Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973
    perche' dovete sempre guardare quello che hanno fatto gli altri,
    Per il fatto (ad esempio) che il rating sull'Italia è stato abbassato oggi, sulla base dei conti finanziari lasciati dal precedente governo. Se quindi questo governo spenderÃ* più per interessei lo docrÃ* al precedente.

    Piuttosto: perché invece la vostra memoria è così inesistente? Pensate veramente che il passato non conti per il presente?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Per il fatto (ad esempio) che il rating sull'Italia è stato abbassato oggi, sulla base dei conti finanziari lasciati dal precedente governo. Se quindi questo governo spenderÃ* più per interessei lo docrÃ* al precedente.

    Piuttosto: perché invece la vostra memoria è così inesistente? Pensate veramente che il passato non conti per il presente?

    1°) Ma prima di Berlusconi le cose andavano benissimo, il governo prima di Berlusconi ha lasciato tutto in ordine? OK continuiamo con lo scarica barile.

    2°) queste le motivazioni di S&P

    Le motivazioni di S&P. "Il declassamento - spiega il portavoce Moritz Kraemer - riflette l'inadeguatezza della risposta data dal nuovo governo ai problemi strutturali economici e di bilancio dell'Italia". Decisamente significativo il titolo del documento sull'Italia, "Finanziaria italiana 2007: si chiude la porta su un'altra possibilitÃ* di risanamento"

    "La Finanziaria - spiega Standard & Poor - fa poco per avanzare significativamente sulla strada di riforme sul lato dell'offerta e nei fatti porterÃ* ad un aumento netto della spesa in percentuale del Pil invece di ridurre l'alta spesa, che è la causa di fondo degli squilibri di bilancio italiani".

    All'interno della manovra stilata per il 2007, spiega ancora l'agenzia, "quello che manca non è la tassazione ma la disciplina di spesa", capace di farsi sentire anche sullo "scenario futuro" dell'Italia che "è uno dei Paesi più anziani d' Europa" e, pertanto, destinato a sostenere costi elevati in materia sanitaria.


    Continuo a non capire come si faccia a ritenere Prodi meglio del Berlusca o viceversa.......

    Comunque l'Italia si merita i governi che ha......probabilmente gl'italiani continueranno a scannarsi all'infinito sulle proprie posizioni politiche (che poi rispecchiano i propri interessi) senza capire o voler capire cosa sul serio stanno sbagliando.

    Buona Serata
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    1°) Ma prima di Berlusconi le cose andavano benissimo, il governo prima di Berlusconi ha lasciato tutto in ordine? OK continuiamo con lo scarica barile.
    Non sto a ripetermi per la ennesima volta. Leggi la tabella allegata e risponditi da solo.


    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    2°) queste le motivazioni di S&P

    Le motivazioni di S&P. "Il declassamento - spiega il portavoce Moritz Kraemer - riflette l'inadeguatezza della risposta data dal nuovo governo ai problemi strutturali economici e di bilancio dell'Italia". Decisamente significativo il titolo del documento sull'Italia, "Finanziaria italiana 2007: si chiude la porta su un'altra possibilitÃ* di risanamento"

    "La Finanziaria - spiega Standard & Poor - fa poco per avanzare significativamente sulla strada di riforme sul lato dell'offerta e nei fatti porterÃ* ad un aumento netto della spesa in percentuale del Pil invece di ridurre l'alta spesa, che è la causa di fondo degli squilibri di bilancio italiani".

    All'interno della manovra stilata per il 2007, spiega ancora l'agenzia, "quello che manca non è la tassazione ma la disciplina di spesa", capace di farsi sentire anche sullo "scenario futuro" dell'Italia che "è uno dei Paesi più anziani d' Europa" e, pertanto, destinato a sostenere costi elevati in materia sanitaria.
    S&P sta dicendo, in buona sostanza, che è meglio ridurre le spese che aumentare le entrate. Lo sappiamo tutti, lo ha detto Draghi e lo dice chiunque abbia il senso dei conti. Ma il fatto, come abbiamo detto l'altra volta, è che la cosa è maledettamente difficile. Del resto l'ereditÃ* del Governo B. è stata proprio quella di portare ad un aumento incontrallato della spesa. Lo so. Che facciamo? Tagliamo ancora di più la scuola? La sanitÃ*? Cosa?

    Come cavolo fate a non vedere la realtÃ*? In che mondo vivete?

    Bah.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #4
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Non sto a ripetermi per la ennesima volta. Leggi la tabella allegata e risponditi da solo.




    S&P sta dicendo, in buona sostanza, che è meglio ridurre le spese che aumentare le entrate. Lo sappiamo tutti, lo ha detto Draghi e lo dice chiunque abbia il senso dei conti. Ma il fatto, come abbiamo detto l'altra volta, è che la cosa è maledettamente difficile. Del resto l'ereditÃ* del Governo B. è stata proprio quella di portare ad un aumento incontrallato della spesa. Lo so. Che facciamo? Tagliamo ancora di più la scuola? La sanitÃ*? Cosa?

    Come cavolo fate a non vedere la realtÃ*? In che mondo vivete?

    Bah.
    .si potrebbe tagliare tonnellate di poltrone che abbondano in centinaia di enti inutili......alcuni enti nati dopo la guerra d'etiopia e ancora vivi e vegeti

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da pio
    .si potrebbe tagliare tonnellate di poltrone che abbondano in centinaia di enti inutili......alcuni enti nati dopo la guerra d'etiopia e ancora vivi e vegeti
    Sono ormai pochi, molto pochi. Gli sprechi si cominciarono a ridurre nel '92, poi nel '97 se ne ridussero altri. Poi, ogni finanziaria ha ridotto altri "sprechi". Oggi non ce ne sono più molti. Qualche ente forse è sopravvissuto, ma 20 anni fa era l'epopea degli enti inutili ma oggi non sono affatto centinaia. L'altro giorno, nel messaggio 864 (mizzica) del thread

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...ghlight=draghi

    riportavo alcuni dati. Non c'è molto spreco da tagliare. Purtroppo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #6
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Sono ormai pochi, molto pochi. Gli sprechi si cominciarono a ridurre nel '92, poi nel '97 se ne ridussero altri. Poi, ogni finanziaria ha ridotto altri "sprechi". Oggi non ce ne sono più molti. Qualche ente forse è sopravvissuto, ma 20 anni fa era l'epopea degli enti inutili ma oggi non sono affatto centinaia. L'altro giorno, nel messaggio 864 (mizzica) del thread

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...ghlight=draghi

    riportavo alcuni dati. Non c'è molto spreco da tagliare. Purtroppo.
    ....ok anche se son rimasto pochi andrebbero eliminati in quanto hanno una grande forza politica(le poltrone qualcuno le consuma e qualcun'altro decide chi ci si deve sedere)eppoi sarebbe cmq una questione di principio che potrebbe valere a livello psicologico come e piu' di un taglio di tasse di poche decine di euro annuali per famiglia

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Sono ormai pochi, molto pochi. Gli sprechi si cominciarono a ridurre nel '92, poi nel '97 se ne ridussero altri. Poi, ogni finanziaria ha ridotto altri "sprechi". Oggi non ce ne sono più molti. Qualche ente forse è sopravvissuto, ma 20 anni fa era l'epopea degli enti inutili ma oggi non sono affatto centinaia. L'altro giorno, nel messaggio 864 (mizzica) del thread

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...ghlight=draghi

    riportavo alcuni dati. Non c'è molto spreco da tagliare. Purtroppo.
    Maurizio, non ti pare che le comunitÃ* montane( almeno per come conosco queste vicine) siano uno spreco bestiale?

    abito in montagna, ma si potrebbero togliere tutte le comunitÃ* montane.
    Discorso lungo per spiegare questa mia convinzione, ma stringi stringi non servono a nulla se non a pastrocchiare tra un comune a l'altro.
    Naturalmente mi riferisco a come sono impostate e come agiscono quelle tre vicine che conosco

    Dovevano servire per decentrare e snellire le procedure, hanno soltanto ricreato il nulla.
    Ma a cosa servono?

    Ciao

    PS
    poi tolgono una scuola materna ed una elementare perchè mancano bambini e, i 9 rimanenti, devono farsi 16 km per andare a scuola(inverno compreso)
    Ed un bimbo di 3 anni parte da casa alle 7 come fosse una cencio.
    Poveri bimbi

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    Maurizio, non ti pare che le comunitÃ* montane( almeno per come conosco queste vicine) siano uno spreco bestiale?
    La mia esperienza è un po' meno catastrofica, ma comunque prendo il succo del discorso che fai: noi abbiamo una struttura statale che risale all'epoca in cui non c'era il telefono, figurarsi Internet.

    Le comunitÃ* montane, negli anni'50/70, potevano avere senso: un comunue isolato era troppo piccolo e lontano dal capoluogo per attuare investimenti "cazzuti", mentre un'unione di comuni ecco che, unendo le forze, poteva costruire una palestra, un consorzio, un qualcosa che in 10 comuni si fa ma che uno da solo non farebbe mai.

    Domanda: oggi hanno lo stesso senso di allora? E le province, ora che abbiamo le regioni molto potenti, hanno senso? Ci sarebbe da ragionare, a mente fredda. Ma potessimo averla 'sta cavolo di mente fredda: qui siamo in emergenza continua da 15 anni!
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    ... non ti pare che le comunitÃ* montane ... siano uno spreco bestiale?
    Io ho lavorato un po' con alcune comunitÃ* montane della Liguria. Non è stata una bella esperienza perchè il soggetto "comunitÃ* montana" pareva avesse una delega dei comuni alle materie di carattere ambientale (rifiuti) ma poi al lato pratico non era così. Io proponevo un sistema ed il comune che si riteneva penalizzato rifiutava il proprio ruolo nel sistema. Insomma qualcosa non funzionava; campanilismi, miopie ed ignoranza preconcetta facevano si che alla fine il soggetto comunitÃ* montana allargava le braccia e si dichiarava impotente di fronte all'opposizione dei singoli comuni. Ma allora cosa cavolo l'avete fatta a fare ?

    Immagino che non dappertutto sia così; ci sono consorzi comunali che invece hanno gestito il proprio ciclo dei rifiuti in maniera eccellente, alcuni li conosco direttamente e fanno un lavoro egregio che tende ad essere trascurato dall'opinione pubblica perchè per una volta non c'è bisogno di andare in Svezia per trovare centri di eccellenza, ma magari in provincia di Torino o di Cuneo. Impossibile appellarsi al solito "... eeeeh ma da loro hanno una testa diversa" e dunque meglio far passare la cosa in secondo o terzo piano.

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi cerca di trovare differenze tra il governo di prima e l'attuale.......

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    1°) Ma prima di Berlusconi le cose andavano benissimo, il governo prima di Berlusconi ha lasciato tutto in ordine? OK continuiamo con lo scarica barile.
    Non so se in questo 3d o in un altro, ma lo stesso Jadan ha postato l'ultima relazione del presidente di BankItalia con tanto di grafici storici.
    Sul sito tali dati si possono liberamente consultare.
    Tradotto: non si tratta di scarica barile; nel 2001 eravamo nei parametri e venivamo da 5 anni di miglioramento; nel 2006 non so siamo e siamo andati peggiorando.
    E questi sono numeri, non opinioni.

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    Le motivazioni di S&P. "Il declassamento - spiega il portavoce Moritz Kraemer - riflette l'inadeguatezza della risposta data dal nuovo governo ai problemi strutturali economici e di bilancio dell'Italia". Decisamente significativo il titolo del documento sull'Italia, "Finanziaria italiana 2007: si chiude la porta su un'altra possibilitÃ* di risanamento"

    "La Finanziaria - spiega Standard & Poor - fa poco per avanzare significativamente sulla strada di riforme sul lato dell'offerta e nei fatti porterÃ* ad un aumento netto della spesa in percentuale del Pil invece di ridurre l'alta spesa, che è la causa di fondo degli squilibri di bilancio italiani".

    All'interno della manovra stilata per il 2007, spiega ancora l'agenzia, "quello che manca non è la tassazione ma la disciplina di spesa", capace di farsi sentire anche sullo "scenario futuro" dell'Italia che "è uno dei Paesi più anziani d' Europa" e, pertanto, destinato a sostenere costi elevati in materia sanitaria.
    L'opinione di S&P è legittima ed è giusto sapere come l'hanno maturata.

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    Continuo a non capire come si faccia a ritenere Prodi meglio del Berlusca o viceversa.......
    Per un piccolissimo particolare.
    Perchè nel caso di Lui si parla di bilanci consuntivi giÃ* chiusi.
    Nel caso di questo governo Prodi si tratta di ipotesi.
    Ecco perchè.
    E chi oggi, dopo 5 mesi di governo, senza manco una finanziaria approvata, afferma che non è cambiato nulla lo fa solo ed esclusivamente per sfogarsi delle critiche ricevute in 4 anni

    Lui aveva un detto: lasciatemi lavorare.
    Beh è stato fatto e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
    Ora è il turno degli altri: fra 5 anni faremo i conti quando a meno di cadute di meteoriti non ci saranno più alibi.

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    Comunque l'Italia si merita i governi che ha......probabilmente gl'italiani continueranno a scannarsi all'infinito sulle proprie posizioni politiche (che poi rispecchiano i propri interessi) senza capire o voler capire cosa sul serio stanno sbagliando.
    Può essere; e la soluzione quale sarebbe? Affermare aprioristicamente "tanto sono tutti uguali"?
    Io l'ho giÃ* chiesto tante volte quale sarebbe la soluzione per risanare definitivamente l'Italia e rientrare nei parametri UE entro il 2007; avessi avuto una risposta una ................
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •