Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
se ricordi al Trivio fino a poco più di un anno fa' c'era una gigantesca pala eolica. Le pale però erano a forma di fisco di vino e non giravano praticamente mai
secondo me era talmente alta che andava quasi sopra il layer della breva.

E' vero, hai ragione: quasi non ricordavo piu' sta' cosa !


Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
Comunque,se bisogna fare una centrale eolica non c'è miglior posto di quello prescelto...Dal Passo dello Spluga a Teggiate credo sia la zona più ventosa della Lombardia

in sostanza sono concorde con il discorso fatto dallo Zione, aggiungo però che a me le pale eoliche (dal punto di vista puramente estetico, non dispiacciono affatto. Certo se vengono piazzate con giudizio. Se fossero messe sul coronamento della diga di Montespluga non sarei così scandalizzato e contrario.
In effetti anche questa non sarebbe una cattiva idea: almeno esteticamente avrebbe forse un impatto minore ! (vista l'esistenza di una struttura diciamo artificiale piuttosto d'impatto come e' una diga, appunto)

Personalmente sono andato di persona a vedere un impianto eolico fatto pero' di sole 2 pale sul crinale appenninico in Umbria (non ricordo bene il posto, erano pero' vicino al luogo ove ci siamo fermato, ovvero Gualdo Tadino): onestamente non mi sembravano cosi' orrende anzi, sono rimasto quasi + affascinato dalle due strutture (veramente enormi !) che dal loro possibile impatto ambientale ! (a mio parere visivamente inferiore rispetto comunque ai grandi tralicci dell'alta tensione !)