...il GPL non brucia solo...scoppia!...la benzina invece brucia....i TG quando c'è una vettura con impianto GPL che brucia lo sottolineano subito, ma forse non sanno che è molto più robusto l'impianto GPL che non quello della benzina! ...prima che per un urto scoppi l'impianto GPL, quello della benzina è già saltato 10 volte!
....si fanno tutte ste campagne per i carburanti alternativi più ecologici e poi si fa così in fretta a denigrarli...scusate l'OT ma ....
Per nulla OT, anzi. Dalle immagini si vede chiaramente che il serbatoio del GPL e' intatto, teniamo presente che in quello della benzina sara' stata pur sempre presente una minima quantita' della stessa, piu' che sufficiente per scatenare un incendio. Si parla di auto cappottata piu' volte, quindi possibili urti anche violenti a carico del serbatoio. Cmq le immagini son impressionanti...
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
In 5 anni di interventi su incidenti mai visto un mezzo prendere fuoco, anche con dinamiche molto serie e conseguenze gravi sugli occupanti.
Solo una volta, qualche mese fa, mi è capitato di intervenire su un frontale in cui una delle macchine coinvolte era alimentata a metano e si sentiva chiaramente odore di gas e il rumore di fuoriuscita dalla parte anteriore del mezzo. Avvisati i VVF, quando sono arrivati non vi era più alcuna perdita (evidentemente perchè era entrato in funzione qualche meccanismo di sicurezza della bombola) e il mezzo non aveva preso fuoco.
Avendo a bordo del carburante è ovvio che la possibilità che un auto prenda fuoco esiste, anche se esistono attrezzature di sicurezza che ne riducono il rischio. Il rischio maggiore è quando si ha fuoriuscita di carburante direttamente dal serbatoio (e qui è il caso soprattutto della benzina, prendiamo ad esempio cosa è successo nell'ultima gara di motoGP dove una moto ha preso fuoco per la rottura del serbatoio) o da qualche conduttura. L'interruttore inerziale dovrebbe eliminare i rimanenti rischi.
E invece le esplosioni? Le auto, diversamente dai film americani non esplodono. Caso particolare le auto alimentate a gas. Limitatamente alle automobili, l'unico caso in cui può avvenire l'esplosione è quando vi è già un incendio e il serbatoio sotto pressione che contiene il gas viene surriscaldato: il gas all'interno si dilata fino alla rottura del serbatoio e si ha l'esplosione.
Nei week-end gli incidenti hanno molta più visibilità da parte dei media ma è quello che succede durante la settimana a dover far riflettere.
Nel week-end si hanno i grandi numeri... è chiaro, solo nei fine settimana le auto viaggiano piene altrimenti durante la settimana è difficile vedere un'auto con a bordo anche solo due persone. Logico che un auto che va fuori strada al mercoledì fa un morto, al sabato quattro o cinque. Ma il maggior numero di vittime della strada le fa il week-end o i giorni feriali? Io propendo per quest'ultimo caso, sto cercado statistiche in merito. Se così fosse forse si dovrebbe vedere il problema sotto un'altra ottica.
Segnalibri