Ieri sono andato coi miei a Reggio Calabria a trovare dei parenti. Arrivati a Villa San Giovanni sentivo "odore"di maiale, e, rivolgendomi ai miei: "Questo è l'odore che c'è a Lodi quando deve piovere"! "Nino, ormai sei matto", rispondono. "Ti se mat, vorrai dire", le rispondo.
Andiamo al centro commerciale e la puzza di maiale tutto attorno continua, mancava una temperatura di +3(esattamente venti gradi in più).
Il pensiero correva all'Auchan vicino Lodi, luogo di culto per me che del Nord assaporo anche gli aspetti più frivoli. Decido quindi di telefonare alla mia "amica"lodigiana, una graziosa e determinata diciottenne che dice di attendere il suo terrone preferito(testuali parole)in quel di Lodi a Novembre.
La telefonata non mi ha soddisfatto granchè, tuttavia in sottofondo sentivo il suono fragoroso delle campane di una Chiesa, campane che a Lodi suonano in continuazione. "Ah, campane nordiche", ripetevo tra me e me.
Poi i miei stavano tirandomi di tutto al mio lamentare continuo di tutte le infrazioni stradali, come ad esempio gente che saliva sui marciapiedi in motorino: "Su al Nord queste cose non avvengono", dicevo. "Ma vaf........", risponde mio padre.
Poi siamo andati a trovare i parenti calabri a Reggio, e al ritorno a Villa S. Giovanni al posto della scritta "Villa"leggo "Grugliasco", che per inciso non c'entra nulla a livello di assonanze.
Il problema, cari miei, è che quel che vi ho detto è tutto vero.
Fra pochi giorni farà più freddo da te che in padania...![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
C'è gente che vive lontano da casa per 50 anni ma rimane settato sul paesello suo senza cambiare nulla della propria impostazione mentale. Mangia ostinatamente le stesse cose, si veste nella maniera originale, parla, si atteggia si comporta come se vivesse ancora al paesello suo, vive in una sospensione temporale sperando di tornare e morire tra le sue mura domestiche, frequenta solo le persone a lui identiche e magari che vengono dal medesimo paesello perchè nel suo paesello tutto è bello; si mangia bene, si vive bene, le donne sono migliori, l'aria, l'acqua, le pietre sono migliori.
Questi individui è come se vivessero in una campana di vetro senza subire alcuna influenza del mondo che lo circonda, sono e rimarranno alieni, stranieri, diversi, mai integrati per davvero.
Invece c'è chi lentamente si lascia plasmare dal luogo in cui vive e ne assume le sembianze, si adegua agli usi ed alle consuetudini locali, vive la realtà e probabilmente si arricchisce di nuovi modelli di comportamento. Io da quando vivo al Righi adoro le ortiche.
![]()
Questi sembrano essere bravi e neanche tanto lontani da casa tua. http://www.salutementalepa.it/
Poi, se vuoi, a Reggio c'è questo che è uno specialista e si è laureato con ottimi voti proprio all'università di Messina:
http://www.humantrainer.com/htstaff/...ale-romeo.html
PS: Detto tra noi, sarebbe anche ora di ripigliarsi.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Segnalibri