Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,963
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Angolino spirituale: ...Vespri del 18 e lodi del 19 luglio...

    16/07/2006

    Domenica

    Secondi Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    O TrinitÃ* beata
    luce, sapienza, amore,
    vesti del tuo splendore
    il giorno che declina.

    Te lodiamo al mattino,
    te nel vespro imploriamo,
    te canteremo unanimi
    nel giorno che non muore. Amen.


    1 ant. Dio ha detto a Cristo Signore:
    Siedi alla mia destra, alleluia.

    SALMO 109, 1-5.7 Il Messia, re e sacerdote
    Bisogna che egli regni finché non abbia posto tutti i suoi nemici sotto i suoi piedi (1 Cor 15, 25)

    Oracolo del Signore al mio Signore: *
    «Siedi alla mia destra,
    finché io ponga i tuoi nemici *
    a sgabello dei tuoi piedi».

    Lo scettro del tuo potere stende il Signore da Sion: *
    «Domina in mezzo ai tuoi nemici.

    A te il principato nel giorno della tua potenza *
    tra santi splendori;
    dal seno dell'aurora, *
    come rugiada, io ti ho generato».

    Il Signore ha giurato e non si pente:*
    «Tu sei sacerdote per sempre
    al modo di Melchisedek».

    Il Signore è alla tua destra, *
    annienterÃ* i re nel giorno della sua ira.
    Lungo il cammino si disseta al torrente *
    e solleva alta la testa.

    1 ant. Dio ha detto a Cristo Signore:
    Siedi alla mia destra, alleluia.

    2 ant. Celebriamo il ricordo dei tuoi prodigi,
    e ti rendiamo grazie, Signore.

    SALMO 110 Grandi le opere del Signore
    Grandi e mirabili sono le tue opere, o Signore Dio onnipotente (Ap 15, 3)

    Renderò grazie al Signore con tutto il cuore, *
    nel consesso dei giusti e nell'assemblea.

    Grandi sono le opere del Signore, *
    le contemplino coloro che le amano.
    Le sue opere sono splendore di bellezza, *
    la sua giustizia dura per sempre.

    Ha lasciato un ricordo dei suoi prodigi: *
    pietÃ* e tenerezza è il Signore.
    Egli dÃ* il cibo a chi lo teme, *
    si ricorda sempre della sua alleanza.

    Mostrò al suo popolo la potenza delle sue opere, *
    gli diede l'ereditÃ* delle genti.

    Le opere delle sue mani sono veritÃ* e giustizia, *
    stabili sono tutti i suoi comandi,
    immutabili nei secoli, per sempre, *
    eseguiti con fedeltÃ* e rettitudine.

    Mandò a liberare il suo popolo, *
    stabilì la sua alleanza per sempre.

    Santo e terribile il suo nome. *
    Principio della saggezza è il timore del Signore,
    saggio è colui che gli è fedele; *
    la lode del Signore è senza fine.

    2 ant. Celebriamo il ricordo dei tuoi prodigi,
    e ti rendiamo grazie, Signore.

    3 ant. Dio regna: a lui la gloria, alleluia, alleluia.

    CANTICO Cfr Ap 19, 1-7 Le nozze dell'Agnello

    Alleluia.
    Salvezza, gloria e potenza sono del nostro Dio; *
    veri e giusti sono i suoi giudizi,

    Alleluia.
    Lodate il nostro Dio, voi tutti, suoi servi, *
    voi che lo temete, piccoli e grandi.

    Alleluia.
    Ha preso possesso del suo regno il Signore, *
    il nostro Dio, l'Onnipotente

    Alleluia.
    Rallegriamoci ed esultiamo, *
    rendiamo a lui gloria,

    Alleluia.
    Sono giunte le nozze dell'Agnello; *
    la sua sposa è pronta.

    3 ant. Dio regna: a lui la gloria, alleluia, alleluia.

    LETTURA BREVE 1 Pt 1, 3-5

    Sia benedetto Dio e Padre del Signore nostro Gesù Cristo; nella sua grande misericordia egli ci ha rigenerati, mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti, per una speranza viva, per una ereditÃ* che non si corrompe, non si macchia e non marcisce. Essa è conservata nei cieli per voi, che dalla potenza di Dio siete custoditi mediante la fede, per la vostra salvezza, prossima a rivelarsi negli ultimi tempi.

    RESPONSORIO BREVE

    R. Benedetto sei tu, Signore, * nell'alto dei cieli.
    Benedetto sei tu, Signore, nell'alto dei cieli.
    V. A te la lode e la gloria nei secoli,
    nell'alto dei cieli.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Benedetto sei tu, Signore, nell'alto dei cieli.

