-
Vento teso
Si avvicina il 26esimo anniversario della strage di Ustica
E il relitto del DC9 Itavia che si inabissò il 27 giugno 1980 in circostanze ben lontane dall'essere chiarite (e dalla volontÃ* comune di essere chiarite) con 81 persone a bordo, partirÃ* domenica da Pratica di Mare per ritornare a Bologna dove in seguito verrÃ* collocato in un museo appositamente costruito.
La cronologia della vicenda:
http://www.stragi80.it/fattievittime/fatti.html
L'articolo dal Corriere.it
Allestito anche un museo per conservare i resti dell'aereo
Il relitto del Dc9 torna a casa
Gigantesco trasferimento da Pratica di Mare a Bologna, dove 26 anni fa partì per poi precipitare al largo di Ustica
BOLOGNA - Il Dc 9 che precipitò al largo di Ustica il 27 giugno 1980 torna a casa. La mattina di domenica 25 giugno, due giorni prima del 26/o anniversario di una delle stragi più controverse e ricche di lati oscuri della storia d'Italia, il relitto dell'aereo partito da Bologna ventisei anni fa verrÃ* trasferito da Pratica di Mare nel capoluogo emiliano. A dare la notizia è stato il sindaco felsineo Sergio Cofferati, precisando che si tratterá «di un trasporto non facile, perché mai fatto prima per tragitto e dimensioni».
Una colonna di circa 10 mezzi accompagnerá i pezzi del Dc9, le cui parti più ingombranti sono il timone, le ali e la coda. La partenza da Pratica di Mare è prevista per sabato tra le 20.00 e le 24.00, l'arrivo a Bologna per il giorno successivo tra le 8.00 e le 12.00. A gestire il trasferimento sará il Ministero della Giustizia e il Comando nazionale dei vigili del fuoco in via Aposazza.
Temporaneamente, il relitto sará sistemato nella caserma dei pompieri di via Aposazza, poi si avvieranno le operazioni di ricollocazione definitiva nel museo di via Salicito. «Ad accogliere il relitto - ha concluso Cofferati - ci sará una delegazione delle istituzioni territoriali, del Governo e dell'associazione familiari delle vittime». Per il momento non è prevista l'interruzione del traffico veicolare sulle autostrade che saranno interessate dal trasporto eccezionale. L'orientamento è, infatti, quello di spezzare il viaggio in diverse tappe.
-
Re: Si avvicina il 26esimo anniversario della strage di Ustica
Altra cosa dove si sa cosa sia successo ma non lo si dice.
Vah che siamo forti noi Italiani....
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri