Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Effetti collaterali della siccitÃ* al NW

    ecco una lista di alcuni effetti che la siccitÃ* sta causando in queste zone.
    -in questo periodo è prassi di molti andare a rane nelle risaie allagate
    ma manca l'acqua per mantenerle tali e le rane esclamano "col caz che resto qui"
    -si va spesso in torrente per pescare o prendere il sole facendo un bagnetto
    nell'acqua fredda,ad oggi però fare un tuffo significa sbattere il capo sui sassi
    e le trote si sono organizzate in un sindacato e hanno proclamato lo sciopero generale ad oltranza,a quanto pare sono andate tutte nei serbatoi degli acquedotti dove c'è di che sopravvivere.
    -non c'è acqua nei torrenti però ci sono sempre le fontane cittadine,eh bhè
    lì l'acqua c'è sempre....sbagliato,hanno seccato pure quelle.
    -al sabato,molte persone vanno a lavare l'automobile,ma nemmeno questo è più possibile dal momento che hanno proibito di sprecare l'acqua.
    poco male,chi ha il giardino si mette a tagliare l'erba(senza innaffiare poi ovviamente)con il risultato che una volta tagliata si è a posto fino a fine stagione
    -altra prassi diffusa soprattutto tra i più anzianotti è quella di andare a cogliere le erbette nei prati,da quest'anno i suddetti sono stati reclutati
    dai fattori della zona che hanno bisogno di manodopera per cogliere il fieno,tantopiù che non c'è nemmeno più bisogno di spargerlo con i trattori,cresce giÃ* secco e pronto all'uso.
    Le mucche della zona,visibilmente contrariate/alterate,hanno fatto sapere ai fattori stessi che il prossimo latte che vedranno,lo andranno a mungere dai loro mariti i tori,in quanto loro non produrranno più nulla.
    -Le rogge d'irrigazione vengono trasformate in agevoli e suggestive piste ciclabili quindi i ciclisti saranno al sicuro da automobili e strade pericolose,l'unico problema è quando arrivano all'altezza dei ponti,passa la bici ma non il ciclista con evidenti disagi per il suddetto.
    -i produttori di riso,hanno delle speciali ruote dentate da montare sui trattori
    in maniera da farli camminare anche nei campi allagati...l'associazione dei produttori ha chiesto un'indennizzo in quanto tutti si sono caricati di debiti per comprare le gomme,di cui prima d'ora non avevano mai avuto bisogno.
    -gli alvei dei torrenti sono tornati allo stato primordiale,cioè quando sulla terra
    ancora non c'era l'acqua,il fatto è che i pesci stanno sul piede di guerra e stanno valutando a quale entitÃ* portare le loro rimostranze.

    insomma,tutto sommato le cose vanno bene a parte questi piccolissimi e trascurabili particolari.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di siro
    Data Registrazione
    27/02/05
    Località
    Certosa di Pavia (PV) 72m slm
    Età
    51
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Effetti collaterali della siccitÃ* al NW

    Proprio ieri stavo parlando con un mio compaesano in quale mi faceva notare <<come gli agricoltori quest'anno stessero facendo "i bravi">>, non allagandogli come sempre in questo periodo la cantina.
    Sorridendo ho pensato alla frase che in precedenza avevo sentito da un coltivatore diretto:
    <<Sèm chi tuti che s'cuntrolÃ*m coi fusì spianÃ*, al prim che sgara l'gariva 'na sciupetÃ*>> [Siamo qui tutti che ci controlliamo col fucile spianato, al primo che sgarra gli ariva una schioppettata]...
    Morale: stanno dividendosi fra loro, per meglio dire disputandosi, la poca acqua rimasta e cercano di non buttarne via nemmeno un cucchiaio...
    di conseguenza a chi, forse un po' colpevolmente, si è fatto la taverna seminterrata, quest'anno andrÃ* bene
    |Marco|
    -- Un campanile che non sembra vero segna il confine tra la terra e il cielo -- (F. De Andrè)

  3. #3
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Effetti collaterali della siccitÃ* al NW

    da buon salentino non potrei non capirti,anche qui abbiamo passato molte stagioni,anche invernali,all'insegna della siccitÃ*,ma siamo ancora qui ogni tanto ci solleviamo e ogni tanto ricadiamo
    se è vero che al NO il clima sta cambiando dopo i primi anni di disagi vi abituerete ai paesaggi più aridi e ad una minore disponibilitÃ* d'acqua.
    credo che (a parte gli ultimi mesi)non si tratta di avere poca acqua ma di averne semplicemente meno di prima;ma si vive lo stesso!
    pensa ai poveri africani,in molte zone hanno meno di 1 litro d'acqua al giorno a testa x fare TUTTO!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •