No perchè qui mi girano.
Ieri parlavo con Davide, che mi diceva che lui è a 130 msm mentre io 69.
Sì, ma quello che dico io è questo: 130 msm, ma rispetto a QUALE mare?
Voglio dire, Ligure, Adriatico, Ionio, quale mare? Io posso essere a 69 metri rispetto all'Adriatico, ma magari se prendo il Ligure sono a 300.
D'altronde seguitemi, se passeggiate lungo il ligure dalla strada, il mare lo vedete in basso, mantre a Riccione per esempio avete subito l'acqua ai piedi.
Quindi il ligure è più basso, non si possono fare confronti.
La gente dunque dovrebbe specificare QUALE mare intende, se no siamo tutti alti o tutti bassi a seconda del mare utilizzato.
Lui sostiene che il pelo dell'acqua è uguale ovunque, ma allora perchè il lago Palù è a 2000 metri? E poi 2000 metri rispetto a cosa? Al fruttivendolo più vicino?
Prendiamo l'idroscalo, non è vero che il pelo dell'acqua è uguale al mare Ligure ad esempio.
E' sui 120 metri, l'altitudine convenzionale di Milano. Che c'entra col Ligure? E lo Ionio? Vogliamo parlare di Gambarie? gambarie è oltre i 1000 metri, ma rispetto a cosa? Forse allo Ionio, ma se fosse in Liguria magari sarebbe a 2000, o 500, chi lo sa?
Allora Davide mi spiegava che riguarda solo i mari il fatto che il pelo dell'acqua è uguale ovunque. Dice che è un unico grande bacino.
Non è vero: allora io posso dire di abitare sull'Oceano Pacifico perchè intanto è tutto un grande bacino.
Inoltre ci sono delle isolette invisibili che delimitano porzioni di mare e ne creano dei confini, aumentando dunque il pelo dell'acqua.
Il Ligure per esempio a Sud ha delle isolette non ancora scoperte perchè molto piccole, quindi è un mare chiuso, quindi può avere il pelo dell'acqua dove cavolo vuole. Quale la correlazione con l'Everest? Perchè Lippi e non Capello?
Mi si può venire a dire che Milano è più bassa di Livigno perchè è evidente, ma è da dimostrare che Bangkok sia più umida di Ferrara.
Non è come andare sulle giostre senza pagare e la fai franca, la costruzione di piramidi era molto più seria.
Pensiamo ad esempio al numero di operai sottopagati che avevano. Il faraone mica li pagava quelli lì. Loro sgobbavano e lui si grattava il culo. Che mi puoi dire che il cioccolato è meglio della vaniglia, per caritÃ*, sono gusti personali, ma parliamoci chiaro, Maradona era meglio di Pelè. Solo che si bombava. Pelè no. O forse sì. Se si bombava è stato più furbo di Maradona. Non l'hanno sgamato.
E allora, è facile dare consigli quando poi non si riesce a seguirli di persona. Parlare di corda in casa dell'impiccato. Chi fa da sè fa per tre. Ma mai per quattro. Cioè, se sei in quattro comunque lavori meglio. L'unionre fa la forza. Però allora o l'uno o l'altro, sono proverbi in antitesi.
E allora mi antetizzo pure io, che cavolo. Mica gnegnegne, oh, se te mangi una pizza prosciutto e funghi mica è come bere una birrÃ* doppio malto. ma neanche a un malto solo. Che poi al limite la bevi INSIEME alla pizza, però una non sostituisce l'altra, voglio dire, una conto è un lampione acceso di sera che illumina bene una strada, un altro è lo stesso lampione acceso di giorno che non serve.
Comunque questa cosa dell'altitudine per me è sbagliata.