Riquoto questo passaggio di stanotte che non ha ancora avuto risposta; sono curioso come lo si giustifica.

Citazione Originariamente Scritto da djordj
Penso che con "questa regola" ti riferisca all'impossibilitÃ* di fare da padrino/madrina se conviventi.
In questo caso il motivo è semplice: il padrino e la madrina per la Chiesa sono i vice-genitori spirituali del battezzato, una seconda famiglia.
Di conseguenza non mi sembra tanto strana come regola.
ok fanno i "vice genitori spirituali". E perchè i conviventi no, e due amici si? non capisco proprio questa diversitÃ*...accetto invece gli altri due casi che vietano di fare da madrina e da padrino cioè divorziati risposati e gli sposati solo civilmente.