Siccome sto pensando di considerarla come prima auto non appena prendo la patente, volevo chidervi che ne pensate riguardo i motori che crea la Toyota.
Stavo considerando il motore benzina...
La piccolina monta un motore 1000cmc benzina tricilindrico interamente in alluminio e genera 68cv e la coppia massima a soli 3600 giri/min.
I consumi ufficiali dicono 24 km/l in extraurbano, 21 km/l combinato, 18.7 km/l urbano.
Dite che nel complesso è buono questo tipo di motore?![]()
La mia ragazza ha la Yaris 1000 che dovrebbe lo stesso motore ma in versione vecchia, infatti sulla Aygo e sulla nuova Yaris mi pare che l'abbiano aggiornato; cmq non fa e non ha mai fatto + dei 17km/l, tra l'altro in salita è una ciofeca pazzescaOriginariamente Scritto da alex88c
![]()
Come affidabilitÃ* invece nulla da dire, 32000km in 3 anni e non ha mai avuto un minimo prob![]()
forse la Yaris pesa di più dell'Aygo e questo ne influisce anche sui consumi, cmq che se le inventano questi valori 24km/l che secondo te sono falsi?Originariamente Scritto da Mory
![]()
La yaris 1000 vecchia quanti cavalli ha?![]()
I 24km/l li fai, ma solo con i loro cicli di omologazione dove vanno in giro a 50km/h su strade piane in 5a e accelerano e frenano come le tartarughe. Per farti un esempio, ricordo ancora il test fatto da quattroruote sul mio fiesta 1.6 16V, avevano rilevato una percorrenza reale di 22km/l in 5a a 50km/h, io in 11 anni che ho la macchina non sono riuscito mai a fare oltre i 14km/l nemmeno andando in giro a passo di lumacaOriginariamente Scritto da alex88c
![]()
Quindi i 24km/l sono sicuramente reali ma irriproducibili nell'uso normale di un'auto.
Per quanto riguarda i CV ne ha + di 60, ma non so di preciso il valore, cmq pochi di meno dell'attuale che come ti dicevo è stato aggiornato
io con il 1000 sto benissimo. confermo la fatica in salita specie se si è in 4-5 a bordo e la necessitÃ* di forzare marce basse, confermo l'affidabilitÃ* spettcolare.
io faccio i 16 km/l costantemente. guidando comunque aggressivo è difficile scendere sotto, bisogna avere il piedino pesante. sula lunga tratta non ci si può affatto lamentare. e anche in autostrada diciamo che nonostante la cilindrata sa difendersi benone.
dunque ribadisco, ci sto molto bene. ma veramente tanto. anche perchè sono 1.93 e c'è spazio da vendere.
Innanzitutto grazie delle risposte che mi state dando...Originariamente Scritto da Fachiro
X Fachiro: Hai un'Aygo te? secondo te è possibile andando con uno stile di guida moderato raggiungere i 20 km/l ?![]()
yaris. purtoppo ogni tanto confondo quello che leggo. diciamo che a paritÃ* di prezzo yaris batte aygo di parecchio. quando dovevo comprare io ci sono stato molto su e diciamo che non c'è paragone tra i due modelli. aygo è senz'altro più agile nel traffico, più giovanile come linea ma il motore non è proprio il massimo rispetto alla sorella maggiore, gli interni decisamente peggio, minori sono le possibilitÃ* di optional, per non parlare dello spazio posteriore nullo.Originariamente Scritto da alex88c
la mia conclusione era stata che aygo era molto bella da vedere ma yaris dava qualcosa in più negli anni, era più spendibile come vera macchina anzichè come primo mezzo. semplifico ancor di più, aygo credo la comprino in pochi sopra i 25 anni, yaris ha un target pressochè totale. E' molto più spendibile, in ogni caso.
Sono pressapoco differenze soggettive, sono solo mie impressioni. In ogni caso i 20 li fai ma extraurbani. urbani andando molto moderato, specie se viaggi da solo per me i 18 li fa.
Il motore 1000cc è lo stesso, come fai a dire che quello della yaris è meglio?Originariamente Scritto da Fachiro
![]()
3 ciclindri contro 4 sicuramente. nuova yaris è anche lei un tri? quando dovevo valutare il 1000 aygo aveva prestazioni inferiori a quello yaris. magari trovo ancora in giro qualcosaOriginariamente Scritto da Mory
Lette ora le schede tecniche di ambedue le auto:Originariamente Scritto da Fachiro
stesso identico motore benzina in alluminio tricilindrico.
L'Aygo spinge di più perchè è più leggera della Yaris.![]()
Segnalibri