ad oggi bilancio personale positivo
ho conosciuto molte persone, sia compagni di corso che extra, da studiare ce n'è ma prendendola con determinazione ce la si può fare
e poi bologna è ottima davvero...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Da ottobre mi unirò pure io....poi matematica e fisica mi stra piacciono
...forse con me si unirà un altro mio amico anche lui appasionato come noi.
domanda secondo voi meglio appartamento o salesiani come te bufera???
"[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]
				Ma allora non sono l'unico!! Anch'io sto pensando seriamente di venire, prima pero' volevo informarmi bene su alcune cose, ad esempio: e' a numero chiuso? di solito quanti studenti ci sono? la partecipazione e' obbligatoria?
![]()
![]()
PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html
No![]()
Nei primi 2 anni, quando larga parte dei corsi vengono fatti in comune con i ragazzi del corso di Fisica (quello classico) si va dai 70 ai 100 e più.
Solo ai Laboratori (ce n'è almeno uno ogni anno), ma è comunque caldamente consigliabile la frequentazione di tutti i corsi. In generale infatti i Prof. non seguono un Testo ben preciso, e vanno un po' "a braccio"; quindi senza prendere appunti o senza seguire le lezioni passo-passo potresti partire subito gravemente svantaggiato.![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
				Grazie mille Lorenzo! Stavo anche valutando la possibilita' di fare i primi 2 anni di fisica qui a Padova e poi iscrivermi a Bologna, ma devo vedere se i corsi sono compatibili.![]()
PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html
allora come va bufera87?? ma sei dai Salesiani?? dai che un giorno vengo a trovarti!!!
a Ferrara siamo rimasti in 5 in corso...
				ciao miki!!
si sono dai salesiani, che per fortuna sono giocabili e non rompono le palle e ci lasciano liberi
io questa e la prossima settimana sono full, ma tipo quella del 26 marzo in poi ci si può trovare 1 pome! io ho lezione lunedì full, martedì e mercoledì libero dopo le 16, giovedì più problematico
fammi sapere, che ci si vede si!!
ciaooo
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
				http://www.arpa.veneto.it/bandi_conc...radarmeteo.pdf
azz che voglia che mi viene... voglio essere già laureatoooo
ps: il rettore dell'uni annuncia tagli ai corsi con meno di 25 iscritti... e fam purtroppo rientra tra quelli
c'è un'unica soluzione: ISCRIVETEVI IN MASSA!!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri