Buros, oltretutto, oltre a non prendere soldi da quell'avvocato per i dati, rischi che la parte della difesa ( o cmq una delle due parti , o cmq chi può perdere la causa ,per via dei tuoi dati ) ti può ,diciamo così, tenere un po sulle spine ( leggi minacce ).
Ti serva da lezione a non farti abbindolare dagli avvocati la prossima volta.
Non sono io crudele, marco, ma sono anzi troppo buono che sto qui a scrivere pure i rischi che corri. Non sono io tanto il crudele ma gli avvocati e chi è invischiato in questioni legali e processi. Gli avvocati non si fanno nessuno scrupolo e vanno a vedere tutti i cavilli posibili pur di vincere una causa e non gliene frega nulla di mettere la parte opposta sul lastrico ( è un esempio ). Quelli sono in grado di fare qualsiasi cosa pur di vincere una causa, e soprattutto anche cose ILLEGALI, pur di ottenere i loro interessi, non sai che bestie feroci che sono.
Mi è capitato un problemino a gennaio con un avvocato per una quetione di lavoro, dove fortuantamente non ho nessuna colpa ed a quanto pare sono in una botte di ferro e nessuno mi può dire nulla, ma tu avresti dovuto vedere l'arroganza della sua collaboratrice e la sua di LUI al telefono nel tentativo di farmi fare un azione ILLEGALE ( rettifica postuma di un atto giudiziario )pur di vincere la sua causa ( voleva ottenere uno sfratto subitaneo o roba del genere ). Questo per dirti dove riescono ad arrivare.
![]()
Beh, non saprei, io non ho mai avuto mai a che fare con avvocati e tribunali prima di oggi... Quest'avvocato cmq oggi quasi manco s'era accorto che c'ero, mi ha semplicemente detto di dire la verità e basta...
Lui cmq è l'avvocato della difesa e voleva dimostrare che effettivamente le infiltrazioni d'acqua potevano essere dipese da piogge...
Boh, vediamo come prosegue, se mi chiameranno ancora o cos'altro...![]()
L'avvocato aveva li i dati pluviometrici intabellati in excel, li mostrava al giudice e chiedeva conferma a me se ero stato io a mandarglieli... Poi dato che in precedenza gli avevo detto che ero in possesso di una stazione meteorologica amatoriale loro mi hanno chiesto "e con questa stazione rileva la pioggia?" e io gli ho risposto "no, per la pioggia utilizzo un pluviometro manuale, in sostanza si tratta di un bicchiere graduato dentro al quale cade la pioggia ed a seconda di dove si ferma il livello dell'acqua io leggo quanti millimetri sono"... Tutto qui, niente domande specifiche o di tipo professionale...
Perchè lo volevi sapere?
Mi interessava sapere appunto se ti avrebbe chiesto se gli hai fornito tu i dati, ed infatti così è stato.
Detto questo , per carità, non voglio farti venire cattivi pensieri, ti ho scritto solo quello che pensavo riguardo la vicenda, con la speranza che il tutto ti abbia messo utilmente in guardia per il futuro.
![]()
Contatta l'avvocato al quale hai fornito i dati. Se non vi è alcun documento firmato da ambo le parti o un documento nel quale si sostiene che questi dati sono forniti sotto tua responsabilità tu non DEVI obbligatoriamente partecipare al processo.
Con l'incartamento arrivato vai a chiedere spiegazioni in tribunale, chiedendo di registrare che tu non parteciperai perchè di quei dati non sai nulla e che comunque non vi sono elementi che possono porre una rilevanza giuridica.
azz leggo solo ora che è già stata fatta..pirla-(
Segnalibri