Infatti ho detto tutte le religoni vanno rispettateOriginariamente Scritto da Meteovers il malcontento
Bene, allora anche la mia deve venir rispettata.
Vuoi rispetto e poi metti quell'avatar?Originariamente Scritto da Meteovers il malcontento
Vuoi rispetto e poi pubblichi le parodie di Testi Sacri?
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Non ti capisco......Originariamente Scritto da Meteovers il malcontento
E' l'avatar di Moggi...
Parodie di testi Sacri?
Semplicemente ho "traviato" le parole, un po come ha fatto la chiesa cattolica per le festivitÃ*.
Originariamente Scritto da wizard
Non ti parlo più.
Allora, vogliamo darci un taglio qui e rispettare il thread di Pisanaccio?
Se questo è dedicato a vespri e lodi, se queste non vi comodano evitate di aprirlo. Mi pare tanto semplice!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Mi permetto di postare una delle mie arie preferite nel campo della musica classica, tratta dal Messiah di Georg Friedrich Händel, brevissima ma che mi ricorda i cori inglesi, provenienti da una liturgia chiaramente acattolica...
Coro:
The lord gave the word,
Great was the company of the preachers
Traduzione:
Il Signore ci ha dato il Verbo,
Grande è il popolo che lo prega.
Lit. Ciurliniana:
Gea ci creò,
Grande è il rispetto alla Madre
Segnalibri