Più o meno. Penso che ciò che il cinema faccia è di trasferire in "campagna" atteggiamento propri della "cittÃ*". I piccolissimi centri, un tempo oasi tranquille, sono più legati, per costumi e comportamenti (anche quelli deteriori) ai centri maggiori di quanto non fosse un tempo. (E poi, oltre al cinema, bisogna considerare la facilitÃ* di spostamento che fa sì che, bene o male, ogni ragazzo di Roccasecca è andato più e più volte a Roma quando due generazioni fa rischiava di andarci un paio di volte nella vita).Originariamente Scritto da gregory
Ma in cittÃ* credo che la realtÃ* sia ancora "sottostimata". Cioè che il numero di porcherie e di violenze che succedono regolarmente siano molto maggiori di quelle che il cinema può rappresentare.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
credo anch'io in una cosa simile...Originariamente Scritto da Jadan
![]()
![]()
anche se a cazzotti hanno sempre fatto anche quando non s'usciva dal paese, erano diversi i motivi e l'atteggiamento generale... adesso più metropolitano ma non per questo migliore![]()
Segnalibri