Va bene che manca ancora un mese, va bene che di neve non se ne vede l'ombra ma che sci avete in garage o in cantina, che tipi di sciatore siete?? Slolomisti, gigantisti, carving, freerider ecc........
Io dopo anni di Salomon da slalom speciale, gli ultimi h 165 cm che possiedo da tre anni ho fatto un salto decisivo; a me piacciono le cuerve strette e saltellare da una curvetta all'altra in rapida velocita, non amo la velocità ma amo i pendii ripidi. Quest'anno scelta estrema per carving estremo:
Salomon Streetracer 10 H148 cm!!!!!!!
Al diavolo le ginocchia, quest'inverno voglio fare curve con raggio inferiore ai 10mt!
Rossignol![]()
Nordica race carver da 180 cm con attacchi Solomon. Amando la velocità non sono mai riuscito ad abituarmi agli sci troppo corti. Prima di questi avevo dei Rossignol da 205 cm.
![]()
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
come i miei non li ha nessuno.
Ski-trab Tour Easy h 170 cm....
pesano 1200 grammi
attacchini Dyinafit Tour Lite Tech da 660 gr.......![]()
Ultima modifica di roby4061; 05/11/2006 alle 19:55
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Questi quelli da sci-alpinismo, comprati usati l'altra settimana dopo che i miei vecchissimi Morotto mi hanno abbandonato![]()
![]()
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Sempre Rossignol,acquistati e usati l'inverno scorso..
![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
Un po' datati, ma quasi nuovi visto che ho ricominciato a sciare solo quest'Inverno dopo il brutto incidente che ho subito nel Gennaio del 2003....
Un bel paio di Volkl P40 RC carving con attacchi Salomon S810.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Salomon scrambler, ancora nuovi:
Quest'anno finalmente posso imparare!(neve permettendo)![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
In effetti sono molto versatili, li può usare tranquillamente anche in pista. In effetti li ho comprati proprio perchè i miei vecchi Nordica oramai sono "sfibrati" e non avevo intenzione di spendere soldi per un altro paio di sci. Ho comparato, così, solo un paio che faccia per due.
Ecco la recensione:
"La spatola larga di questi sci garantisce un galleggiamento perfetto sulla neve alta, mentre il centro sottile permette rapide ed efficaci inversioni di spigolo. Un modello versatile adatto per lo Ski-touring sportivo, ma perfettamente all'altezza anche in pista"
Ti saprò dire se ho fatto un affare (pagati 100 euro)
![]()
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Segnalibri