No. Semplicemente dimostrandomi, dove ne sono in grado, più preparato del mio interlocutore. E nel caso io non lo sia, sarei il primo ad ascolatare e a cercare di apprendere.Originariamente Scritto da Adriano 60
E io ti ripeto che una persona non si rispetta per l'etÃ* che ha ma per il tipo di persona che dimostra di essere.Se non ti dispiace io questo lo contesto eccome, ci mancherebbe altro, perlomeno nel rispetto che dovresti portare verso il tuo interlocutore specialmente quando questi potrebbe essere tuo Nonno. Te l'ho giÃ* detto de visu e te lo ripeto adesso.
Nel limite del regolamento del forum, io cercherò di far valere le mie opinioni e, qualora necessario (e cioè dove i punti di vista più meritevoli sono quelli suffragati dai fatti e dalle conoscenze), impartirò lezioni dal primo all'ultimo forumista, dal più vecchio al più giovane.Da te, seppur maggiormente acculturato, non accetto che venga ad impartire lezioni a chiunque, sia Nonno Giorgio che il più giovane dei nostri forumisti.
E questo lo so anche io. Sarebbe un passo avanti per il mio carattere tuttora in evoluzione. Spero di arrivarci pure io.Dovresti forse imparare da Maurizio, (Jadan) persona intelligentissima e sì acculturata, il quale non fa mai minimamente pesare la sua posizione ma anzi, mette a disposizione il suo sapere, magari a volte in modo vivace e caloroso ma MAI irrispettoso verso il suo interlocutore.
Era ironico anche il mio finale, Adriano.E vedi di non menarmi il torrone in merito all'autobannarmi. Se non hai capito l'ironia e la goliardia di quel gesto non è certo per colpa mia. Ma si sa che per crear polemica tutto fa brodo.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Bravo! Tu si che sei un uomo!Originariamente Scritto da bugigio
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Un uomo serve ogni tanto, il mentore che non sbaglia mai ce l'abbiamo giÃ*.Originariamente Scritto da Adriano 60
Quest'ultima soluzione è un mio vecchissimo cavallo di battaglia, ahimè sempre e comunque osteggiato a livello di Staff e Direttivo!
Voglio solo ricordare, con una punta di malcelata modestia, che tutti gli indirizzi da me proposti in merito al forum hanno sempre fatto centro, spesso e volentieri contro tutti o quasi.
Vogliamo ricordare la diatriba tra forum a "scatoloni" e "albero"?
L'esistenza di questa stanza da me fortemente voluta?
Oppure il fatto di togliere l'immagine del sat dalla home?
La divisione in tre sotto-forum nell'area Strumenti meteo?
L'apertura di una stanza (ahimè provvisoria) sulla politica in occasione delle elezioni?
Ce ne è voluto per far passare queste ed altre soluzioni e credo comunque che si sia sempre andati verso la direzione di migliorare la leggibilitÃ* del forum. Oltretutto i numeri ci hanno dato e ci danno ampiamente ragione!![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Non sono acculturato (dovrò in effetti leggere più di frequente wikipediaOriginariamente Scritto da bugigio
...), ma questa è da applausi!
Petta che cerco la smile!
Eccola!
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
a budapest la guida ci ha detto che prima del 1990 (e cioè della caduta della cortina di ferro) di barboni e senzatetto in giro non se ne vedevano. avevano tutti un appartamento (seppur piccolo), un lavoro (seppur schifoso), e da mangiare (seppur poco)...magari poche cose rispetto alla rigiditÃ* del regime, certo.
è stato interessante comunque vedere come sta cambiando anche questa cittÃ* dell'est. metÃ* dei palazzi hanno le facciate completamente in sfacelo, molti invece sono giÃ* restaurati. i grandi gruppi commerciali (mc donalds, auchan, decathlon..) si sono giÃ* sparsi anche sul territorio ungherese e fioriscono centri commerciali come funghi.
sicuramente anche lì sta arrivando il benessere, e questo è grazie al cambiamento politico, tuttavia, come in tutti i paesi occidentali, si accentua il divario tra chi ha molto e chi niente.
penso che se tornerò tra una decina di anni a budapest, la troverò molto, molto diversa e molto più occidentalizzata di come l'ho vista in questi giorni.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
meno male che nn sei andato verso bratislava...altrimenti ti scalavi tuttiOriginariamente Scritto da roby4061
i Tatra!!!![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
La prima volta ci sono stato nel 2000 e l'ultima lo scorso aprile. Vedessi che differenza...Originariamente Scritto da roby4061
![]()
Segnalibri