
Originariamente Scritto da
altropianeta
Sai cosa stavo pensando? Che forse la vedo diversamente da te perchè sono figlio di emigranti. La gente può avere una mentalitÃ* diversa dalla tua, Pio: quando sei abituato sin da ragazzino a viaggiare, ti assicuro che tutta sta volontÃ* di rimanere attaccato alla tua terra non la senti, specie se hai un po' di spirito di adattamento e se vivi gli spostamenti con entusiasmo. In più mettici che a me piace un casino viaggiare. Io potrei andare a vivere ovunque, non credo che avrei grossi problemi. Nostalgia? Può darsi. Ma di quale terra, poi? Il mondo è tutto bello. Ogni volta che visito un paese poi ci vorrei tornare: Inghilterra, Stati Uniti, Canada... Tutti posti meravigliosi, al di lÃ* dei problemi che esistono ovunque. Anche l'Italia è bellissima, io l'ho girata in lungo e in largo... Ma alla fine, non mi sento radicato da qualche parte in particolare. Se ci pensi: qui al nord sono un meridionale, quando vado a Lecce dai nonni sono "il nipote del nord". Alla fine sai cosa ti dico? Sti cazzi, se andassi altrove per stare meglio starei benissimo. I miei quando sono venuti a vivere qui in Trentino dalla Puglia, non hanno proprio perso un bel niente, ci hanno solo guadagnato. Ma attenzione: io non rinnego le mie origini, adoro il Salento. Infatti quando vogliamo andare giù a far le ferie, abbiamo lì la casa al mare e in paese. Ma se non c'è lavoro, cosa dovevamo fare? Ti assicuro che nelle cittÃ*, di gente come me ce n'è tanta. E più sono grandi le cittÃ*, più ne trovi. All'inizio è un po' dura, ma quando ti sistemi stai cento volte meglio di prima. Mia cugina ha appena deciso di vivere a Londra. Era andata lì per un master e ha trovato l'amore... E chi glie lo fa fare di ritornare al paesello?

Segnalibri