Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non hai mangiato pane e m*rd*?

    Citazione Originariamente Scritto da AK
    Stavo rileggendo questo thread dove si consuma l'ennesimo conflitto generazionale che è tra l'altro una cosa perfettamente normale.

    Ci si lamenta tanto dei giovani di oggi, ma io mi domando allora : quale generazione ha educato questi figli ?
    Diciamo sempre che si stava meglio una volta e speriamo in un futuro migliore, ma allora il nostro presente è peggio del passato e del futuro, ovvero viviamo sempre la situazione peggiore?
    Chi sono quindi i genitori che hanno educato i figli del presente? Sono gli stessi che rimpiangono il passato?
    Questo messaggio racchiude una sentimento comune:l'insoddisfazione.
    Ognuno ha sempre voglia di lamentarsi per qualcosa.
    Detto ciò penso che negli anni addietro,giÃ* 10-15 anni fa i ragazzi fossero
    meno rimbambiti di oggi.
    Ieri mi è capitato di sentire due ragazzi di 16 anni parlare di videogiochi come se fossero uno sport da praticare all'aria aperta.
    E' sempre più difficile incontrare una persona che abbia voglia di montagna mentre è sempre più facile incontrare un finto amante del mare che va nelle localitÃ* solo per andare alla disco la sera e fare il pappa!
    Questo ve lo dice uno che ama le donne,il divertimento e la natura in generale,non solo la montagna.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Non hai mangiato pane e m*rd*?

    Citazione Originariamente Scritto da fedex
    allora non sei un uomo!

    Ieri sera (lunedì, attorno alle 19) sul treno per brescia a Lambrate è salito un settantenne
    Stop. Facciamo che quest'uomo abbia veramente 70 anni. Vuol dire che è nato nel 1935, che aveva 18 anni (etÃ* da militare) nel 1953, che ha iniziato a lavorare durante il periodo del boom economico (tra i 20 e i 25 anni, cioè tra il 1955 e il 1960) quando la disoccupazione era ai minimi. La sua vita lavorativa si è svolta quindi tra il 1955/60 e non più di 35 anni dopo (cioè 1990/95). Ha potuto quindi usufruire del periodo di tasse infime e aumenti salariali enormi. E' andato in pensione assai giovane e la sua pensione, per la quale gli sono stati sottratti contributi minimi, la stiamo pagando noi lavoratori di oggi.

    In definitiva, appartiene alla generazione dei miei genitori, la generazione più molle, parassita e coccolata nella storia dell'umanitÃ*. Non sto scherzando: è stata fatta un tempo una ricerca che studiava vari tipi di generazione. Quella del 1930 passerÃ* alla storia come la generazione che meno ha lavorato (rapporto vita lavorativa/vita totale) nella storia dell'umanitÃ*.

    In conclusione: da quella gente, di quell'etÃ*, non c'è praticamente nulla da imparare: è la generazione del "mi raccomando, riscattati gli anni dell'UniversitÃ* così vai in pensione a 55 anni". Sehh, domani.

    Tanto mi inchino di fronte ai nati del 1890 o del 1910, tanto non mi sento per nulla inferiore a quelli degli anni '30. Tranne, ovviamente quelli che, bambini ai tempi della guerra, ebbero a soffrire in prima persona. Ma, in genere, non si tratta di tantissime persone.

    Sulla televisione, comunque, ha perfettamente ragione. Salvo il fatto che i veri teledipendenti non sono SOLO i ragazzi, ma soprattutto gli anziani.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #23
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Non hai mangiato pane e m*rd*?

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    Ieri mi è capitato di sentire due ragazzi di 16 anni parlare di videogiochi come se fossero uno sport da praticare all'aria aperta.
    Hanno ragione. Bastano un portatile (e magari un router wireless per i MMOG)
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #24
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non hai mangiato pane e m*rd*?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Stop. Facciamo che quest'uomo abbia veramente 70 anni. Vuol dire che è nato nel 1935, che aveva 18 anni (etÃ* da militare) nel 1953, che ha iniziato a lavorare durante il periodo del boom economico (tra i 20 e i 25 anni, cioè tra il 1955 e il 1960) quando la disoccupazione era ai minimi. La sua vita lavorativa si è svolta quindi tra il 1955/60 e non più di 35 anni dopo (cioè 1990/95). Ha potuto quindi usufruire del periodo di tasse infime e aumenti salariali enormi. E' andato in pensione assai giovane e la sua pensione, per la quale gli sono stati sottratti contributi minimi, la stiamo pagando noi lavoratori di oggi.

    In definitiva, appartiene alla generazione dei miei genitori, la generazione più molle, parassita e coccolata nella storia dell'umanitÃ*. Non sto scherzando: è stata fatta un tempo una ricerca che studiava vari tipi di generazione. Quella del 1930 passerÃ* alla storia come la generazione che meno ha lavorato (rapporto vita lavorativa/vita totale) nella storia dell'umanitÃ*.

    In conclusione: da quella gente, di quell'etÃ*, non c'è praticamente nulla da imparare: è la generazione del "mi raccomando, riscattati gli anni dell'UniversitÃ* così vai in pensione a 55 anni". Sehh, domani.

    Tanto mi inchino di fronte ai nati del 1890 o del 1910, tanto non mi sento per nulla inferiore a quelli degli anni '30. Tranne, ovviamente quelli che, bambini ai tempi della guerra, ebbero a soffrire in prima persona. Ma, in genere, non si tratta di tantissime persone.

    Sulla televisione, comunque, ha perfettamente ragione. Salvo il fatto che i veri teledipendenti non sono SOLO i ragazzi, ma soprattutto gli anziani.
    Come non quotarti, Jadan.
    Aggiungerei alla lista i nati nel primo dopoguerra, sono loro che hanno creato il Buco del Deficit in Italia e che hanno cresciuto "male" le attuali generazioni, sfruttando il boom ed il lassismo statale anni 70-80.
    E adesso la mia generazione deve sputare sangue.
    Puah.


  5. #25
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non hai mangiato pane e m*rd*?

    Oggi sull'autobus un signore distinto sulla 70ina o poco meno si alza. Vedo che gli cade per terra qualcosa: è un pacchetto di sigarette. Io ed un'altra signora lo chiamiamo per fargleilo notare, lui si gira, guarda il pacchetto per terra sull'autobus e dice" Tanto e vuoto". e scende senza raccoglierlo.
    Una signora altrettanto anziana inizia a sbraitare "E poi dicono che i giovani son maleducati...Sto qui avrÃ* avuto 70 anni ed è peggio di loro!"

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  6. #26
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Non hai mangiato pane e m*rd*?

    Citazione Originariamente Scritto da Za
    Oggi sull'autobus un signore distinto sulla 70ina o poco meno si alza. Vedo che gli cade per terra qualcosa: è un pacchetto di sigarette. Io ed un'altra signora lo chiamiamo per fargleilo notare, lui si gira, guarda il pacchetto per terra sull'autobus e dice" Tanto e vuoto". e scende senza raccoglierlo.
    Una signora altrettanto anziana inizia a sbraitare "E poi dicono che i giovani son maleducati...Sto qui avrÃ* avuto 70 anni ed è peggio di loro!"
    Saggio ma *******!!!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  7. #27
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Non hai mangiato pane e m*rd*?

    Mio padre nacque nel '30. Era uno degli 8 figli di mia nonna. Soffrì la fame durante gli sfollamenti causati dalla grande guerra e giÃ* a 8 anni andava a lavorare nella pescheria portuale della mia cittÃ* per contribuire alle finanze casalinghe anche perchè era il secondo figlio maschio della numerosa progenie.
    Riuscì a mettere su un'attivitÃ* di commercio ittico. Fu il migliore astatore e commerciante di pesce fresco della cittÃ*. Gli fu onferito l'onorificenza di cavaliere del lavoro ai tempi di Sagarat e quella pergamena rimase sepolta dentro un cassetto perchè era il tipo che riteneva inutili certi riconoscimenti e non sopportava la vanitÃ* del fregiarsi di titoli.
    Fondò una societÃ* mettendo su un'azienda di commercio ittico fresco e congelato dove trovarono posto molte persone nella maggioranza parenti (il che forse è stata la causa del crack a cui ora siamo andati incontro) dando da mangiare a molte famiglie.
    Insomma, il classico uomo che si fece da solo dopo aver lavorato giorno e notte per decenni. Alla fine, a 60 anni (6 aprile del '90), quando era ormai ora di tirare un pò i remi in barca, un tumore ai polmoni se lo portò via dopo aver anche ospitato in casa da vecchi, per molti anni fino alla loro morte, i genitori di mia madre che negli ultimi anni non erano nemmeno autosufficienti.
    Per quanto possa concordare con Jadan di certo nel caso di mio padre non posso dire che sia stato "coccolato" dagli eventi storici.
    Ultima modifica di Conte; 27/10/2006 alle 14:39
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #28
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non hai mangiato pane e m*rd*?

    3 mesi sveglio, e 95 anni ********.

    Io dò più peso e responsabilitÃ* al primo..


    #NousAvonsDéjàGagné

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •