In alcune zone di Italia si utilizza un tipo di distribuzione trifase a 220 volt (tensione concatenata) con 125 di tensione linea-neutro. In questi casi, per fornire comunque 220 V ai poli delle prese, nelle abitazioni vengono portate due linee di fase invece di una fase e neutro.
C'è una qualche ragione per questa scelta?![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
io ne ho una :Originariamente Scritto da nucleo
INCREDIBILE! RECORD! MAI NESSUNO ARRIVATO A 3 IN 24 ORE!
CAMPIONE MONDIALE DI SK SEMPLICE!
"NUCLEOOOO"!!!!!
(vado a dormì....)
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Sono assolutamente lusingatoOriginariamente Scritto da claudioricci
Il dubbio permane però...
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Credo che sia solo una questione di vetustÃ*, ovvero le vecchie linee elettriche erano di quel tipo.Originariamente Scritto da nucleo
Io ricordo di aver avuto almeno fino al 1980 du contatori a casa, uno per la 125 e l'altro per la 220.
In genere il primo veniva usato per l'illuminazione l'altro per gli elettrodomestici.
![]()
Segnalibri