quotissimo.Originariamente Scritto da Toffa77
statisticamente ci sono più incidenti mortali su sentieri banali che sulle grandi vie o pareti impegnative.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Che ragionamenti..
Amo la montagna e le mie escursioni lo testimoniano..però venirmi a dire che
fare un sentiero "normale" e bivaccare a quella quota,in quella condizioni,
è la stessa cosa se non addirittura meno pericoloso è una gran cavolata.
Le statistiche sicuramente non mentono però c'è anche da dire che nei
percorsi alpinistici non si improvvisa una salita,mentre sui sentieri più facili
spesso si incontrano persone inesperte,poco allenate etc etc.
Es:qui da me c'è un monte,Monte Viglio(2156m) che in Inverno diviene
un percorso di natura alpinistica;molte sono le targhe che ricordano la gente.
Sicuramente è molto più semplice salire il Viglio che arrivare ad un bivacco
di quelli,sapersi muovere e dormire lì e non ditemi che sono cose "umane".
L'autostrada anche è pericolosa però che non si possono fare i paragoni solo
con i morti etc etc...
Stare in quelle condizioni è difficilissimo...voi che siete passati su cengie,
percorsi tosti,nevai con 50% di pendenza etc volete difendere la categoria
e far capire che è una cosa fattibile ma allo stesso tempo per tosti(perchè
il parlare di queste cose con tranquillitÃ* equivale a dire che è tutto normale..ma per chi??per voi??)..io capisco il punto di vista..capite anche voi però che non si tratta di uno scherzo o di una cosa qualunque...
Anche gli operai muoiono sui ponteggi ma nn affiancate la difficoltÃ* e la
pericolositÃ* di un alpinista con il salire un ponteggio...da ragazzino son
salito su un albero sino a 12 metri di altezza per poi rendermi conto di
che cazzata avevo fatto quando stavo per scendere(mamma mia...)
ma non sarei mai riuscito a bivaccare a quella quota...
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
no, amico mio, che ragionamenti fai tu....Originariamente Scritto da Gianluca Musto
nessuno sta dicendo che siano cose normali o poco pericolose.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ma allora perchè sminuire??
Adriano forse è stato troppo diretto( e quando mai..) però il
senso è che non bisogna meravigliarsi se in quei posti,in quelle condizioni
succedono delle tragedie.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
una notte in parete... devo dire che mi fa paura anche solo l'idea!
E' capitato di far soste anche lunghe in parete... sul campanile basso ne abbiamo anche spprofittato per "stappare una bella bottiglia di vino" vista la fila che avevamo davanti (o meglio sopra...) ma di soste notturne non ne voglio proprio sapere!
e chi ha sminuito?Originariamente Scritto da Gianluca Musto
montagna assassina è una cazzata.
la montagna uccide se non la rispetti.
poi c'è sempre la sfiga in agguato.
ma è molto più pericoloso prendere l'auto e andare al lavoro che salire al gran paradiso.
in italia ci sono 6000 morti l'anno sulle strade, 300 per incidenti in montagna.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
correttoOriginariamente Scritto da Toffa77
un bivacco in parete è il momento più sicuro di un'ascensione, nella maggior parte dei casi sei talmente ben ancorato alla parete che difficilmente anche una slavina ti butta di sotto.
Che fare alpinismo ad un certo livello sia pericoloso non lo metto in dubbio,ci sono sempre dei pericoli oggettivi da tenere in conto, rimane però il fatto che gli alpinisti che si avventurano in questo tipo di salite sanno quello che fanno e in un certo modo "se lo possono permettere" rischiano sempre meno del pensionato che si avventura nei boschi più impervi a caccia di boleti. Il soccorso alpino lavora MOLTO più per loro che non per alpinisti seri![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
anzi, decisamente meno di 300.Originariamente Scritto da roby4061
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
La chiave è proprio quanto evidenziato.Originariamente Scritto da Gianluca Musto
Purtroppo in montagna sui sentieri facili ci va chiunque! Man mano che le cose si fanno difficili c'è sempre meno gente che frequenta (grazie al cielo) quei luoghi perchè aumentano le difficoltÃ*. Purtroppo c'è sempre una percentuale che, senza la minima cognizione di causa (preparazione alpinistica) vuole fare lo stesso certe cose che il buon senso sconsiglierebbe di fare perchè semplicemente non in grado di gestire un problema che si dovesse presentare.
Non si vuole difendere la categoriasolo dire le cose come stanno. Anche perchè ad esempio io non faccio certe cose sia per insicurezza nei miei mezzi, sia perchè so benissimo che se va tutto bene, passi, ma se dovesse presentarsi una situazione di pericolo non saprei gestire la cosa...
![]()
Toffa, che categoria difendiamo io e te?Originariamente Scritto da Toffa77
quella dei PRIMOgradisti
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri