma in cittÃ* e in provincia è più sentito il Toro![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Intanto è "allarme" per il nuovo stadio olimpico (ex comunale): è troppo piccolo!
TORINO. È troppo piccolo, niente storie. Lo stadio Olimpico, giÃ* Comunale e prossimo Grande Torino starÃ* decisamente stretto ai tifosi torinesi, bianconeri o granata che siano. Ma si mettano l’anima in pace i supporter delle due squadre torinesi, perché questo è da oggi il calcio a Torino e nemmeno sarÃ* possibile operare rivoluzioni.
I lavori proseguono secondo i tempi previsti, il colpo d’occhio non lascia dubbi e ti pare quasi di poterli contare uno a uno i seggiolini e senza fatica tanto è lo spazio tra l’uno e l’altro. Sono tra i 25 e i 26 mila i posti sulle gradinate dello stadio di corso Sebastopoli e da lì non si scappa, almeno per il futuro prossimo. E, anche dopo, non è che la situazione muterÃ* più di tanto, qualche seggiolino in più lo si potrÃ* anche avere ma solo quando lo stadio diventerÃ* interamente di proprietÃ* del Torino F.C. E comunque si arriverÃ* a poterne aggiungere al massimo 3 mila o 3500 e per di più scoperti. Come si farÃ* per partitissime con Inter, Milan o Roma o per l’eventuale (prima o poi) derby Juve-Toro?
Insomma, la si giri come si vuole, all’Olimpico non ci si troverÃ* esattamente tra pochi intimi ma quasi. I 60 mila di domenica sera a Torino non li vedremo proprio più, anche perché il progetto del nuovo Delle Alpi, con annesso centro commerciale (se mai si farÃ*) prevede 37-40 mila posti. Sul versante restyling dell’impianto della Continassa (investimento da 150 milioni) non ci sono novitÃ*, dalla Juve avevano fatto sapere alcune settimane fa che i lavori potrebbero iniziare da un momento all’altro, ma per ora nulla si muove. L’unica certezza è che il prossimo campionato la Juventus, che manterrÃ* comunque la concessione del diritto di superficie del Delle Alpi, giocherÃ* all’Olimpico dividendo le spese con il Torino.
È vero, lo stadio delle Vallette non è mai piaciuto a nessuna delle due tifoserie, si vedeva male, faceva sempre freddo e raramente era pieno. Però è anche vero che esistono le mezze misure e il numero di spettatori che farÃ* l’Olimpico pieno è veramente miserrimo. Il domani degli appassionati di calcio è così sempre meno allo stadio è sempre più davanti alla tivù. L’allarme disperato dei tifosi granata è stato lanciato nei giorni scorsi, loro sognano uno stadio da 45 mila posti e qualcuno propone anche di rilevare il Delle Alpi o di costruire uno stadio nuovo, magari con la collaborazione di uno sponsor, strada che dovrebbe, o avrebbe voluto, percorrere la Juventus (si era parlato della Siemens). Il problema è che sono strade di difficile, se non impossibile, percorribilitÃ* e nemmeno si potrÃ* operare sulle strutture preesistenti dell’ex Comunale, perché protette dalla Sovrintendenza delle Belle Arti. L’unico modo per ingrandirlo in modo consistente sarebbe abbatterlo e ricostruirlo, quindi non se ne parla.
L’area sui cui si estendono le tribune è sempre la stessa, ma se prima, coi posti in piedi ci stava il doppio degli spettatori, ora che sono a sedere il numero è per forza dimezzato. Gli abbonamenti a disposizione, la cui campagna partirÃ* ad inizio luglio, non riguarderanno la totalitÃ* dei posti a disposizione, però i 19256 abbonati di quest’anno avranno il diritto di prelazione, ma non sarÃ* possibile assicurare loro di avere lo stesso settore .
Intanto i lavori all’Olimpico vanno avanti, in questi giorni si sta preparando il terreno di gioco e il 15 luglio l’impianto dovrÃ* essere in regola per l’omologazione Uefa e prima che parta la nuova stagione (Coppa Italia a metÃ* agosto) dovrÃ* essere completato l’adeguamento per la sicurezza imposto dal decreto Pisanu. A Juve e Toro il campo costerÃ*, com’è noto, 800 mila euro all’anno divisi tra le due squadre per l’affitto e la manutenzione
E' da 2 giorni che cerco di spiegarloOriginariamente Scritto da roby4061
E ascoltate i torinesi va...![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Mah io non so. A me sembra più che altro i torinisti medi sono più sfegatati degli juventini medi (che se ne fregano di più della squadra). Però a numeri mi sa che ci sono più juventini.Originariamente Scritto da Alex
mi sono scocciato....chissenefrega...riesco a parlare..scherzare addirittura con Interisti...Milanisti...Viola ( pensa te..)...ma i Granata proprio non li mando giù...parlar con loro è come parlare al vento...non riesci a fare un discorso serio...fa nulla...cmq signori....sia in Serie A..sia in Serie B...sia in Serie C.......LA NOSTRA FEDE NON RETROCEDE
Ps :ma Superga è ancora una nota marca di scarpe?(tanto per tenere il discorso ai livelli granata...)
sangue,sangue............cmq onore ai granata per il tifo,alla radio ho sentito il boato della prima rete e mi e' venuta la pelle d'oca....
su questo di sicuro...Originariamente Scritto da pio
occhio a non fare dell'ironia su Superga...Originariamente Scritto da solojuve
cmq si, ci sono ancora le Superga.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Mamma mia questa è da bannaggio.Originariamente Scritto da solojuve
Segnalibri