8 volte tra finanziarie e collegati.Originariamente Scritto da tifernate
43 volte in totale.
Se dovessimo emigrare (rispondo a Genevris) ogni volta che un governo pone una fiducia avremmo un Paese deserto.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E questo dice tutto su come funziona ...........Originariamente Scritto da tifernate
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Originariamente Scritto da Bougy14
![]()
![]()
![]()
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
47 volte il governo(i) Berlusconi ha posto la fiducia (Massimo dice 43, siamo lì comunque). 8 volte tra finanziarie e collegati, come dice bene Massimo (il tuo dato di 13 si riferisce ad una dichiarazione del ministro Chiti che fa riferimento però alle sole votazioni su finanziarie e decreti collegati. Ma da altre fonti risulta il numero di 8 però, appunto...).Originariamente Scritto da tifernate
Spessissimo il governo è stato battuto, pur con una maggioranza enorme (figuriamoci dunque il governo attuale, mi pare ovvio...).
Il passato a volte tende ad essere dimenticato, dunque diamo una rinfrescata con qualche dato tangibile tra i tanti:
Il Giornale, 15-11-2001, "SanitÃ*, il governo pone la fiducia"
La Stampa, 17-4-2002 "Governo pone la fiducia sullo scudo fiscale"
La Stampa 14-5-2003 "Governo pone la fiducia sulla delega ambientale"
La Repubblica 21-5-2003 "Latte, governo pone la fiducia"
Corriere della sera 28-6-2003 "Piano per l' energia, governo pone la fiducia"
La Stampa 17-12-2003 "Governo incassa terza fiducia sulla finanziaria"
Il Giornale 18-2-2004 "Decreto salva-tv, governo incassa la fiducia"
Corriere della sera 23-3-2004 "Legge Gasparri, governo pone la fiducia"
Sole 24 Ore 21-4-2004 "Scip 2, il governo mette la fiducia"
Italia Oggi 27-5-2004 "Il DDL energia incassa la fiducia"
Sole 24 Ore 6-7-2004 "DDL Marzano ultimo appello a colpi di fiducia"
Sole 24 Ore 28-7-2004 "Pensioni, riforma avanti con la fiducia"
Il Giornale 1-11-2004 "Taglio delle tasse, governo pone la fiducia"
Il Giornale 5-5-2005 "Senato, si alla fiducia sul decreto competitivitÃ*"
Corriere della sera 19-7-2005 "Il governo mette la fiducia sul decreto Castelli"
Corriere della sera 30-9-2005 "UniversitÃ*, si alla fiducia Unione lascia l' aula"
Il Messaggero 8-11-2005 "Manovra, doppia fiducia e si anticipato"
Il Giornale 15-11-2005 "DDL risparmio, si profila voto di fiducia"
Avvenire 23-12-2005 "Tre fiducie in un solo giorno, governo batte record legislatura"
Il Giornale 16-12-2005 "La camera vota la fiducia a una finanziaria di rigore"
Sole 24 Ore 4-2-2006 "Ultime tre leggi a colpi di fiducia"
--------
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Originariamente Scritto da inocs
![]()
![]()
![]()
![]()
grande Inocs![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Anche con un solo voto, la maggioranza c'è e va rispettata.
E chi ne guadagna è certamente la nazione, che ha una finanziaria.
Io non capisco una cosa.
Berlusconi ha fatto passare la finanziaria con la fiducia, il che è una cosa sbagliatissima.
E ora ci ritroviamo Prodi che fa lo stesso e si giustifica dicendo che visto che il suo predecessore ha fatto così allora non ha nessun problema di coscienza.
Ma come?
se il mio vicino si butta giù dalla finestra, lo devo seguire?
boh...io certe cose le trovo senza alcun senso logico
![]()
Ma perchè chi sostiene questo governo, prende
spunto da quello precedente solo sulle cose negative?
Cioè, se vi sentite così bravi, perchè continuate a emulare il governo precedente su quelle stesse cose di cui accusavate Berlusconi. Davvero non capisco
E poi cosa cavolo c'entra che il governo di prima è stato battuto diverse volte in Parlamento. E allora? è il gioco della democrazia altrimenti a cosa servirebbe il Parlamento??
Qui il problema è POLITICO e il fatto che la maggioranza sia tale solo per un senatore (che in realtÃ* è andato nel gruppo misto) la dice lunga sullo stato di salute di questo governo. Anche perchè, non dimentichiamoci, la maggioranza è sorretta da componenti e partiti contrari a questa finanziaria e sicuramente non disponibili a subire all'infinito i ricatti della sinistra più estrema.
Comunque...contenti voi...![]()
Guarda che concordiamo (e mi pare ovvio, essendo un problema trasversale agli schieramenti). In più aggiungo che la legge elettorale attuale, a meno di sfracelli, non poteva che generare meccanismi tali di bilanciamento.Originariamente Scritto da digitos
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Originariamente Scritto da digitos
Scusa, ma a te il problema della fiducia perchè per cinque anni non ha dato fastidio? Rispondi a questa domanda e risponderai da solo anche a quella posta da te.
Per il resto a me pare che un paese vada governato, e qualche meccanismo di bilanciamento vada trovato. Se voi preferite il caos continuo, non so, fate voi...
Mi pare evidente però che anche per te vada governato, ma da altri ovviamente![]()
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri