... la serie completa della mia EPSON. Sono uscito da Buffetti piegato. E se domani, giÃ* che lo vedo, dessi un bel pugno sul naso al colonnello Giugliacci ?
Così impara.
![]()
come cosi tanto![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Andare ad acquistare le cartucce d'inchiostro è un vero e proprio salasso...Originariamente Scritto da Gdr
La mia HP 840C è da un po'che ha esaurito il colore ma continuo a rimandare l'acquisto della cartuccia nuova..![]()
![]()
![]()
![]()
Dopo anni di cartucce originali ho detto basta e ultimamente sono andato da prink e mi sono preso quelle tarocche, con 20 euro ne ho prese 3![]()
La mia cara Epson 760 con quasi 7 anni all'attivo stampa lo stesso perfettamente![]()
Stessa cosa nel mio ufficio. Da tdue anni solo cartucce ricaricate. Risparmio notevole vista la quantitÃ* di cartucce che venivano usate.Originariamente Scritto da Mory
Ma l'avvento delle e-mail non doveva abbattere l'uso di carta e carucce...![]()
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Ho provato ad usare cartucce ricaricate. Nel mondo di gente entusiasta della qualitÃ* & del risparmio che si ottiene con le ricaricate, io evidentemente ho avuto una certa sfiga, quelle che ho provato ad usare andavano ad intermittenza, una ha scritto 10 pagine in STRABOLD largo 10 centimetri e poi s'è azzerata, una ha fatto un macchione lungo 20 pagine, altre due hanno funzionato regolarmente per due paragrafi, poi basta.
![]()
sciaLascia perdere. 1986, inizio il mio lavoro di analista finanziario. Leggo un report suelle previsioni riguardanti i vari settori industriali. A quello della carta leggo: "settore previsto in drastico ridimensionamento nei prossimi anni a causa del diffondersi dell'informatica negli uffici".Originariamente Scritto da strauch67
Circa 10 anni dopo, nuovo rapporto "grazie allo sviluppo dell'informatica il settore della carta ha goduto di performance superiori alla media"...
Gli è che quando ho iniziato a lavorare e dovevo scrivere una relazione, la scrivevo a matita su carta normale. La correggevo e ricorreggevo e la passavo alla segretaria che la batteva in triplice copia. Poi andava dal capo che apportava un paio di modifiche, si ritornava alla segreteria, nuova ribattuta e stop.
Oggi, le dattilografe non esistono più. Comincio la relazione. Guardo il primo paragrafo, lo stampo. Mi piace, correggo due cose. Ristampo. Poi provo una tabella. E così via. Poi va dal capo. I vecchi capi, quelli che subivano i mugugni delle dattilografe, apportavano poche modifiche e solo imprescindibili. Oggi "Ma forse al posto di poiché metterei perché...". Altre stampe.
E l'Amazzonia si riduce.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Sono addolorato. A me hanno sempre funzionato discretamente beneOriginariamente Scritto da Gdr
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Ma che marche compri? Vai da prinkOriginariamente Scritto da Gdr
![]()
QUALCHE volta gli analisti finanziari sbaglianoOriginariamente Scritto da Jadan
![]()
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Segnalibri