    Ant. al Magn. Senza pane, né bisaccia, né denaro,
    i discepoli, di casa in casa,
    predicavano la conversione.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltÃ* della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Senza pane, né bisaccia, né denaro,
    i discepoli, di casa in casa,
    predicavano la conversione.

    INTERCESSIONE

    Dio ha creato e redento il mondo e sempre lo rinnova con l'azione del suo Spirito. Uniti in fraterna esultanza invochiamo la sua paterna misericordia:
    Rinnova, o Dio, i prodigi del tuo amore.

    Ti rendiamo grazie, Signore, perché riveli la tua potenza nella creazione,
    - e manifesti la tua provvidenza nella storia dell'umanitÃ*.

    Nel nome del tuo Figlio, vincitore della morte e principe della pace,
    - liberaci dal dubbio e dall'angoscia, perché ti serviamo sempre nella letizia e nell'amore.

    Assisti tutti coloro che amano la giustizia,
    - perché cooperino lealmente a edificare il mondo nella pace.

    Soccorri gli oppressi, consola i miseri, libera i prigionieri, nutri gli affamati, rafforza i deboli,
    - fa' risplendere in tutti la vittoria della croce.

    Tu, che hai glorificato il tuo Figlio dopo l'umiliazione della morte e della sepoltura,
    - fa' che i defunti giungano con lui allo splendore della vita eterna.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    O Dio, che mostri agli erranti la luce della tua veritÃ*, perché possano tornare sulla retta via, concedi a tutti coloro che si professano cristiani di respingere ciò che è contrario a questo nome e di seguire ciò che gli è conforme. Per il nostro Signore.


    17/07/2006

    Lunedì

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    O sole di giustizia,
    Verbo del Dio vivente,
    irradia sulla Chiesa
    la tua luce immortale.

    Per te veniamo al Padre,
    fonte del primo amore,
    Padre d'immensa grazia
    e di perenne gloria.

    Lieto trascorra il giorno
    in umiltÃ* e fervore;
    la luce della fede
    non conosca tramonto.

    Sia Cristo il nostro cibo,
    sia Cristo l'acqua viva:
    in lui gustiamo sobrii
    l'ebbrezza dello Spirito. Amen.


    1 ant. Beato chi abita la tua casa, o Signore!

    SALMO 83 Desiderio del tempio del Signore
    Non abbiamo quaggiù una cittÃ* stabile, ma cerchiamo quella futura (Eb 13, 14)

    Quanto sono amabili le tue dimore, *
    Signore degli eserciti!
    L'anima mia languisce *
    e brama gli atri del Signore.

    Il mio cuore e la mia carne *
    esultano nel Dio vivente.

    Anche il passero trova la casa, *
    la rondine il nido, dove porre i suoi piccoli,
    presso i tuoi altari, Signore degli eserciti, *
    mio re e mio Dio.

    Beato chi abita la tua casa: *
    sempre canta le tue lodi!
    Beato chi trova in te la sua forza *
    e decide nel suo cuore il santo viaggio.

    Passando per la valle del pianto
    la cambia in una sorgente, *
    anche la prima pioggia l'ammanta di benedizioni.

    Cresce lungo il cammino il suo vigore, *
    finché compare davanti a Dio in Sion.

    Signore, Dio degli eserciti, ascolta la mia preghiera, *
    porgi l'orecchio, Dio di Giacobbe.
    Vedi, Dio, nostro scudo, *
    guarda il volto del tuo consacrato.

    Per me un giorno nei tuoi atri *
    è più che mille altrove,
    stare sulla soglia della casa del mio Dio *
    è meglio che abitare nelle tende degli empi.

    Poiché sole e scudo è il Signore Dio; †
    il Signore concede grazia e gloria, *
    non rifiuta il bene a chi cammina con rettitudine.

    Signore degli eserciti, *
    beato l'uomo che in te confida.

    1 ant. Beato chi abita la tua casa, o Signore!

    2 ant. Venite, saliamo al monte del Signore!

    CANTICO Is 2, 2-5 La nuova cittÃ* di Dio, centro dell'umanitÃ* intera
    Tutte le genti verranno e si prostreranno davanti a te (Ap 15, 4)

    Alla fine dei giorni, †
    il monte del tempio del Signore *
    sarÃ* elevato sulla cima dei monti

    e sarÃ* più alto dei colli; *
    ad esso affluiranno tutte le genti.

    Verranno molti popoli e diranno: †
    «Venite, saliamo sul monte del Signore, *
    al tempio del Dio di Giacobbe,

    perché ci indichi le sue vie *
    e possiamo camminare per i suoi sentieri».
    Poiché da Sion uscirÃ* la legge *
    e da Gerusalemme la parola del Signore.

    Egli sarÃ* giudice fra le genti *
    e sarÃ* arbitro fra molti popoli.
    Forgeranno le loro spade in vomeri, *
    le loro lance in falci;

    un popolo non alzerÃ* più la spada
    contro un altro popolo, *
    non si eserciteranno più nell'arte della guerra.

    Casa di Giacobbe, vieni, *
    camminiamo nella luce del Signore.

    2 ant. Venite, saliamo al monte del Signore!

    3 ant. Cantate al Signore,
    Benedite il suo nome.

    SALMO 95 Dio, re e giudice dell'universo
    Essi cantavano un cantico nuovo davanti al trono dell'Agnello (cfr Ap 14, 3)

    Cantate al Signore un canto nuovo, *
    cantate al Signore da tutta la terra.
    Cantate al Signore, benedite il suo nome, *
    annunziate di giorno in giorno la sua salvezza.

    In mezzo ai popoli narrate la sua gloria, *
    a tutte le nazioni dite i suoi prodigi.
    Grande è il Signore e degno di ogni lode, *
    terribile sopra tutti gli dei.

    Tutti gli dei delle nazioni sono un nulla, *
    ma il Signore ha fatto i cieli.
    MaestÃ* e bellezza sono davanti a lui, *
    potenza e splendore nel suo santuario.

    Date al Signore, o famiglie dei popoli, †
    date al Signore gloria e potenza, *
    date al Signore la gloria del suo nome.

    Portate offerte ed entrate nei suoi atri, *
    prostratevi al Signore in sacri ornamenti.
    Tremi davanti a lui tutta la terra. *
    Dite tra i popoli: «Il Signore regna!».

    Sorregge il mondo, perché non vacilli; *
    giudica le nazioni con rettitudine.

    Gioiscano i cieli, esulti la terra, †
    frema il mare e quanto racchiude; *
    esultino i campi e quanto contengono,

    si rallegrino gli alberi della foresta †
    davanti al Signore che viene, *
    perché viene a giudicare la terra.

    GiudicherÃ* il mondo con giustizia *
    e con veritÃ* tutte le genti.

    3 ant. Cantate al Signore,
    Benedite il suo nome.

    LETTURA BREVE Gc 2, 12-13

    Parlate e agite come persone che devono essere giudicate secondo una legge di libertÃ*, perché il giudizio sarÃ* senza misericordia contro chi non avrÃ* usato misericordia; la misericordia invece ha sempre la meglio nel giudizio.

    RESPONSORIO BREVE

    R. Da sempre e per sempre * benedetto il Signore!
    Da sempre e per sempre benedetto il Signore!
    V. Egli solo ha fatto prodigi:
    benedetto il Signore!
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Da sempre e per sempre benedetto il Signore.

    Ant. al Ben. Benedetto il Signore, nostro Dio!

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santitÃ* e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontÃ* misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrÃ* a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Benedetto il Signore, nostro Dio!

    INVOCAZIONE

    Pregiamo Dio nostro Padre, che ha posto gli uomini nel mondo, perché cooperino in unitÃ* di intenti al gran disegno della creazione. Diciamo con fede:
    Fa' che ti rendiamo gloria, o Signore.

    Sii benedetto, o Dio creatore, noi ti ringraziamo per le meraviglie dell'universo,
    - e per la vita che ci hai donato.

    Guarda i tuoi figli che, attraverso le occupazioni quotidiane, partecipano alla tua opera,
    - fa' che si conformino alla tua volontÃ*.

    Il nostro lavoro giovi al bene dei fratelli,
    - concedi di edificare con loro e per loro un mondo come a te piace.

    Dona pace e gioia,
    - a noi e a quanti incontreremo oggi sul nostro cammino.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Signore, Dio, re del cielo e della terra, guida, santifica e custodisci il nostro corpo e il nostro spirito, sentimenti, parole e opere, nell'amore della tua legge, a servizio della tua volontÃ*, perché oggi e sempre con il tuo aiuto procediamo sicuri nella via della salvezza. Per il nostro Signore.



    Amen...amen...
    Ultima modifica di pisanaccio; 18/07/2006 alle 11:10

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •