Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 84

Discussione: medico di famiglia

  1. #31
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: medico di famiglia

    Citazione Originariamente Scritto da gabriele*80*
    E' vero qualcuno va anche al pronto soccorso anche per un mal di gola ma anche una semplice influenza in tutti ospedali hanno adottato un sistema il triage che assegnano il grado di gravitÃ*, putroppo ci sono troppi di codici bianchi che poteva risolvere il medico di famiglia.
    Penso che anche al pronto soccorso della mia cittá si paghi il ticket,ma non ne sono sicuro.

    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  2. #32
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: medico di famiglia

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Secondo me non è normale andare da un medico perchè si ha un po' di febbre e un po' di mal di gola. Sono sprechi della sanitÃ*.
    scusa ma tu cosa avresti fatto?
    1. andavi al lavoro lo stesso prendendo dei farmaci a caso sperando che ti passasse
    2. ti mettevi in ferie

    spreco della sanitÃ* era volermi dare 5 giorni di cassa malati per un pò di febbre e mal di gola, su questo ti do ragione!

  3. #33
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: medico di famiglia

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF
    scusa ma tu cosa avresti fatto?
    1. andavi al lavoro lo stesso prendendo dei farmaci a caso sperando che ti passasse
    2. ti mettevi in ferie

    spreco della sanitÃ* era volermi dare 5 giorni di cassa malati per un pò di febbre e mal di gola, su questo ti do ragione!
    Se non supero i 38 °C riposo assoluto senza prendere niente altrimenti un po' di tachipirina. Se ho il mal di gola non prendo niente, passa da solo. Se ho il raffreddore prendo soltanto un po' di vitamina c.

    Ho sempre fatto così
    Se poi ci sono altri sintomi, questo è un altro discorso.
    Comunque tendenzialmente per la febbre basta prendere una medicina. Cosa serve chiamare il medico?

  4. #34
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: medico di famiglia

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Se non supero i 38 °C riposo assoluto senza prendere niente altrimenti un po' di tachipirina. Se ho il mal di gola non prendo niente, passa da solo. Se ho il raffreddore prendo soltanto un po' di vitamina c.

    Ho sempre fatto così
    Se poi ci sono altri sintomi, questo è un altro discorso.
    Comunque tendenzialmente per la febbre basta prendere una medicina. Cosa serve chiamare il medico?
    Ma pensa te. La mia ragazza aveva la febbre e basta 3 settimane fa. Se non l'avessi spinta ad andare dal medico, rompendogli le balle perchè era di sabato, la nefrite le avrebbe bruciato un rene.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #35
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: medico di famiglia

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Se non supero i 38 °C riposo assoluto senza prendere niente altrimenti un po' di tachipirina. Se ho il mal di gola non prendo niente, passa da solo. Se ho il raffreddore prendo soltanto un po' di vitamina c.

    Ho sempre fatto così
    Se poi ci sono altri sintomi, questo è un altro discorso.
    Comunque tendenzialmente per la febbre basta prendere una medicina. Cosa serve chiamare il medico?
    riposo assoluto=devo andare dal medico per farmi dare i giorni di malattia dal lavoro!

    poi avendo giÃ* fatto una polmonite, ci vado cauto appeno sento dei problemi alle vie respiratorie!

  6. #36
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: medico di famiglia

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF
    riposo assoluto=devo andare dal medico per farmi dare i giorni di malattia dal lavoro!

    poi avendo giÃ* fatto una polmonite, ci vado cauto appeno sento dei problemi alle vie respiratorie!
    Allora vedi che i sintomi erano altri.
    Se avevi fatto una polmonite allora hai fatto bene. Comunque il certificato medico solitamente è necessario solo se stai a casa più di 3 giorni dal lavoro.


  7. #37
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: medico di famiglia

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Ma pensa te. La mia ragazza aveva la febbre e basta 3 settimane fa. Se non l'avessi spinta ad andare dal medico, rompendogli le balle perchè era di sabato, la nefrite le avrebbe bruciato un rene.

    Un attimo, Giuanin..
    Digitos dice una cosa giusta..
    In presenza di normali e banali sintomi influenzali è abbastanza esagerato chiedere , magari dopo un giorno dalla loro insorgenza, l'intervento del medico..
    Per 2-3 giorni si procede con un pò di paracetamolo e di vitamina c e poi, eventualmente, se i sintomi peristono, si chiama il medico.
    Pensa se dovessi correre a casa di tutti coloro che in inverno abbiano un pò di febbre...
    Il caso di Manuela è stato ben diverso..
    Un'iperpiressia come la sua, non associata ad alcun altro sintomo che potesse farla ricondurre ad una comune virosi, scarsamente od affatto sensibile alla consueta terapia antiperitica, ha meritato indubbiamente la valutazione immediata del medico.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #38
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: medico di famiglia

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Ma pensa te. La mia ragazza aveva la febbre e basta 3 settimane fa. Se non l'avessi spinta ad andare dal medico, rompendogli le balle perchè era di sabato, la nefrite le avrebbe bruciato un rene.
    Va beh scusa. Non è che tutti quelli che hanno la febbre prendono anche la nefrite.
    A parte il fatto che la nefrite non te la becca il medico generico, per una normale febbre basta prendere una medicina o al massimo andare in farmacia.

    Quello che voglio dire che la febbre non è assolutamente niente di grave e quindi si cura benissimo in casa altrimenti a cosa servono le spiegazioni delle medicine. Suvvia per prendere una tachipirina o un' aspirina, cosa fai, chiami il medico?? Forse lo chiami se dopo 3 giorni la febbre non scende. Prima no
    Il problema è che in Italia siamo abituati fin troppo bene a farci imboccare dal medico. E' anche per questo che abbiamo costi della sanitÃ* fuori dal mondo


  9. #39
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: medico di famiglia

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Allora vedi che i sintomi erano altri.
    Se avevi fatto una polmonite allora hai fatto bene. Comunque il certificato medico solitamente è necessario solo se stai a casa più di 3 giorni dal lavoro.
    Un momento..
    Dipende da lavoro e lavoro..
    In alcuni casi (vedi i bancari.. ) l'assenza di un giorno può essere giustificata anche a voce dal diretto interessato..
    In altri, che sono i più frequenti, il certificato medico è indispensabile.
    Nell'ambito della certificazione, poi, c'è da fare un distinguo tra quella rilasciata su carta bianca intestata e quella rilasciata su modulario INPS ( a tal proposito ricordo a tutti che ha valenza INPS anche un certificato rilasciato dal vostro medico in carta bianca purchè rechi la dicitura "Alla cortese attenzione dell'INPS".In merito esiste una circolare del Ministero della SanitÃ* (mi sembra del 2001) che non lascia spazio al minimo dubbio.Purtroppo tanti di noi medici non la conoscono oppure il certificato vien ILLEGALMENTE rifiutato dal datore di lavoro che lo esige sul "modulo rosso").
    Anche in questo caso dipende dalla tipologia di lavoro.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #40
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: medico di famiglia

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Un momento..
    Dipende da lavoro e lavoro..
    In alcuni casi (vedi i bancari.. ) l'assenza di un giorno può essere giustificata anche a voce dal diretto interessato..
    Infatti ho scritto "solitamente".

    E comunque i bancari sono un caso particolare. Mio zio è bancario e ne so qualcosa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •