C'è un'altra cosa che andrebbe sottolineata nei patiti informatici: la tendenza a cercare il più piccolo e nascosto bug dei prodotti microsoft.Originariamente Scritto da gb
Breve excursus...
Ritornando al discorso principale.Per la veritÃ* MS potrebbe almeno cambiare strategia produttiva: mi ricordo che durante il corso di Gestione Aziendale in universitÃ* avevo partecipato a un seminario sulla gestione della produzione di aziende informatiche.
In pratica MS per rilasciare veolocemente i suoi prodotti, organizza il ciclo di produzione a release successive: in pratica si arriva a una versione "decente", la si rilascia pubblicamente e intanto si va avanti a tappare i numerosi buchi che sicuramente ci sono. E così via (tant'è che oggi rilasciano ancora aggiornamenti per Win98).
I più piccoli bug di microsoft: c'è gente che sembra faccia a gara per vedere chi scopre il bug più strano o più nuovo (il thread di ieri ne è una conferma), ma c'è pochissima gente che si preoccupa di effettuare tale lavoro per altri progetti (chessò... OpenOffice, Linux, Firefox...).
A parte che a MS non può che fare comodo avere una schiera di tester gratuiti pronti a segnalare entro le 24h la presenza di ogni bug.
Alltrettanto a parte che è ovvio che la probabilitÃ* che venga scoperto/segnalato un bug in MS Word è maggiore rispetto a OpenOffice Writer, visto il numero di utenti che ogni giorno utilizzano Word (dallo studente, alla segretaria, al dirigente d'azienda a chiunque...).
Purtroppo si tende a dimenticare che appena uno scrive una riga di codice rischia di generare un bug, soprattutto alla luce del fatto che al mondo esistono hacker, cracker etc etc etc pronti a cercare i bug anche dove bug non ci sono.
Sfido chiunque abbia avuto a che fare con lo sviluppo di software a poter ammettere pubblciamente di aver mai prodotto un codice (di una certa dimensione) che non abbia mai avuto bisogno di rattoppi o ritocchi.
Forse Linux è esente da bug?
Non ci credo nemmeno se siete pronti a scommeterci 1.000.000.000 di euro.
Il problema è che i bug di MS vengono sfruttati da virus, trojian, malware... perchè hanno la sicurezza di una diffusione maggiore.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Assolutamente no, anzi!Originariamente Scritto da djordj
Ma:
- Linux e' praticamente gratis;
- Linux e' Open Source, se voglio rattopparlo da solo posso farlo e i bug sono sotto gli occhi di tutti;
- La velocita' di aggiornamento e' piu' elevata, non vengono rilasciate patch "cumulative", ma nel giro di 24h hai la security aggiornata, per i pacchetti importanti.
Ma dire che i bug nei prodotti open source non ci siano, e' pura utopia
![]()
Marco
http://bugs.debian.org/release-critical/Originariamente Scritto da djordj
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
Perchè il bug mi si impenna????Originariamente Scritto da fedex
Si impenna in occasione del rilascio della nuova stable, per cui sid diventa gradualmente testingOriginariamente Scritto da Folly
![]()
Segnalibri