Pagina 604 di 609 PrimaPrima ... 104504554594602603604605606 ... UltimaUltima
Risultati da 6,031 a 6,040 di 6090
  1. #6031
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,599
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    parecchi record anche in Germania, specialmente in quota in Baviera. e notti tropicali a 1000m. Ondata di caldo storica, ma la vincitrice è l Austria, record assoluti sopra quelli estivi li ha battuti solo lei. (non sono sicuro sulle Canarie, ma non sarebbe proprio Europa geograficamente).
    Per non parlare della notte tropicale alla quota piu alta della storia austriaca.
    Per Gran Canaria sono stati battuti record assoluti, ma appunto non è nemmeno Europa e il clima è di fatto tropicale con due stagioni, una più calda e secca, poi una più umida e fresca da novembre ad aprile.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #6032
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,099
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Massime Primavera australe ed Autunno boreale 18 settembre :

    Al Jahra (Kuwait) +49,8°

    Bidon 5 (Algeria) +43,6° - Bordj Badji Mokhtar (Algeria) +43,6°

    Puerto Suarez (Bolivia) +41,7°

    Navalmoral de la Mata (Spagna) +40,5°

    Sibi (Pakistan) +40,5° - Turbat (Pakistan) +40,5°

    Peixe (Brasile-Tocantins) +40,5°

    Tepache (Messico) +40°

    Ondangwa (Namibia) +40°

    Aeroporto di Julia Creek (Australia-Queensland) +39,4°

    Jian (Cina-Jianxi) +39,1°

    A 6 Km da Redding (U.S.A.-California) +38,9°

    Tete Chingodze (Mozambico) +38,8°

    Provincia di Antalya (Turchia) +38,6°

    Bahia Negra (Paraguay) +38,4°

    Kasane (Botswana) +38,3°

    Kariba (Zimbabwe) +38°

    Castelo Branco (Portogallo) +37,8°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #6033
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,077
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Dozzine di record in tutta Europa da ovest movendosi verso est, Germania, Polonia, Slovacchia, Cechia, Slovenia (minima del Kredarica), in quota specialmente tutte le minime settembrine stanno crollando. Gli unici che siamo rimasti fuori fortunatamente siamo noi.
    Alcuni record mensili di minime sono stati battuti fino a 5 gradi di scarto,anche se finora solo l Austria ha battuto anche record assoluti.
    Nei prossimi 2 giorni ne cadranno moltissimi altri ma sempre piu a est mentre da ovest invece inizia un crollo termico.

    Sicuramente uno degli eventi piu estremi che si sia mai visti in Europa se contiamo i record di inizio mese a est poi in scandinavia poi a ovest e ora europa centrale, praticamente il caldo record ha spazzato tutta Europa.
    Ultima modifica di a.negrello; 21/09/2025 alle 01:10
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  4. #6034
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,077
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Minime fino a 28,6 oggi in Paraguay, vari record gia caduti in Argentina e Bolivia.

    Domani sara la giornata epica ma anche lunedi notte e possibile vedere ancora minime oltre i 30 ma fra nord del paraguay, nordovest bolivia e sudovest brasile.

    Il record settembrino della minima piu alta dell emisfero sud era appena stato battuto nel settembre 2024 ( a Cuiaba, Brasile) , e domani rischia di ribattersi.

    Sto mese non si e salvato quasi nessuno. Che tristezza: Europa, medio oriente, asia centrale, asia orientale, sudamerica, canada, caraibi, nordafrica, sudafrica, antartide...se il settembre 2023 e stato il mese record come anomalia globale, questo imbattibile come picchi record.
    speriamo che finisca qua...
    e ora che si veda un po di freddo record....

    Comunque guardate che crollo termico ci sara in Paraguay in circa 24 ore , passano dai 30 di minima e 43 di massime ai 12 di minima martedi mattina (Chaco , esempio Mariscal Estigarribia o Filadelfia).
    Ultima modifica di a.negrello; 21/09/2025 alle 01:23
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  5. #6035
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,077
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Per Gran Canaria sono stati battuti record assoluti, ma appunto non è nemmeno Europa e il clima è di fatto tropicale con due stagioni, una più calda e secca, poi una più umida e fresca da novembre ad aprile.
    Si, guarda in rete ho trovato uno che ha scovato questo (e mi ricordavo di averlo visto anni fa).

    Meteoroloji Genel Mudurluğu

    Il record storico di Giresun e stato fatto in ottobre, ma parliamo di Mar Nero turco, è Asia,
    Se male non ricordo anche nel Caspio iraniano ci sono record storici fatti in primavera e/o autunno, ma e ancora piu Asia.
    Oppure nella costa libanese o israeliana, in quel caso prettamente in tarda primavera
    Il fatto è che la stabilita anticiclonica estiva in quelle zone non depone a favore di violente rimonte calde e venti che si orientano verso le coste.
    In estate e molto stabile, caldo afoso . In primavera e autunno si scatenato le risalite calde e allora ci scappano record puntuali che superano anche quelli estivi.
    Ecco Beirut (record a maggio con Khamsin risalente dal Sudan-via egitto), Tel Aviv, piuttosto che Giresun (autunno) o un paio di citta iraniane che ora mi sfuggono (li l aria bollente mi immagino venga dalla penisola arabica).
    Ma niente di tutto quello è Europa.

    Un record storico nella nostra europa continentale fatto un 20 settembre è storico, se non mi e scappato qualcosa, è un unicum. Nemmeno le azzorre hanno fatto record cosi tardivi (inizio settembre prettamente) e comunque è atlantico non europa continentale.

    Edited:
    A volte ci si e andati vicino, un paio d anni fa se non ricordo male San SEbastian con forte fohn ha fatto ad ottobre una minima record piu alta del record di settembre e seconda assoluta , ha sfiorato il colpaccio,
    O ondate di caldo premature, dato che sei bergamasco, se la memoria non mi tradisce una localita in prov. bergamo a fine maggio 2009 ha toccato i 37,6, che per lei sarebbe stata la terza temperatura piu alta in assoluto (appena dietro il luglio 1983 e agosto 2003 ? qualcosa cosi era) , a volte eventi eccezionali portano a sfiorare record molto fuori stagione, ma record N.1 annuale un 20 settembre in una stazione con almeno qualche decennio di dati non ne ricordo in europa continentale.

    Comunque una notte tropicale a 1800m un 20 di settembre sarebbe un grande evento anche in andalusia o sicilia, e incredibile che si verifichi in austria dove non si era mai vista in nessun mese estivo ( e ci sono stazioni nelle alpi austriache da ben oltre 1 secolo).
    Ci si aspettava un evento estremo ma non cosi tanto...questo exploit mi ha un po lasciato di sasso... e non solo a me, vedo in rete gente ben piu esperta egualmente stupita.
    Ultima modifica di a.negrello; 21/09/2025 alle 01:12
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  6. #6036
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,599
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Si, guarda in rete ho trovato uno che ha scovato questo (e mi ricordavo di averlo visto anni fa).

    Meteoroloji Genel Mudurluğu

    Il record storico di Giresun e stato fatto in ottobre, ma parliamo di Mar Nero turco, è Asia,
    Se male non ricordo anche nel Caspio iraniano ci sono record storici fatti in primavera e/o autunno, ma e ancora piu Asia.
    Oppure nella costa libanese o israeliana, in quel caso prettamente in tarda primavera
    Il fatto è che la stabilita anticiclonica estiva in quelle zone non depone a favore di violente rimonte calde e venti che si orientano verso le coste.
    In estate e molto stabile, caldo afoso . In primavera e autunno si scatenato le risalite calde e allora ci scappano record puntuali che superano anche quelli estivi.
    Ecco Beirut (record a maggio con Khamsin risalente dal Sudan-via egitto), Tel Aviv, piuttosto che Giresun (autunno) o un paio di citta iraniane che ora mi sfuggono (li l aria bollente mi immagino venga dalla penisola arabica).
    Ma niente di tutto quello è Europa.

    Un record storico nella nostra europa continentale fatto un 20 settembre è storico, se non mi e scappato qualcosa, è un unicum. Nemmeno le azzorre hanno fatto record cosi tardivi (inizio settembre prettamente) e comunque è atlantico non europa continentale.

    Edited:
    A volte ci si e andati vicino, un paio d anni fa se non ricordo male San SEbastian con forte fohn ha fatto ad ottobre una minima record piu alta del record di settembre e seconda assoluta , ha sfiorato il colpaccio,
    O ondate di caldo premature, dato che sei bergamasco, se la memoria non mi tradisce una localita in prov. bergamo a fine maggio 2009 ha toccato i 37,6, che per lei sarebbe stata la terza temperatura piu alta in assoluto (appena dietro il luglio 1983 e agosto 2003 ? qualcosa cosi era) , a volte eventi eccezionali portano a sfiorare record molto fuori stagione, ma record N.1 annuale un 20 settembre in una stazione con almeno qualche decennio di dati non ne ricordo in europa continentale.

    Comunque una notte tropicale a 1800m un 20 di settembre sarebbe un grande evento anche in andalusia o sicilia, e incredibile che si verifichi in austria dove non si era mai vista in nessun mese estivo ( e ci sono stazioni nelle alpi austriache da ben oltre 1 secolo).
    Ci si aspettava un evento estremo ma non cosi tanto...questo exploit mi ha un po lasciato di sasso... e non solo a me, vedo in rete gente ben piu esperta egualmente stupita.
    No, è impossibile che si siano raggiunti i 37.6°C in bergamasca nel maggio 2009, non trovo valori sopra i 36°C né all'aeroporto, né nei dati storici del mio comune (ho risistemato la serie storica, ma non credo siano dati pubblicati). Dato che revisiono giornalmente i dati provinciali CML sono certo che sia un valore inattendibile.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #6037
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,077
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Centinaia e centinaia i record di minima alta in tutta Europa, mai visto nulla del genere se non nel gennaio di qualche anno fa.

    Unici rimasti fuori per fortuna proprio noi. A nord delle alpi battuti o sfiorati persino record assoluti. Notti tropicali diffuse anche stanotte in parecchie stazioni anche in quota (anzi sopratutto a quote medie 500/1000m), record in Germania, Polonia, Cechia, Slovacchia (min >10 anche a 2600m), Slovenia, Austria...e andranno verso est Balcani Bielorussia etc..
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  8. #6038
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,077
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    No, è impossibile che si siano raggiunti i 37.6°C in bergamasca nel maggio 2009, non trovo valori sopra i 36°C né all'aeroporto, né nei dati storici del mio comune (ho risistemato la serie storica, ma non credo siano dati pubblicati). Dato che revisiono giornalmente i dati provinciali CML sono certo che sia un valore inattendibile.
    E te pareva mi ero confuso con bresciano...
    Nel maggio 2009:Si e battuto il record padano primaverile con 38 gradi In Romagna raggiunti ufficialmente nella rete arpae (vedi annali ). in Lombardia non ricordavio bene se era bergamasco o bresciano, e infatti erano 37,4 nel bresciano a Pontevico. 37,6 oltre regione nel veronese. Un po lontano da dove vivi tu, ma è un esempio di sfiorare un record estivo cosi fuori stagione. sfiorarlo pero perche realmente batterlo no.
    E stato tanto fare la massima annuale a maggio, ma non superare il record assoluto estivo anche se qualcuno c e andato vicino.
    Mnìinime localmente anche di +23
    Solo l ondata di caldo del maggio 1847 si confronta.(minime di oltre +24 in Emilia, una decina di giorni over 30)
    Qua da me siamo spesso strani e siamo stati lievemente sotto il record del maggio 2001 (anche il maggio piu caldo invece del 2003 e record maggionlino entrambi).

    Parlando di record assoluti prematuri, a maggio in Europa, non ricordo se nel maggio 1892 si era battuto un record assoluto nella ex Prussia ma poi e stato successivamente battuto in estate.
    Forse ce n e uno che sopravvive in Galizia, ma dovrei ricontrollare la rete aemet.

    Maggio 2009 Valpadana:CML - Archivio - Il caldo record del 25 Maggio 2009

    Open data AEMET per controllare dati Spagna anche delle stazioni piu piccole:
    https://opendata.aemet.es/centrodede...productosAEMET

    (da richiedere un codice che arriva per email)
    Ultima modifica di a.negrello; 21/09/2025 alle 10:44
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  9. #6039
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,077
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Minime ancora localmente sopra i 28 gradi in Giappone 28,2 a Moriyama record settembrino.
    Peggio la prossima settimana con ritorno di condizioni estive in tutto il Giappone esclusa Hokkaido.
    Finira pure anche la l estate prima o poi. aspettando qualcosa che si muova dalla siberia
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  10. #6040
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,077
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Ondata di caldo epocale in europa stanno cadendo non solo record mensili ma anche assoluti.
    E cosi il record austriaco di ieri piu tardivo e gia stato superato, record assoluti oggi in slovacchia nei Tatra:
    Per esempio la minima di 18,4 a Skalnaté Pleso in Slovacchia a oltre 1800m di quota, mai nemmeno in estate si erano avute minime superiori e ci sono decenni di dati.

    Praticamente tutta europa da ovest a est sta vivendo la storia e ce ne sara ancora nei prossimi giorni piu verso est.
    Mai prima d ora si erano battuti record assoluti cosi tardi .

    Ci sono tabelle e tabelle con dozzine di record compilate dai vari servizi meteo nazionali in austria, germania, polonia, cechia, slovacchia etc... la maggior parte in quota ma non solo. Innsbruck per esempio sta a meno di 500m di quota e ha battuto il record mensile.


    Ultima modifica di a.negrello; 21/09/2025 alle 11:56
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •