Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Angry Siamo tutti su scherzi a parte...?

    "Non fermarsi all'alt non e' reato"

    Cassazione:"Violazione amministrativa"

    Non fermarsi all'alt intimato dalle forze dell'ordine non prevede alcuna condanna penale. Lo ha stabilito la Cassazione, sottolineando che "il fatto non è previsto dalla legge come reato", ma "deve essere qualificato come violazione amministrativa" in base al codice della strada. I giudici hanno accolto il ricorso di un motociclista, imputato di resistenza a pubblico ufficiale e poi condannato all'ammenda di 200 euro.

    I giudici della prima sezione penale accogliendo il ricorso del centauro, condannato dal tribunale di Palermo per inosservanza dei provvedimenti dell'autoritÃ* (art. 650 c.p), hanno annullato la sentanza senza rinvio.



    Possibile che di tanto in tanto la Cassazione se ne esca con queste sentenze a dir poco allucinanti??? Ma non si rendono conto che invece di difendere il Diritto ed i diritti dei cittadini non fanno altro che creare sconcerto ed in piu' fornire appigli agli avvocati che si trovano a difendere i delinquenti?

    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti su scherzi a parte...?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells
    Lo ha stabilito la Cassazione, sottolineando che "il fatto non è previsto dalla legge come reato", ma "deve essere qualificato come violazione amministrativa" in base al codice della strada.


    Possibile che di tanto in tanto la Cassazione se ne esca con queste sentenze a dir poco allucinanti??? Ma non si rendono conto che invece di difendere il Diritto ed i diritti dei cittadini non fanno altro che creare sconcerto ed in piu' fornire appigli agli avvocati che si trovano a difendere i delinquenti?

    No, Tubolaro: parti col piede sbagliato. Anche a me pare un'assurditÃ*, ma se c'è un buco legislativo, per cui non c'è una legge che preveda un reato penale, la Cassazione non può far altro che applicare le leggi.

    C'è la moda, in Italia, di sparare contro i giudici, dimenticando che non sono loro a fare le leggi. La Cassazione può difendere un diritto se esiste, ma se non esiste è colpa del Parlamento, mica loro.

    Quindi la domanda è una sola: è vero che in Italia non c'è una norma penale che obblighi uno a fermarsi all'alt? Non ne ho la più pallida idea ma, sapendo che in Cassazione non siedono dei pinchi palli ignoranti di diritto, mi vien da pensare che effettivamente sia così. Ergo sarebbe il caso che un deputato proponga un acconcio disegno di legge per tappare questo buco.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #3
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti su scherzi a parte...?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    No, Tubolaro: parti col piede sbagliato. Anche a me pare un'assurditÃ*, ma se c'è un buco legislativo, per cui non c'è una legge che preveda un reato penale, la Cassazione non può far altro che applicare le leggi.

    C'è la moda, in Italia, di sparare contro i giudici, dimenticando che non sono loro a fare le leggi. La Cassazione può difendere un diritto se esiste, ma se non esiste è colpa del Parlamento, mica loro.

    Quindi la domanda è una sola: è vero che in Italia non c'è una norma penale che obblighi uno a fermarsi all'alt? Non ne ho la più pallida idea ma, sapendo che in Cassazione non siedono dei pinchi palli ignoranti di diritto, mi vien da pensare che effettivamente sia così. Ergo sarebbe il caso che un deputato proponga un acconcio disegno di legge per tappare questo buco.
    Questo lo sospettavo...

    Pero' in molti casi il fatto che una persona non si fermasse ha dato origine ad inseguimenti e magari anche sparatorie. Quindi quei poliziotti o carabinieri han commesso un reato a loro volta..?

    A mio avviso sarebbe piu' logico che, accertata l'eventuale ''vacatio legis'' si ponesse rimedio alla cosa, senza creare un precedente, visto che le sentenze fan diritto. Adesso, anche se si ''tappasse il buco'', un qualsiasi cittadino potrebbe rifarsi a questa sentenza e, avanti cosi', non se ne esce piu'....
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti su scherzi a parte...?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    No, Tubolaro: parti col piede sbagliato. Anche a me pare un'assurditÃ*, ma se c'è un buco legislativo, per cui non c'è una legge che preveda un reato penale, la Cassazione non può far altro che applicare le leggi.

    C'è la moda, in Italia, di sparare contro i giudici, dimenticando che non sono loro a fare le leggi. La Cassazione può difendere un diritto se esiste, ma se non esiste è colpa del Parlamento, mica loro.

    Quindi la domanda è una sola: è vero che in Italia non c'è una norma penale che obblighi uno a fermarsi all'alt? Non ne ho la più pallida idea ma, sapendo che in Cassazione non siedono dei pinchi palli ignoranti di diritto, mi vien da pensare che effettivamente sia così. Ergo sarebbe il caso che un deputato proponga un acconcio disegno di legge per tappare questo buco.
    Scusa Maurizio, ma la legge italiana prevede l'uso del "Buonsenso" che, a quanto sembra, viene usato pochino
    Questo intruglio sarebbe potuto benissimo essere risolto con un pò di buonsenso, senza ricorrere all'applicazione delle leggi alla lettera.
    Ma tanto, il cervello a cosa serve?

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti su scherzi a parte...?

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    Scusa Maurizio, ma la legge italiana prevede l'uso del "Buonsenso" che, a quanto sembra, viene usato pochino
    Questo intruglio sarebbe potuto benissimo essere risolto con un pò di buonsenso, senza ricorrere all'applicazione delle leggi alla lettera.
    Ma tanto, il cervello a cosa serve?
    Ma che dici, Beppe? O esiste la legge (con tanto di pena) o non esiste. Cosa vuol dire "buonsenso"? Che un giudice, in mancanza di legge, ti condanna a, diciamo, 5 mesi e mezzo perché gli pare sensato?

    Non è possibile, non è proprio possibile...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti su scherzi a parte...?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Ma che dici, Beppe? O esiste la legge (con tanto di pena) o non esiste. Cosa vuol dire "buonsenso"? Che un giudice, in mancanza di legge, ti condanna a, diciamo, 5 mesi e mezzo perché gli pare sensato?

    Non è possibile, non è proprio possibile...
    Bah, se non ricocordo male, in Diritto ci facevano studiare anche queste cose, compreso l'uso del buonsenso da parte di chi deve decidere e giudicare.
    Può essere che mi sbagli, ma ne sono certo( almeno!)

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti su scherzi a parte...?

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    Bah, se non ricocordo male, in Diritto ci facevano studiare anche queste cose, compreso l'uso del buonsenso da parte di chi deve decidere e giudicare.
    Può essere che mi sbagli, ma ne sono certo( almeno!)
    Una legge può essere interpretata. Una sanzione può essere data con buonsenso, avendo cioè cura del caso concreto.

    Ma se la legge non esiste e non esiste neppure la sanzione, che faccio? Me la invento? E se anche il giudice stabilisse che sì, in base al buonsenso, effettivamente è reato non fermarsi all'alt, a cosa condanna il tipo? Chi la stabilisce la pena?

    Se in giudice lo facesse sarebbe da arrestare seduta stante.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #8
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti su scherzi a parte...?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Ma che dici, Beppe? O esiste la legge (con tanto di pena) o non esiste. Cosa vuol dire "buonsenso"? Che un giudice, in mancanza di legge, ti condanna a, diciamo, 5 mesi e mezzo perché gli pare sensato?

    Non è possibile, non è proprio possibile...
    La Cassazione, in mancanza di leggi, dovrebbe essere, per buonsenso, autorizzata a legiferare secondo il comune sentire. Non puoi far girare i marroni ad una nazione intera perche' ti manca una leggina. La fai punto e basta. Il Governo stesso fa le leggi (decreti) e poi le rimanda al giudizio del Parlamento, non vedo perche' non lo possa fare la Cassazione. Se il nostro ordinamento prevede un Organo che possa avallare accadimenti palesemente non corretti, e' il nostro ordinamento che non funziona. E cmq mi pare strano che fino ad oggi nessuno abbia ricorso perche' arrestato o quant'altro dopo aver ignorato una Alt. Probabilmente le norme ci sono, ma in questo caso qualcuno ha voluto stravolgerle...
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  9. #9
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti su scherzi a parte...?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells
    La Cassazione, in mancanza di leggi, dovrebbe essere, per buonsenso, autorizzata a legiferare secondo il comune sentire. Non puoi far girare i marroni ad una nazione intera perche' ti manca una leggina. La fai punto e basta. Il Governo stesso fa le leggi (decreti) e poi le rimanda al giudizio del Parlamento, non vedo perche' non lo possa fare la Cassazione. Se il nostro ordinamento prevede un Organo che possa avallare accadimenti palesemente non corretti, e' il nostro ordinamento che non funziona. E cmq mi pare strano che fino ad oggi nessuno abbia ricorso perche' arrestato o quant'altro dopo aver ignorato una Alt. Probabilmente le norme ci sono, ma in questo caso qualcuno ha voluto stravolgerle...

    Se ci fossero le leggi del buon senso Berlusconi starebbe in carcere da una decina d'anni almeno!



    Scusate, prendetela solo come una battuta!



    P.S.: ragazzi, MA CHE STATE DICENDO????

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti su scherzi a parte...?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells
    Il Governo stesso fa le leggi (decreti) e poi le rimanda al giudizio del Parlamento, non vedo perche' non lo possa fare la Cassazione.
    Per un dettaglio del tutto insignificante: che la Cassazione non l'ha eletta nessuno e che in democrazia c' è questa curiosa usanza che a far le leggi sono i rappresentanti del popolo da esso eletti.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •