1941.
E comunque "Da un libretto matrimoniale". Cosa sarebbe?
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Istruzioni per l'usoOriginariamente Scritto da djordj
![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
No, chiedo perchè oggi con "libretto matrimoniale" si intende quel libretto preparato più o meno autonomamente dagli sposi.Originariamente Scritto da Za
Più o meno una roba così:
http://www.raffygio.com/matrimonio/LIBRETTO.HTM
Non so nel 1941 cosa si intendesse con libretto matrimoniale.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
mah, io l'ho inteso come una sorta di istruzioni dettate dalla chiesa sul comportameno tra moglie e nmarito. ma magari sbaglio.Originariamente Scritto da djordj
![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
*****Originariamente Scritto da Za
Sempre per chi crede, chi crede che il Matrimonio sia un Sacramento, e che questo Sacramento siano gli stessi sposi a celebrarlo, il "libretto" è un valido aiuto a partecipare, a vivere appieno quella consapevolezza.
Una delle prime frasi tolte da quello del Link sopra:""""""""""""Sposi nel Signore"""""""
fa la differenza fra un matrimonio Sacramento per chi crede, ed un matrimonio "rito" per chi non crede.
Chi non crede farebbe molto meglio andare dal Sindaco del suo comune....
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
quello che penso farò ioOriginariamente Scritto da giorgio1940
always looking at the sky
Ciao Tub!
in un mondo dove la forza fisica era determinante per lavorare e sopravvivere è ovvio che la donna era inferiore... quanto è ovvio che oggi le cose sono "un pochino" cambiate...
non vedo quindi perchè strumentalizzare questo scritto vecchio e stravecchio per la solita propaganda femminista- anticattolica: abbiamo capito che oggi la donna vale di più e che l'omo non conta più una mazza... basta, ve prego...
atru che cazzate....trista viritÃ* è....Originariamente Scritto da phisician
(miscuglio abruzzo-siculo-italiesco)
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
1941.
Sono passati 65 anni. E' sbalorditivo che se ne stia parlando da 6 pagine, comunque...allora era così: i nostri nonni e le nostre nonne si comportavano cosi, Chiesa o non Chiesa.
Comunque dalle parole di quel "libretto" (chiedo anch'io come Djordj: cos'è?), è passata un'eternitÃ*. E rimanendo ai tempi nostri, volete che vi posti i discorsi di Giovanni Paolo II sulle donne oppure mi risparmiate il copia-incolla?
L'intento polemico, ancorchè intelligente, fallisce miseramente di fronte alla data.
Pregasi ritentare.
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Segnalibri