Originariamente Scritto da ste
su questo sono d'accordissimo con Ste!![]()
ma per il momento un motore diesel per chi fa oltre 40000 km l'anno come me è d'obbligo![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
io faccio 22000km l'anno ma del diesel ne ho piene le balle...non vedo l'ora di cambiarlo..
Aspirato benza MAI più. (eccetto i tre litri benzina bmw)
Se lascerò il turbo-diesel passerò ad un turbo-benza.
Sono d'accordo su gran parte del discorso (appena letto l'ultimo numero di quattroruoteOriginariamente Scritto da ste
)
In particolare fa piacere avere di nuovo la prospettiva di un alternativa al diesel anche per le auto "normali",tipo la nuova Bravo che monterÃ* un 1.4turbo "addomesticato" a 120cv come fascia media di prodotto!
Inoltre gli ultimi TFSI dimostrano che questa tecnologia consente anche consumi decenti,in luogo a molti aspirati che ormai sono inadeguati al peso delle vetture di ultima generazione e vengono mortificati nelle prestazioni anche dalle norme antinquinamento.
PS:comunque per chi fa parecchia strada il diesel rimarrÃ* insostituibile ancora per parecchio...solo un mese fa la differenza ammontava a quasi 20cent/litro,che non è poco!
![]()
Ti dico che è un bel risparmio. Non ho un Bmw 530.Originariamente Scritto da ste
Ho una Polo 1.4 TDI
![]()
Tutti si dimenticano che un'automobile a diesel fa più chilometri di una benzina sommata al fatto che il diesel costa meno e sommato al fatto che il tagliando del diesel si fa meno frequentemente di un benzina, i risparmi sono presto fatti.
Comunque parlando concretamente.
Spesso vado i week-end in Liguria dove ho la casa. Sono 189 km andata e 189 km di ritorno.
Con una Punto benzina 1.2 spendevo 35 euro andata/ritorno
Ora ne spendo 23-25 euro.
Ogni week-end risparmio 10 euro. Ogni 3 week-end mi viene fuori un week-end gratis di carburante.
![]()
Ma dai? pensavo che al ritorno ne facessi di più!!Originariamente Scritto da digitos
![]()
fatta benzina in svizzera a ¤ 1.04, non male!
Anche se con la carta sconto oramai il gap non e' + elevato.... ma gia' che passavo di la.......
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
La grande maggioranza del carburante se ne va sulla tratta Bari-Polignano, che percorro ogni giorno per 6 mesi da Aprile a Ottobre per andare a mare, visto che qui fa schifo
Avendo purtroppo la macchina a benzina (il più grosso errore della mia vita
) , l'unico sistema che ho trovato per risparmiare una marea di quattrini è camminare a soli 70 Km/h
In questo modo con 10 ¤ riesco a camminare per ben 160/170 Km, perdendo appena 10 minuti per ogni viaggio, visto che sono solo 32 Km
Invece, quando vado in montagna a caccia di neve, dovendo andare a 120-130 Km/h, altrimenti non arrivo più (il posto più vicino è la Sellata a 153 Km), con lo stesso denaro ho un'autonomia di soli 110 Km circa
![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Premesso che non sono andato a leggermi le quasi 4 pagine del thread.
Ma io, per tutto il mese di Agosto, immaginavo che quando la gente è in ferie e deve percorre centinai di km per viaggi e spostamenti vari, allora trova la benzina carissima. Finite le ferie e ridotti gli spostamenti, prezzo della benzina in calo...
Magari gli altri avranno abitudini diverse dalle mie, ma io ho percorso quasi 3000 km ad Agosto in 20 giorni!!!
Adesso che sono tornato a lavorare, quando il tempo lo permette, vado in bici a lavoro, spostamenti davvero di rado, il week end mai troppo lontano, sempre entro 10 km da casa mia. Se faccio 7-800 km in un mese ho esagerato....
Non sarÃ* mica che i benzinai lo facciano di proposito ad alzare la benzina ad Agosto???![]()
Always looking at the sky!
Segnalibri