Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 44
  1. #1
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Una societÃ* privata ha in progetto un impianto a energia eolica in zona Passo dello Spluga!, una 60a di pali alti 50 metri sono giÃ* pronti per essere piantati tra Montespluga e il lago d'Emet, ora la provincia sarÃ* chiamata ad esprimerr un propio parere su questo mega opera di sfruttamento dell'energia eolica in alta Valchiavenna.
    Un primo commento è giunto dalla lega nord che con una nota del segretario provinciale esprime un fermo NO al progetto!.

  2. #2
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola
    Una societÃ* privata ha in progetto un impianto a energia eolica in zona Passo dello Spluga!, una 60a di pali alti 50 metri sono giÃ* pronti per essere piantati tra Montespluga e il lago d'Emet, ora la provincia sarÃ* chiamata ad esprimerr un propio parere su questo mega opera di sfruttamento dell'energia eolica in alta Valchiavenna.
    Un primo commento è giunto dalla lega nord che con una nota del segretario provinciale esprime un fermo NO al progetto!.
    Valtellina e Valchiavenna han gia' abbondantemente dato, a mio parere...
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  3. #3
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells
    Valtellina e Valchiavenna han gia' abbondantemente dato, a mio parere...
    GiÃ*!, dopo i tralicci pure le pale rotanti tra i monti.... e che monti .

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    io voglio una centrale nucleare SFR/LMFBR* di quarta generazione in parte a casa mia.

    ma penso che i vicini non sarebbero troppo contenti.

    che faccio, li uccido?

    * = Sodium-Cooled Fast Reactor/ Fast breeder reactor
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Sì è vero sono un pugno nell'occhio, ma l'energia serve...

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,695
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    credo che qualsiasi centrale per produrre energia abbia un impatto ambientale notevole

    certo ceh in mezzo ai monti...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    train
    Ospite

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Citazione Originariamente Scritto da fedex
    io voglio una centrale nucleare SFR/LMFBR* di quarta generazione in parte a casa mia.

    ma penso che i vicini non sarebbero troppo contenti.

    che faccio, li uccido?

    * = Sodium-Cooled Fast Reactor/ Fast breeder reactor

    ma nooooo, ti fai la tua centrale nucleare e ogni tanto fai uscire qualcosina

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola
    Una società privata ha in progetto un impianto a energia eolica in zona Passo dello Spluga!, una 60a di pali alti 50 metri sono già pronti per essere piantati tra Montespluga e il lago d'Emet, ora la provincia sarà chiamata ad esprimerr un propio parere su questo mega opera di sfruttamento dell'energia eolica in alta Valchiavenna.
    Un primo commento è giunto dalla lega nord che con una nota del segretario provinciale esprime un fermo NO al progetto!.
    Ho letto pure tale cosa ieri: onestamente non so ancora dare un giudizio in merito, anche perche' vorrei prima capire quanto effettivamente possa produrre una tale impianto (insomma, se il gioco vale la candela appunto !)

    L'impatto ambientale ovviamente non sara' trascurabile, ma onestamente rispetto alle solite dighe almeno sara' diciamo solo visivo, mentre appunto gli sbarramenti e/o sfruttamenti anche dei cd. piccoli salti hanno un impatto anche sul territorio (ecosistemi dei torrenti e forse anche impatti sulle falde !).

    Detto questo rimango sempre dell'idea che la Valtellina debba avere quantomeno uno sconto sull'energia elettrica, visto che la produzione di essa incide comunque sul ns. territorio ! (insomma diciamo una sorta di risarcimento, ecco !)

    D'altro canto se la Moratti a Milano vuole introdurre un ticket x le auto dei non residenti in entrata (e pure qui sui giornali locali non sono mancate le polimiche in merito, visto i numerosi valtellinesi che si recano anche quotidianamente x lavoro a Milano, appunto !), non vedo perche' noi dobbiamo dare l'energia alla stessa Milano (e non solo !) praticamente a gratis !

    Il ticket servirebbe anche x combattere lo smog a Milano e quindi rendere + vivibile la city ? Bene, noi allora vogliamo pagare l'elettricita' almeno meno di un milanese a mo' di preventivo risarcimento nel caso una diga si rompa e ci piombi in testa ! (perche' in questo caso la testa ce la bagnamo noi e non di certo uno che abita a Milano !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Ho letto pure tale cosa ieri: onestamente non so ancora dare un giudizio in merito, anche perche' vorrei prima capire quanto effettivamente possa produrre una tale impianto (insomma, se il gioco vale la candela appunto !)
    L'impatto ambientale ovviamente non sara' trascurabile, ma onestamente rispetto alle solite dighe almeno sara' diciamo solo visivo, mentre appunto gli sbarramenti e/o sfruttamenti anche dei cd. piccoli salti hanno un impatto anche sul territorio (ecosistemi dei torrenti e forse anche impatti sulle falde !).
    Detto questo rimango sempre dell'idea che la Valtellina debba avere quantomeno uno sconto sull'energia elettrica, visto che la produzione di essa incide comunque sul ns. territorio ! (insomma diciamo una sorta di risarcimento, ecco !)
    D'altro canto se la Moratti a Milano vuole introdurre un ticket x le auto dei non residenti in entrata (e pure qui sui giornali locali non sono mancate le polimiche in merito, visto i numerosi valtellinesi che si recano anche quotidianamente x lavoro a Milano, appunto !), non vedo perche' noi dobbiamo dare l'energia alla stessa Milano (e non solo !) praticamente a gratis !
    Il ticket servirebbe anche x combattere lo smog a Milano e quindi rendere + vivibile la city ? Bene, noi allora vogliamo pagare l'elettricita' almeno meno di un milanese a mo' di preventivo risarcimento nel caso una diga si rompa e ci piombi in testa ! (perche' in questo caso la testa ce la bagnamo noi e non di certo uno che abita a Milano !)
    Pare che sia stato fatto uno studio di qualche anno da parte della societÃ* con anemometri fissi!, non han tenuto conto che in questi anni sfavonia come una dannato .
    Comunque concordo, non vedo perchè noi che produciamo dobbiamo solo pagare lo scotto di ciò con dighe, tralicci che portano, pare pure il cancro , oltre all'impatto ambientale!.

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dall'idroelettrico all'eolico..............

    Follia pura!!

    Come rovinare uno splendido posto per cose assolutamente inutili.... mi auguro sia solo una sparata!

    Saluti, Wallis
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •