Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Riflessioni in montagna

    Ieri ho vissuto una giornata splendida, dopo la pioggia 12 ore di caldo sole settembrino che mi ha ricordato le tanto care giornate trascorse da piccolo in questo paesino.

    Tra la verniciatura di uno stipite e la messa in squadra di una persiana, immerso nel silenzio che solo lontano da casa riesco a trovare, mi sono venute in mente alcune considerazioni filosofiche.

    1. Viviamo in una societÃ* dove per farci capire che essere obesi non è tanto salutare bisogna rendere le iscrizioni alle palestre detraibili. E' solo l'ultimo di tanti esempi che mi fanno capire come il nostro compito da esseri umani non sia vivere la vita ma cercare il soldo. Non ci interessa se cento esperti ci dicono tutti i giorni che qualcosa è meglio, lo capiamo solo se questo qualcosa viene incentivato o reso detraibile.
      Ma perchè siamo arrivati a questo punto?
    2. Viviamo in un mondo dove tutto ha un prezzo, dove qualunque cosa deve essere pagata. Se qualcuno richiede le mie competenze voglio essere pagato, ovviamente perchè a mia volta sono costretto a pagare altre persone affichè possa garantirmi la sopravvivenza. E così via, in un circolo vizioso che non ha fine. Come sarebbe un mondo dove non esistesse il commercio, dove non si conoscesse nemmeno la pratica del baratto? Saremmo comunque così evoluti, saremmo ancora all'etÃ* della pietra oppure saremmo molto più progrediti rispetto a quanto siamo in questa realtÃ*?
    3. Durante la celebrazione di sabato sera nel Vangelo Gesù raccomanda ai suoi discepoli di non andare a raccontare a nessuno quanto hanno visto, una raccomandazione ripetuta più volte nei Vangeli, rivolta specialmente a chi ha ricevuto una grazia. Come sarebbe il mondo se davvero fosse andata così? Mi sono detto "ovviamente ai soliti noti sarebbe piaciuto e non poco, a chi ritiene che l'essere umano sia un concentrato di atomi ed elettromagnetismo non potrÃ* che far piacere una visione del mondo senza ombra di spiritualitÃ*", però mi sono anche chiesto come sarebbe il mondo senza l'imposizione delle religioni: oggi vediamo l'Islam, ieri abbiamo visto il Cristianesimo. Se vivessi in una societÃ* dove la religione cattolica mi fosse stata imposta, sarei davvero così contento del fatto che i discepoli abbiano disatteso quella raccomandazione? O forse è solo questione di tempo (anni, decenni, secoli) e anche gli arabi proveranno questa fantastica sensazione?


    Ve le lascio così come sono, senza la pretesa di voler cambiare il mondo oppure di trovare risposta.



    (Ok, prometto che non mangerò più così pesante la sera e che proverò a respirare di meno i fumi delle vernici )
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,587
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni in montagna

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni in montagna

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    Come sarebbe un mondo dove non esistesse il commercio, dove non si conoscesse nemmeno la pratica del baratto? Saremmo comunque così evoluti, saremmo ancora all'etÃ* della pietra oppure saremmo molto più progrediti rispetto a quanto siamo in questa realtÃ*?
    Fosse così probabilmente saremmo ancora all'etÃ* della pietra. E' con gli scambi commerciali e culturali che siamo arrivati a quello che siamo.
    Cmq so che la societÃ* com'è fatta adesso mi piace moltissimo e non la cambierei con niente al mondo (ok ci sono le sue storture però a mio vedere ci sono più pro che contro). Il fatto che stiamo bene lo si vede chiaramente dalle speranze di vita di una persona, le più alte di sempre.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni in montagna

    Mangia pure pesante e respira ancora fumi di vernice,
    fa bene anche a me leggere queste cose

    Voglio però "tranquillizzarti" un pò.
    In montagna, almeno qui, esistono ancora persone capaci di dare senza chiedere nulla, ed è una sensazione bellissima

    Ciao Stefano

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    49
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni in montagna

    Secondo me hai fatto benissimo a scrivere queste cose... Anche io alle volte penso in continuazione a tante cose, e mi piacerebbe trovare il tempo per scriverle e soprattutto essere capace di scriverle nello stesso modo in cui le ho pensate. Parlarne con una persona alle volte non è la stessa cosa, perchè spesso all'interno del pensiero su cui sto ragionando cambio da solo opinione sei o sette volte, poi alla fine arrivo ad una conclusione veramente mia. Se invece ne discutessi con qualcuno, è probabile che arriverei ad una conclusione diversa... SarÃ* grave? Temo sia soprattutto una questione di insicurezza.

    Per tornare ai tuoi "spunti", leggendo i primi due mi è venuto in mente che l'altro giorno alla radio ho sentito un ragionamento "divertente": si parlava di come al giorno d'oggi le offerte speciali generino la necessitÃ* dell'acquisto. Tu non hai bisogno di un altro lettore DVD o della chiavetta USB da 1 giga, perchè ne hai giÃ* la casa piena, ma se ricevi nella buca il foglietto di MediaWorld che ti dice che la chiavetta da 1 giga costa solo 19,90 la corri a comprare! L'offerta genera la domanda, e non più il contrario. Non so cosa c'entri, ma l'ho scritto...

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni in montagna

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    Ieri ho vissuto una giornata splendida, dopo la pioggia 12 ore di caldo sole settembrino che mi ha ricordato le tanto care giornate trascorse da piccolo in questo paesino.
    Tra la verniciatura di uno stipite e la messa in squadra di una persiana, immerso nel silenzio che solo lontano da casa riesco a trovare, mi sono venute in mente alcune considerazioni filosofiche.
    1. Viviamo in una societÃ* dove per farci capire che essere obesi non è tanto salutare bisogna rendere le iscrizioni alle palestre detraibili. E' solo l'ultimo di tanti esempi che mi fanno capire come il nostro compito da esseri umani non sia vivere la vita ma cercare il soldo. Non ci interessa se cento esperti ci dicono tutti i giorni che qualcosa è meglio, lo capiamo solo se questo qualcosa viene incentivato o reso detraibile.
      Ma perchè siamo arrivati a questo punto?
    2. Viviamo in un mondo dove tutto ha un prezzo, dove qualunque cosa deve essere pagata. Se qualcuno richiede le mie competenze voglio essere pagato, ovviamente perchè a mia volta sono costretto a pagare altre persone affichè possa garantirmi la sopravvivenza. E così via, in un circolo vizioso che non ha fine. Come sarebbe un mondo dove non esistesse il commercio, dove non si conoscesse nemmeno la pratica del baratto? Saremmo comunque così evoluti, saremmo ancora all'etÃ* della pietra oppure saremmo molto più progrediti rispetto a quanto siamo in questa realtÃ*?
    3. Durante la celebrazione di sabato sera nel Vangelo Gesù raccomanda ai suoi discepoli di non andare a raccontare a nessuno quanto hanno visto, una raccomandazione ripetuta più volte nei Vangeli, rivolta specialmente a chi ha ricevuto una grazia. Come sarebbe il mondo se davvero fosse andata così? Mi sono detto "ovviamente ai soliti noti sarebbe piaciuto e non poco, a chi ritiene che l'essere umano sia un concentrato di atomi ed elettromagnetismo non potrÃ* che far piacere una visione del mondo senza ombra di spiritualitÃ*", però mi sono anche chiesto come sarebbe il mondo senza l'imposizione delle religioni: oggi vediamo l'Islam, ieri abbiamo visto il Cristianesimo. Se vivessi in una societÃ* dove la religione cattolica mi fosse stata imposta, sarei davvero così contento del fatto che i discepoli abbiano disatteso quella raccomandazione? O forse è solo questione di tempo (anni, decenni, secoli) e anche gli arabi proveranno questa fantastica sensazione?

    Ve le lascio così come sono, senza la pretesa di voler cambiare il mondo oppure di trovare risposta.
    (Ok, prometto che non mangerò più così pesante la sera e che proverò a respirare di meno i fumi delle vernici )

    Adesso capisco in cosa impegni il tempo invece di mettere mano alla rete e alla TUA stazione.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni in montagna

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    Ieri ho vissuto una giornata splendida, dopo la pioggia 12 ore di caldo sole settembrino che mi ha ricordato le tanto care giornate trascorse da piccolo in questo paesino.

    Tra la verniciatura di uno stipite e la messa in squadra di una persiana, immerso nel silenzio che solo lontano da casa riesco a trovare, mi sono venute in mente alcune considerazioni filosofiche.
    1. Viviamo in una societÃ* dove per farci capire che essere obesi non è tanto salutare bisogna rendere le iscrizioni alle palestre detraibili. E' solo l'ultimo di tanti esempi che mi fanno capire come il nostro compito da esseri umani non sia vivere la vita ma cercare il soldo. Non ci interessa se cento esperti ci dicono tutti i giorni che qualcosa è meglio, lo capiamo solo se questo qualcosa viene incentivato o reso detraibile.
      Ma perchè siamo arrivati a questo punto?
    2. Viviamo in un mondo dove tutto ha un prezzo, dove qualunque cosa deve essere pagata. Se qualcuno richiede le mie competenze voglio essere pagato, ovviamente perchè a mia volta sono costretto a pagare altre persone affichè possa garantirmi la sopravvivenza. E così via, in un circolo vizioso che non ha fine. Come sarebbe un mondo dove non esistesse il commercio, dove non si conoscesse nemmeno la pratica del baratto? Saremmo comunque così evoluti, saremmo ancora all'etÃ* della pietra oppure saremmo molto più progrediti rispetto a quanto siamo in questa realtÃ*?
    3. Durante la celebrazione di sabato sera nel Vangelo Gesù raccomanda ai suoi discepoli di non andare a raccontare a nessuno quanto hanno visto, una raccomandazione ripetuta più volte nei Vangeli, rivolta specialmente a chi ha ricevuto una grazia. Come sarebbe il mondo se davvero fosse andata così? Mi sono detto "ovviamente ai soliti noti sarebbe piaciuto e non poco, a chi ritiene che l'essere umano sia un concentrato di atomi ed elettromagnetismo non potrÃ* che far piacere una visione del mondo senza ombra di spiritualitÃ*", però mi sono anche chiesto come sarebbe il mondo senza l'imposizione delle religioni: oggi vediamo l'Islam, ieri abbiamo visto il Cristianesimo. Se vivessi in una societÃ* dove la religione cattolica mi fosse stata imposta, sarei davvero così contento del fatto che i discepoli abbiano disatteso quella raccomandazione? O forse è solo questione di tempo (anni, decenni, secoli) e anche gli arabi proveranno questa fantastica sensazione?

    Ve le lascio così come sono, senza la pretesa di voler cambiare il mondo oppure di trovare risposta.



    (Ok, prometto che non mangerò più così pesante la sera e che proverò a respirare di meno i fumi delle vernici )
    benvenuto nel mondo dei perchè

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni in montagna

    Mah...
    Ci sono troppe cose che non vanno.
    Fortuna che ci sono ancora persone come te,in grado di fermarsi un attimo
    e pensare,riflettere.
    Questo mondo non fa così schifo perchè ci sono ancora delle persone che
    riescono a regalarti un sorriso,una piccola gioia;ci sono ancora posti lontani da
    tutto e da tutti che riescono ad isolare la propria mente dal resto.

    Quando guardo mia nonna mi chiedo come saranno i nonni di domani e come
    sarÃ* la societÃ* fra 30-40 anni..non credo che potranno mai più esserci persone
    come mia nonna,persone che hanno patito la fame e che allo stesso tempo
    hanno saputo apprezzare i veri valori della vita.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  9. #9
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni in montagna

    Grande Ste...in veste filosofica!


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  10. #10
    train
    Ospite

    Predefinito Re: Riflessioni in montagna


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •