Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 41

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si difende un territorio

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    REGIME CHE STANNO IMPONENDO SU AGORA'...
    Dai su, mi sembra un commento un po' esagerato.

    La sinistra italiana ha secondo me acquisito a partire dal dopoguerra una dialettica molto sviluppata, vivace e ricca di risorse. Tutto è nato proprio dal primo dopoguerra dal fatto che "l'uomo di sinistra" ha inizialmente dovuto arrampicarsi sugli specchi per difendere una propria matrice politica originaria in un antico comunismo irrinunciabilmente despota, sanguinario liberticida ed in italia artefice di un evidente tentativo di gettare il paese in pasto all'allora urss per sottrarlo alle grinfie della neonata NATO.

    Oggi ovviamente le cose sono cambiate; a parte le frange marginali di un comunismo fuori tempo massimo, la quasi totalitÃ* della sinistra viaggia a vista nelle difficoltÃ* e contraddizioni di un periodo turbolento ed in costante evoluzione, ma quello che non si può negare al popolo sinistroso è di certo una generica, radicata ed onesta buona fede nelle proprie convinzioni. Un vero peccato che i dirigenti politici di riferimento siano di ben diversa stoffa rispetto alla base che li vota ed elegge.

    Per conto la "destra" uscita a pezzi del conflitto ancora oggi stenta a trovare una propria identitÃ*: l'imprinting democristiano comprende pochi elementi granitici e poco elastici come "democrazia - cristianitÃ* - anticomunismo" ma non sufficenti a sviluppare l'arte di discutere su cose così opinabili come la vita politica di questo paesotto.

    Il quindicenne figlio di genitori sinistrosi e di un ambiente di sinistra ha giÃ* acquisito un certo approccio alla politica grazie al quale ha giÃ* i moduli fondamentali di uno stile di vita e di pensiero che svilupperÃ* con la crescita.
    E' giÃ* pronto ad affrontare ogni pensiero contrario in modo evoluto. Il coetaneo della controparte è in genere sguarnito di fronte agli attacchi dell'amichetto che tifa d'Alema o Prodi.

    Nessun regime dunque, ma solo una prevalenza di capacitÃ* dialettica ed un facile bersaglio come Berlusconi, oltre che una notevole resistenza a discutere allo stremo su argomenti come la politica.


  2. #2
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si difende un territorio

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr
    Dai su, mi sembra un commento un po' esagerato.

    La sinistra italiana ha secondo me acquisito a partire dal dopoguerra una dialettica molto sviluppata, vivace e ricca di risorse. Tutto è nato proprio dal primo dopoguerra dal fatto che "l'uomo di sinistra" ha inizialmente dovuto arrampicarsi sugli specchi per difendere una propria matrice politica originaria in un antico comunismo irrinunciabilmente despota, sanguinario liberticida ed in italia artefice di un evidente tentativo di gettare il paese in pasto all'allora urss per sottrarlo alle grinfie della neonata NATO.

    Oggi ovviamente le cose sono cambiate; a parte le frange marginali di un comunismo fuori tempo massimo, la quasi totalitÃ* della sinistra viaggia a vista nelle difficoltÃ* e contraddizioni di un periodo turbolento ed in costante evoluzione, ma quello che non si può negare al popolo sinistroso è di certo una generica, radicata ed onesta buona fede nelle proprie convinzioni. Un vero peccato che i dirigenti politici di riferimento siano di ben diversa stoffa rispetto alla base che li vota ed elegge.

    Per conto la "destra" uscita a pezzi del conflitto ancora oggi stenta a trovare una propria identitÃ*: l'imprinting democristiano comprende pochi elementi granitici e poco elastici come "democrazia - cristianitÃ* - anticomunismo" ma non sufficenti a sviluppare l'arte di discutere su cose così opinabili come la vita politica di questo paesotto.

    Il quindicenne figlio di genitori sinistrosi e di un ambiente di sinistra ha giÃ* acquisito un certo approccio alla politica grazie al quale ha giÃ* i moduli fondamentali di uno stile di vita e di pensiero che svilupperÃ* con la crescita.
    E' giÃ* pronto ad affrontare ogni pensiero contrario in modo evoluto. Il coetaneo della controparte è in genere sguarnito di fronte agli attacchi dell'amichetto che tifa d'Alema o Prodi.

    Nessun regime dunque, ma solo una prevalenza di capacitÃ* dialettica ed un facile bersaglio come Berlusconi, oltre che una notevole resistenza a discutere allo stremo su argomenti come la politica.


    spettacolo Stefano,hai centrato perfettamente il discorso

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si difende un territorio

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr
    Dai su, mi sembra un commento un po' esagerato.

    La sinistra italiana ha secondo me acquisito a partire dal dopoguerra una dialettica molto sviluppata, vivace e ricca di risorse. Tutto è nato proprio dal primo dopoguerra dal fatto che "l'uomo di sinistra" ha inizialmente dovuto arrampicarsi sugli specchi per difendere una propria matrice politica originaria in un antico comunismo irrinunciabilmente despota, sanguinario liberticida ed in italia artefice di un evidente tentativo di gettare il paese in pasto all'allora urss per sottrarlo alle grinfie della neonata NATO.

    Oggi ovviamente le cose sono cambiate; a parte le frange marginali di un comunismo fuori tempo massimo, la quasi totalitÃ* della sinistra viaggia a vista nelle difficoltÃ* e contraddizioni di un periodo turbolento ed in costante evoluzione, ma quello che non si può negare al popolo sinistroso è di certo una generica, radicata ed onesta buona fede nelle proprie convinzioni. Un vero peccato che i dirigenti politici di riferimento siano di ben diversa stoffa rispetto alla base che li vota ed elegge.

    Per conto la "destra" uscita a pezzi del conflitto ancora oggi stenta a trovare una propria identitÃ*: l'imprinting democristiano comprende pochi elementi granitici e poco elastici come "democrazia - cristianitÃ* - anticomunismo" ma non sufficenti a sviluppare l'arte di discutere su cose così opinabili come la vita politica di questo paesotto.

    Il quindicenne figlio di genitori sinistrosi e di un ambiente di sinistra ha giÃ* acquisito un certo approccio alla politica grazie al quale ha giÃ* i moduli fondamentali di uno stile di vita e di pensiero che svilupperÃ* con la crescita.
    E' giÃ* pronto ad affrontare ogni pensiero contrario in modo evoluto. Il coetaneo della controparte è in genere sguarnito di fronte agli attacchi dell'amichetto che tifa d'Alema o Prodi.

    Nessun regime dunque, ma solo una prevalenza di capacitÃ* dialettica ed un facile bersaglio come Berlusconi, oltre che una notevole resistenza a discutere allo stremo su argomenti come la politica.

    Condivido ogni parola !
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si difende un territorio

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    i soliti Jadan, Claudio Ricci, Maiella (tanto per citare i più attivi) e tanti altri a difendere a spada tratta il REGIME CHE STANNO IMPONENDO SU AGORA'...
    Ha ha ha! Bella questa, guarda, m'hai fatto ride de Domenica, che di solito è
    na giornata grama e fastidiosa...

    adesso informo lgli altri, se non t'hanno letto, che ci hai investiti dell'Ingrato
    ruolo di "kolonnelli" della nuova "nomenklatura"



    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si difende un territorio

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    Ha ha ha!
    Non ridere e non provare a non VENIRE dove sai tu.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    07/01/05
    Località
    Bologna - Vasto (Ch)
    Messaggi
    538
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si difende un territorio

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Quoto voi due perchè mi sembrate i più ragionevoli, aperti ad un confronto civile.
    Dal canto mio penso che posterò sempre meno in questa sezione finchè ci saranno i soliti Jadan, Claudio Ricci, Maiella (tanto per citare i più attivi) e tanti altri a difendere a spada tratta il REGIME CHE STANNO IMPONENDO SU AGORA'...perchè di vero e proprio regime si tratta, sempre pronti a bacchettare chi non la pensa come loro, ok bravi allora per conto mio questa sezione ha chiuso. (e su questo tema ho giÃ* aperto un thread nell'apposita sezione del comitato perchè ne ho piene le storie).
    ma te sei matto!
    gravin e' persona seria e ragionevole e ha cercato di smorzare le giuste polemiche che sollevate provocando e sparlando in maniera apparentemente garbata, ma esprimendo nel merito idde da regime nazista...

    non so che dire, inocs invoca garbatezza e tranquillita\ nelle risposte, io dico che con certe persone, su certe affermazioni, si e\ superata ogni misura, e' chiaro che uno si infervori!!!
    e che diamine, la pacatezza ci vuole nei concetti, invece ci si cela dietro modi garbati (si\, come no...) per offendere e denigrare in maniera estremista esenza tra l'altro motivare...

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si difende un territorio

    E' un problema di metodo, ma anche di sostanza.

    Il metodo applicato mi sembra un po' drastico, benchè la storia insegna che a volte i metodi sbrigativi assolvono al proprio compito meglio di quelli diplomatici o fatti "col laser chirurgico". La via diplomatica richiede la presenza di persone di qualitÃ* eccezionale, la via sbrigativa richiede persone anche mediocri ma dotate di armi da guerra.

    Per quanto riguarda la sostanza, lo scetticimo col quale leggo una qualsiasi notizia sui media tradizionali mi fa venire sempre il dubbio che a volte in queste circostanze si mischia difesa del territorio con altre cose di natura diversa. Anche in certe situazioni di guerra o guerriglia si sono sempre avuti episodi di giustizia sommaria attivata su civili per motivi personali, quante volte a guerra finita ci sono state code di violenza singola e di massa dovute a vendette e odio politico e razziale.

    Dunque non inneggio e non deploro, mi dichiaro non abbastanza a conoscenza dei fatti, il giornalismo italiano in genere su queste cose che riguardano fatti complessi non sa bene che pesci prendere perchè non è subito facilmente identificabile come di destra o di sinistra e dunque preferisce glissare e portarsi su argomenti a colpo sicuro, come i mondiali di calcio.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si difende un territorio

    come si difende un territorio...
    Ultima modifica di jacksinclaire; 04/02/2006 alle 18:31
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  9. #9
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come si difende un territorio

    Stiamo trasformando agorÃ* in un posto di becero contraddittorio di basso, bassissimo, infimo spessore politico, storico e culturale.
    BASTA!!!!!


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #10
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si difende un territorio

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Stiamo trasformando agorÃ* in un posto di becero contraddittorio di basso, bassissimo, infimo spessore politico, storico e culturale.
    BASTA!!!!!
    finchè si inneggerÃ* al massacro seriale come di cosa "fata ben", SI!!!!

    cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •