Risultati da 1 a 5 di 5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Gioca corretto: play fair

    Volevo portare a vostra conoscenza una cosa che mi è capitata qui in UniversitÃ*.
    Un esame tra i tre che ho fatto era in modalitÃ* "take home": in parole povere, un compito a casa.
    "Bene!", penso io. Se ho dei dubbi chiamo i miei amici e via che consegnamo tutti lo stesso compito.

    Il giorno dell'esame il professore spedisce il file via email e scrive esplicitamente: "A differenza degli altri compiti durante il corso, questa esercitazione è pensata e strutturata per essere assolutamente individuale"
    .
    Classico commento da italiano medio (e in parte lo sono): "Si vabbeh, e le mucche volano (specie quelle fotografate intorno a Predazzo)".

    Mi piazzo nel mio ufficio, stampo il compito e comincio a risolverlo.
    Vengo a conoscenza che due miei amici e compagni di corso ameriani sono nello stesso ufficio a risolvere l'esame. "Vedi che siamo tutti uguali...?"?"?" penso tra me e me...

    Mi reco nel loro ufficio e rimango sbalordito. Sono chuisi a chiave in questa specie di sgabuzzino; nessuno può entrare senza che loro aprano la porta e...... non si scambiano nemmeno una parola che riguarda l'esame! ZERO!!!

    Chiedo loro se fosse "normale" e mi dicono che se c'è scritto che il compito è individuale significa che il compito è individuale e che onestÃ* intellettuale vuole che venga svolto individualmente.


    Torno nel mio ufficio, prendo in mano il telefono e contatto tutti i compagni di corso extraamericani. Tempo mezzora e ci troviamo tutti a casa mia e in 45 minuti risolviamo completamente l'esame.


    La cosa che mi sconvolge è che il corso è solo propedeutico ad un'altra serie di corsi, non ha alcuna importanza per la carriera accademica e viene valutato esclusivamente PASS or FAIL!!!!


    L'onestÃ* intellettuale è così strettamente legata all'essere un po' fesso o sono semplicemente un CHEATER (copione) ?




    #NousAvonsDéjàGagné

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gioca corretto: play fair

    Complimenti! Guardando i film americani avevo tutt'altra impressione (trovami un film o telefilm USA dove,nel caso in cui ci siano scene durante i compiti in classe, non si vede sempre uno o più studenti che copiano).
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gioca corretto: play fair

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67
    Complimenti! Guardando i film americani avevo tutt'altra impressione (trovami un film o telefilm USA dove,nel caso in cui ci siano scene durante i compiti in classe, non si vede sempre uno o più studenti che copiano).
    Appunto... ho chiesto un po' in giro e mi hanno detto che ufficialmente è così in tutti gli States, ma che la regola generalmente è osservata da tutti solo nelle UniversitÃ* più severe. E soprattutto, se una persona "copia" mezza domanda, si vergogna terribilmente e passa il pomeriggio a studiare il capitolo sul quale non era preparata...e lo fa DOPO avere consegnato il compito.


    Che vuoi che ti dica... per me il mondo NON va così, ma se davvero tutti si comportassero secondo certe regole staremmo tutti meglio.
    E' anche da qui che parte la meritocrazia.


    #NousAvonsDéjàGagné

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gioca corretto: play fair

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio
    Appunto... ho chiesto un po' in giro e mi hanno detto che ufficialmente è così in tutti gli States, ma che la regola generalmente è osservata da tutti solo nelle UniversitÃ* più severe. E soprattutto, se una persona "copia" mezza domanda, si vergogna terribilmente e passa il pomeriggio a studiare il capitolo sul quale non era preparata...e lo fa DOPO avere consegnato il compito.


    Che vuoi che ti dica... per me il mondo NON va così, ma se davvero tutti si comportassero secondo certe regole staremmo tutti meglio.
    E' anche da qui che parte la meritocrazia.


    Meritocrazia? Ehi, qualcuno conosce il significato di questa parola?

    Magari Bug. 'noote altrimenti perdo il bus
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gioca corretto: play fair

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67
    Complimenti! Guardando i film americani avevo tutt'altra impressione (trovami un film o telefilm USA dove,nel caso in cui ci siano scene durante i compiti in classe, non si vede sempre uno o più studenti che copiano).
    Ricordo una puntata di Beverly Hills dove una delle protagoniste beccava un altro copiare, litigavano di brutto (casini a seguire: era un atto disonesto). Ricordo di aver pensato che in un telefilm italiano non l'avrebbero mai fatta, perchè sarebbe stato ridicolo (litigare per uno che copiava). Nella mia classe ci siamo sempre aiutati e nessuno ha mai avuto da ridire. Io una volta copiando ho preso un voto più alto del tizio da cui stavo copiando! (avevo trovato un errore, nel mio l'ho corretto, l'ho avvertito, ma non mi ha giustamente creduto... invece avevo ragione io.)

    Cmq sarò troppo italiano ma a me sembra un atteggiamento da fessi (quello dei due studenti americani)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •