Le categorie non sono padrone delle cittÃ*»
Il commento del ministro Bersani. Quindi la condanna di tutto il governo: «Pronti a intervenire anche con la precettazione»
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
function apriInviaPagina() { var miourl=window.location.href; var miourl_s=miourl.split("&"); var loc=""; for (i in miourl_s) loc+=miourl_s[i]+"!*"; loc=loc.substr(0,loc.length-2) tit = document.title prop = "menubar=no,status=no,titlebar=no,toolbar=no,width=450,heigh t=450,scrollbars=yes" window.open("/cf/tellafriend/form.cfm?rr="+loc+"&tit="+tit, "InviaPagina", prop); }I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Il ministro Bersani, «padre» del pacchetto sulle liberalizzazioni (Emblema)
ROMA - Pugno duro, anzi durissimo. Il governo non resta indifferente ai nuovi blocchi organizzati dai tassisti contro il decreto sulle liberalizzazioni. «Interverremo contro queste proteste inaccettabili» dice il sottosegretario alla presidenza Enrico Letta al termine di un Consiglio dei ministri che sposa in pieno la linea dura. Il governo si riserva «di assumere le dovute valutazioni, ogni decisione che possa essere utile a salvaguardare il diritto dei cittadini alla mobilitÃ* e affinché il servizio pubblico venga rispettato. Esistono delle regole sul diritto di sciopero che tutti devono rispettare», spiega Letta. Quindi la promessa, che potrebbe anche aprire la strada «a sanzioni e alla precettazione»: «ci riserviamo di intervenire nelle prossime ore».
Ma questi qua dove erano quando a fare gli scioperi erano i Mezzi Pubblici?!?!? Quando la gente (quella vera IL POPOLO che va in tram e non i parlamentari che vanno in TAXI!!!) era a 30 km da casa senza sapere come fare a tornare>?!??!?!
Erano a difendere lo sciopero o sbaglio?
Ma andate sullle ortiche senza mutande va!
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
Segnalibri