Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito [calcio] No al calcio moderno

    Questa è la riflessione non mia, ma di una persona che la pensa più o meno come me e che ha più o meno la mia età (over 40) sul calcio moderno.

    Sicuramente i più giovani non capiranno quasi niente, ma i più anziani del forum, appassionati o ex appassionati ne comprenderanno buona parte del significato.

    NO AL CALCIO MODERNO!!!

    Noi che... (no al calcio moderno!) * noi che...avevamo in campo "il ragazzo che guardava le stelle"; * noi che...vedemmo Baggio raccogliere da terra una sciarpa viola con indosso una maglia a strisce; * noi che...avevamo in simpatia Van de Korput per il nome e Bruscolotti perché sembrava più vecchio di nostro padre; * noi che...il calcio in Tv lo guardavamo solo la Domenica ed il Mercoled&#236 * noi che...la Domenica alle 19,30 vedevamo un tempo di una partita di calcio; * noi che...vivevamo in attesa di 90° minuto e ci sentivamo protetti dalle figure paterne di Paolo Valenti, Necco da Napoli, Bubba da Genova, Giannini da Firenze, Vasino da Milano, Castellotti da Torino, Pasini da Bologna, Tonino Carino da Ascoli, Strippoli "riporto" da Bari o Lecce, Ferruccio Gard da Verona con le sue giacche; * noi che...la Stock di Trieste è lieta di presentarvi...papapà...papapà .....papapapaaaaaa...paparap&#224 * noi che...Ciotti :..."scusa Ameri,scusa Ameri....clamoroso al Cibali"(che nella nostra fantasia era piu' famoso di Catania); * noi che..."tutta la squadra dell' Internazionale retrocede a protezione dei 16 metri" (sempre Ciotti); * noi che...ci ricordiamo i festeggiamenti del n. 1.000 della Domenica Sportiva; * noi che...alla DS potevamo vedere i servizi della serie A, i goal della serie B, il Gran Premio, Tennis. Basket e la pallavolo senza doverci sorbire ore di chiacchiere per vedere 4 goal; * noi che...Galeazzi l'abbiamo visto magro; * noi che..."il piede proletario di Franco Baresi" (Beppe Viola); "Maradona ha mano cucita sotto il piede sinistro" (Gianni Brera); * noi che...agli appuntamenti c'eravamo sempre tutti, anche senza telefonini; * noi che...oggi viviamo lontani, ma quando usciamo di casa e giriamo l'angolo speriamo sempre di incontrarci con il pallone in un sacchetto di plastica; * noi che...se incontriamo per strada Biscardi vorremmo investirlo; * Noi che...finivamo in fretta i compiti per andare a giocare a pallone sotto casa; * noi che..."portieri volanti" e..."segnare da oltre centrocampo vale?" - Vale...vale tutto! * noi che...quando si facevano le squadre, se venivamo scelti per primi ci sentivamo davvero i più bravi, i più importanti; * noi che...l'ultimo che veniva scelto era sicuramente destinato ad andare in porta; * noi che...chi arriva prima a dieci ha vinto; * noi che...mentre facevamo finta di non sentire il richiamo della mamma quando incombevano le tenebre, c'era sempre qualcuno che diceva: "chi segna l'ultimo vince" incurante del punteggio che magari era in quel momento 32 a 1, * noi che...abbiamo vissuto con terrore l'epoca delle "Espadrillas" con le quali ai piedi non si poteva giocare a pallone; * noi che...se avevamo ai piedi le Adidas Tampico ci sentivamo più forti di Pel&#232 * noi che...invece avevamo ai piedi le Tepa Sport, * noi che...il pallone di cuoio sapevamo come era fatto perché lo vedevamo in Tv esclusivamente ad esagoni bianchi e neri; * noi che...capivano il senso della seconda maglia quando in Tv bianco e nero mandavano le immagini del derby Milan-Inter * noi che...o il SUPER TELE (in mancanza d'altro) o l'ELITE (lo standard) o il TANGO DIRCEU se andava di lusso o nei giorni di festa * noi che... non potevamo sederci sul pallone altrimenti diventava ovale; * noi che...il proprietario del pallone giocava sempre anche se era una schiappa e non andava nemmeno in porta; * noi che...anche senza la traversa non avevamo bisogno della moviola per capire se era goal. "Goal o rigore" metteva sempre tutti d'accordo; * noi che...al terzo corner è rigore; * noi che..."siete dispari posso giocare?" - "Eh non lo so, il pallone non è mio (nel caso in cui il pretendente fosse uno scarso)!"; * noi che..."mi fate entrare?" - "Si basta che ne trovi un altro sennò siamo dispari"; * noi che...riconoscevamo i calciatori anche se sulla maglietta non c'era scritto il nome; * noi che..."Una vita da mediano" era già una filosofia di vita; * noi che...il n 1 era il portiere, il n 2 ed il n 3 i terzini destro e sinistro, il n 4 il mediano di spinta, il n 5 lo stopper, il n 6 il libero, il n 7 l' ala destra, il n 8 una mezzala , il n 9 il centravanti, il n 11 l'altra punta possibilmente mancina, il n 10 la mezzala con la fascia di capitano perchè era inevitabilmente il più bravo; * noi che...perché un giocatore entrasse in nazionale doveva fare una trafila di 2/3 anni ad alto livello; * noi che...gli stranieri al massimo 2 per squadra e li conoscevamo tutti; * noi che...dormivamo con le figurine Panini. * Voi che...questo giocattolo ce lo avete rotto... brutti bastardi! possiamo ancora riconoscerci in questo calcio..??




  2. #2
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [calcio] No al calcio moderno

    Citazione Originariamente Scritto da OscarBS
    Questa è la riflessione non mia, ma di una persona che la pensa più o meno come me e che ha più o meno la mia etÃ* (over 40) sul calcio moderno.

    Sicuramente i più giovani non capiranno quasi niente, ma i più anziani del forum, appassionati o ex appassionati ne comprenderanno buona parte del significato.

    NO AL CALCIO MODERNO!!!

    Noi che... (no al calcio moderno!) * noi che...avevamo in campo "il ragazzo che guardava le stelle"; * noi che...vedemmo Baggio raccogliere da terra una sciarpa viola con indosso una maglia a strisce; * noi che...avevamo in simpatia Van de Korput per il nome e Bruscolotti perché sembrava più vecchio di nostro padre; * noi che...il calcio in Tv lo guardavamo solo la Domenica ed il Mercoledì; * noi che...la Domenica alle 19,30 vedevamo un tempo di una partita di calcio; * noi che...vivevamo in attesa di 90° minuto e ci sentivamo protetti dalle figure paterne di Paolo Valenti, Necco da Napoli, Bubba da Genova, Giannini da Firenze, Vasino da Milano, Castellotti da Torino, Pasini da Bologna, Tonino Carino da Ascoli, Strippoli "riporto" da Bari o Lecce, Ferruccio Gard da Verona con le sue giacche; * noi che...la Stock di Trieste è lieta di presentarvi...papapÃ*...papapÃ* .....papapapaaaaaa...paparapÃ*; * noi che...Ciotti :..."scusa Ameri,scusa Ameri....clamoroso al Cibali"(che nella nostra fantasia era piu' famoso di Catania); * noi che..."tutta la squadra dell' Internazionale retrocede a protezione dei 16 metri" (sempre Ciotti); * noi che...ci ricordiamo i festeggiamenti del n. 1.000 della Domenica Sportiva; * noi che...alla DS potevamo vedere i servizi della serie A, i goal della serie B, il Gran Premio, Tennis. Basket e la pallavolo senza doverci sorbire ore di chiacchiere per vedere 4 goal; * noi che...Galeazzi l'abbiamo visto magro; * noi che..."il piede proletario di Franco Baresi" (Beppe Viola); "Maradona ha mano cucita sotto il piede sinistro" (Gianni Brera); * noi che...agli appuntamenti c'eravamo sempre tutti, anche senza telefonini; * noi che...oggi viviamo lontani, ma quando usciamo di casa e giriamo l'angolo speriamo sempre di incontrarci con il pallone in un sacchetto di plastica; * noi che...se incontriamo per strada Biscardi vorremmo investirlo; * Noi che...finivamo in fretta i compiti per andare a giocare a pallone sotto casa; * noi che..."portieri volanti" e..."segnare da oltre centrocampo vale?" - Vale...vale tutto! * noi che...quando si facevano le squadre, se venivamo scelti per primi ci sentivamo davvero i più bravi, i più importanti; * noi che...l'ultimo che veniva scelto era sicuramente destinato ad andare in porta; * noi che...chi arriva prima a dieci ha vinto; * noi che...mentre facevamo finta di non sentire il richiamo della mamma quando incombevano le tenebre, c'era sempre qualcuno che diceva: "chi segna l'ultimo vince" incurante del punteggio che magari era in quel momento 32 a 1, * noi che...abbiamo vissuto con terrore l'epoca delle "Espadrillas" con le quali ai piedi non si poteva giocare a pallone; * noi che...se avevamo ai piedi le Adidas Tampico ci sentivamo più forti di Pelè; * noi che...invece avevamo ai piedi le Tepa Sport, * noi che...il pallone di cuoio sapevamo come era fatto perché lo vedevamo in Tv esclusivamente ad esagoni bianchi e neri; * noi che...capivano il senso della seconda maglia quando in Tv bianco e nero mandavano le immagini del derby Milan-Inter * noi che...o il SUPER TELE (in mancanza d'altro) o l'ELITE (lo standard) o il TANGO DIRCEU se andava di lusso o nei giorni di festa * noi che... non potevamo sederci sul pallone altrimenti diventava ovale; * noi che...il proprietario del pallone giocava sempre anche se era una schiappa e non andava nemmeno in porta; * noi che...anche senza la traversa non avevamo bisogno della moviola per capire se era goal. "Goal o rigore" metteva sempre tutti d'accordo; * noi che...al terzo corner è rigore; * noi che..."siete dispari posso giocare?" - "Eh non lo so, il pallone non è mio (nel caso in cui il pretendente fosse uno scarso)!"; * noi che..."mi fate entrare?" - "Si basta che ne trovi un altro sennò siamo dispari"; * noi che...riconoscevamo i calciatori anche se sulla maglietta non c'era scritto il nome; * noi che..."Una vita da mediano" era giÃ* una filosofia di vita; * noi che...il n 1 era il portiere, il n 2 ed il n 3 i terzini destro e sinistro, il n 4 il mediano di spinta, il n 5 lo stopper, il n 6 il libero, il n 7 l' ala destra, il n 8 una mezzala , il n 9 il centravanti, il n 11 l'altra punta possibilmente mancina, il n 10 la mezzala con la fascia di capitano perchè era inevitabilmente il più bravo; * noi che...perché un giocatore entrasse in nazionale doveva fare una trafila di 2/3 anni ad alto livello; * noi che...gli stranieri al massimo 2 per squadra e li conoscevamo tutti; * noi che...dormivamo con le figurine Panini. * Voi che...questo giocattolo ce lo avete rotto... brutti bastardi! possiamo ancora riconoscerci in questo calcio..??



    Ti sembrererÃ* strano ma mi ritrovo MOLTO !
    E' incredibile come le cose siano cambiate negli ultimi 10 anni. Per fortuna ho vissuto una infanzia ancora pura... le nuove generazioni non sanno cosa si sono perse !
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [calcio] No al calcio moderno

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Ti sembrererÃ* strano ma mi ritrovo MOLTO !
    E' incredibile come le cose siano cambiate negli ultimi 10 anni. Per fortuna ho vissuto una infanzia ancora pura... le nuove generazioni non sanno cosa si sono perse !
    Sapere che un 21enne si ritrova MOLTO mi riempie di gioia, ma ti lascio immaginare che cos'era il calcio per noi che abbiamo vent'anni di più e ancora di più non oso immaginare cosa rappresentasse questo sport per quelli che hanno qualche anno più di me.


  4. #4
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [calcio] No al calcio moderno

    Citazione Originariamente Scritto da OscarBS
    Sapere che un 21enne si ritrova MOLTO mi riempie di gioia, ma ti lascio immaginare che cos'era il calcio per noi che abbiamo vent'anni di più e ancora di più non oso immaginare cosa rappresentasse questo sport per quelli che hanno qualche anno più di me.

    GiÃ* immagino
    Il calcio è morto con l'importanza sempre più imponente del business ... forse dalla metÃ* degli anni 90 in poi la situazione è peggiorata notevolmente, togliendo molto la parte "romantica" del vecchio calcio.
    Ricordo di aver vissuto abbastanza male il fatto del cambio della numerazione (fatta solamente per questioni di business), mi pare nel 1996 ... ma io ormai ero giÃ* "grande"

    Una volta bastavano due alberi e un pallone per giocare...e la fantasia di faceva sembrare di essere a S.Siro ora se non si va in un campo con le porte vere sembra un'eresia... proprio un peccato
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [calcio] No al calcio moderno

    Beh... io ne ho 28 ma tutte quelle cose le ho vissute, partitelle in cortile e Stock84 compresi!

    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: [calcio] No al calcio moderno

    Era la mia vita, tornavo da scuola, suonavo il campanello mia mamma mi apriva la porta...buttavo lo zaino dentro "Ciao Mamma vado al campetto a giocare!!!" raccomandazioni ,preoccupazioni e via...a giocare fino a quando la luce lo permetteva...non importa dove si giocava e con quale pallone, le porte si inventavano quando il campetto era occupato, i giochi anche, 1 vs 1 da porta a porta, tedesca, chi la manda fuori va in porta vale segnare da ovuque e non per froza di prima, palo traversa e incrocio e via...altri giochi...è vero chi aveva il pallone comandava un pò tutto...e poi la sera della Coppa dei Campioni con Bruno Pizzul, la domenica alla radiolina...e tutti davanti a 90° minuto per vedersi i gol...!
    quanti amarcord!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: [calcio] No al calcio moderno

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Già immagino
    Il calcio è morto con l'importanza sempre più imponente del business ... forse dalla metà degli anni 90 in poi la situazione è peggiorata notevolmente, togliendo molto la parte "romantica" del vecchio calcio.
    Ricordo di aver vissuto abbastanza male il fatto del cambio della numerazione (fatta solamente per questioni di business), mi pare nel 1996 ... ma io ormai ero già "grande"

    Una volta bastavano due alberi e un pallone per giocare...e la fantasia di faceva sembrare di essere a S.Siro ora se non si va in un campo con le porte vere sembra un'eresia... proprio un peccato
    Io con i miei amici giocavo in mezzo alla strada con il "super tele" o "l'elite", i 2 pali erano 1 il tombino e l'altro il palo della luce accanto al cancello del vicino di casa.
    Altri tempi..

  8. #8
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [calcio] No al calcio moderno

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Io con i miei amici giocavo in mezzo alla strada con il "super tele" o "l'elite", i 2 pali erano 1 il tombino e l'altro il palo della luce accanto al cancello del vicino di casa.
    Altri tempi..
    Già ... indimenticabili anche le contestazioni della palla alta dopo un tiro in "porta", è gol o non è gol .. "guarda non ci arrivo quindi è sopra la traversa"
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: [calcio] No al calcio moderno

    Citazione Originariamente Scritto da OscarBS
    Sapere che un 21enne si ritrova MOLTO mi riempie di gioia, ma ti lascio immaginare che cos'era il calcio per noi che abbiamo vent'anni di più e ancora di più non oso immaginare cosa rappresentasse questo sport per quelli che hanno qualche anno più di me.

    Mi sono commosso a leggere quelle parole..sono la mia infanzia...in 10 anni le cose sono cambiate molto..troppo..

  10. #10
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [calcio] No al calcio moderno

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Mi sono commosso a leggere quelle parole..sono la mia infanzia...in 10 anni le cose sono cambiate molto..troppo..
    Forse l'avvento della playstation ha cambiato radicalmente la situazione. Non c'è spazio più per la fantasia, ma c'è solo azione riprodotta. Inoltre questo ha rinchiuso i bambini sempre più in casa.... non so cosa sia successo, ma io di bambini fuori ne vedo sempre meno ... e pensare che una volta non stavamo mai a casa, stavamo fuori fino all'imbrunire. E le mamme non potevano raggiungerci con i telefonini ogni 5 secondi per sapere in che ambito spazio temporale fossimo ...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •