FertilitÃ*: nelle donne si vede dal vestito
Nel periodo dell'ovulazione aumenta la tendenza a scegliere abiti più femminili e a «mostrare» più pelle




WASHINGTON - Forse c'è un metodo più facile del previsto per individuare i giorni fertili del ciclo femminile (ancorchè non affidabilissimo dal punto di vista scientifico). Nei loro momenti di massima feconditÃ*, infatti, le donne tenderebbero a vestirsi in modo da poter far più facilmente colpo sui maschi, scegliendo abiti più marcatamente femminili, agghindandosi con più gioielli, e mostrando anche qualche centimetro di pelle in più...
A questa conclusione sono arrivati scienziati della University of California a Los Angeles, dopo un periodo di osservazione del comportamento di un campione di studentesse di college.

LO STUDIO - I ricercatori hanno fatto esaminare da una commissione di uomini e donne fotografie che ritraevano le giovani del campione sotto osservazione in momenti diversi. Nel periodo dell'ovulazione, secondo lo studio, le ragazze tendevano a indossare indumenti più vistosi e capaci di trasmettere segnali a sfondo sessuale. «Nei giorni di massima fertilitÃ* - ha dichiarato Martie Haselton, che ha guidato l'indagine - le donne «tendono a indossare gonne invece di pantaloni, a mostrare più pelle e in generale ad apparire più alla moda». La ricerca è stata pubblicato sulla rivista «Hormones and Behavior» *e tende a smentire la concezione secondo la quale le donne si differenziano dagli animali di ***** femminile nel tener nascosta, anche a se stesse, la propria condizione di fertilitÃ*.


*Corro in edicola!