La pendenza c'è eccome. A volte tocca dormire in piediOriginariamente Scritto da altropianeta
![]()
Non so se avete mai visto cose del genere dal vivo, io ho provato in orizzontale, ma un mio amico si era accampato in verticale, di sbiego. E stava più comodo di me![]()
(tutto questo durante sperimentazioni di materiali fatte non in posti strani ma sulle falesie triestine, però pur sempre a picco 200 metri sul mare)![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
prego cancellare dai vostri interventi il termine "sfiga" e sostituirlo con il termine "rischio che poteva benissimo essere messo in preventivo".
Se uno si sfracella mentre tenta di scalare una parete non c'è sfiga che tenga: sta facendo una cosa pericolosa e la morte è dietro l'angolo, più vicina di quanto possa sembrare..
La sfiga è una percezione del tutto umana, un palliativo che serve come anestetico delle coscienze.
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
meglio parlare di rischi oggettivi (più alti <sfiga, più bassi>sfiga in caso di incidente) e rischi Soggettivi (cioè, errore umano!) c'è una differezna enorme fra i 2.Originariamente Scritto da Thomyorke
I rischi oggettivi spesso ci sono, non ci si può fare niente se non cercare di stare il meno possibile in luoghi dove questi sono alti. Quelli soggettivi dipendono da te, qui bisogna saper minimizzare.
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Beh, secondo me sono direttamente proporzionali: un luogo con più rischi oggettivi è terreno fertile per il rischio soggettivo; viceversa laddove non ci sono particolari difficoltÃ* oggettive è anche più facile non sbagliare..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
comunque nemmeno mia madre fa tutto sto casino........![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
mia madre invece sta scalando il k2, sono preoccupato...|U
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
non sempre c'è proporzione!Originariamente Scritto da Thomyorke
ci sono salite tecnicamente difficilissime con rischi oggettivi molto bassi così come ci sono salite escursionistiche dove, vuoi per l'affollamento, vuoi per altre condizioni particolari, il rischio che ti succeda qualcosa è molto più alto.
La proporzione non è così scontata![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
lascia perdere.....Originariamente Scritto da Ricky nibi
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
è vero...Originariamente Scritto da roby4061
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
quale foto???Originariamente Scritto da strauch67
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri