.......non la vedo cosi' semplice.......credo che ormai siamo "aggrediti" quotianamente da molte sollecitazioni emotive frutto della societa' odierna,stimoli,invidie,arrivismo,insomma siamo bombardati la dove siamo piu' vulnerabili cioe' nel bisogno primario di prevalere e essere vincenti.......le condizioni poi per questi stato di cose viene pompato dai mass media ...........una societa' divisa e' una societa' debole..........la diversita' e' solo un patetico tentativo per autostimarsi di piu'.......l'ignoranza sta' nel fatto di lasciare parlare per noi la nostra parte piu' istintiva.ma le colpe le farei ricadere sul sitema che ha tutto l'interesse creare tensioni,che siano tra autisti e utenti,piuttosto che tra persone di diverso colore.Originariamente Scritto da Jadan
Beh, Maometto avrÃ* letto sicuramente la lettera, ti pare? (non è affatto una battuta nè una provocazione)Originariamente Scritto da Elena
![]()
Maurì, guarda, mi basta guardare due foto ingiallite fatte al mio paese per rendermi conto di ciò...Originariamente Scritto da Jadan
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Comunque, a parte il buonsenso individuale (e parlo di buonsenso in quanto ragionandoci su e leggendo la storia delle societÃ* umane si può arrivare a capire che l'ideale stesso di chiusura assoluta alla lunga è utopistico), occorre trovare meccanismi che, agendo dall'alto a livello impositivo, favoriscano l'integrazione smorzando le tendenze individuali all'isolamento che sono tipiche di questa societÃ* in particolare. Non necessariamente perchè è giusto (lasciamo perdere quel discorso), ma soprattutto perchè, a mio modesto parere, è più conveniente per tutti.
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri