Beh, dipende. Nel mio caso il problema era alzarsi a quegli orari assurdi, mica fare le 5 o 6 ore che andavan fatteOriginariamente Scritto da nucleo
![]()
lavorare? non male facendo 14/20:30 ma certo che rimpiango i tempi dell'itisOriginariamente Scritto da nucleo
![]()
Beh ci sono lavori in cui si inizia molto presto, la sede magari è lontana e c'è una barcata di traffico per raggiungere la sede... godetevi il liceo, ragazzi![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Io lavori in cui si inizia molto presto semplicemente non li farei maiOriginariamente Scritto da nucleo
I tempi del liceo proprio non li rimpiango per nulla
![]()
Mi sveglio alle 7, tempo 10 minuti per rendermi conto di dove sono, faccio colazione, ed esco alle 7.25/7.30, prendo il tram che passa a 200 m da casa mia verso il centro e alle 7.50 sono in classe per l'inizio delle lezioni alle 7.55
Il mio orario è 7.55-12.25, tranne il venerdì, giorno in cui faccio 7.55-13.20
![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Lunedì/Venerdì dalle 8.15 alle 13.25 (ma anche se entro alle 8.30 nessun problema)
Sabato 8.15/12.35
Uno dei pochi licei tecnici per Geometri che fa "ore" di 50 minuti![]()
io 45Originariamente Scritto da stefano_1991
peró sto dalle 8:30 alle 16:00
Bè, io sono un fulmine allora, perchè mi sveglio alle 7.00 e alle 7.15 sono giÃ* fuori casa, prendo il tram e alle 8.20 circa sono all'universitÃ*.
Fortunatamente non ho nessun problema ad alzarmi al mattino, a meno che non abbia fatto le ore piccole... ma evito di farle quando il giorno dopo devo alzarmi presto!
è evidente che tu esca in pigiama...Originariamente Scritto da Deneb
always looking at the sky
Ciao Tub!
Segnalibri