Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 45

Discussione: Arriva Wincozz Vista..

  1. #21
    Brezza leggera L'avatar di Alejandro Keller
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Treviso
    Età
    42
    Messaggi
    476
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva Wincozz Vista..

    dopo 10 buoni motivi per non installarlo ecco 10 buoni motivi per installarlo:
    1. Le DirectX 10: sembra infatti confermato che le DirectX 10 saranno distribuite solo per Windows Vista. Insomma, gli utenti XP saranno tagliati fuori dal futuro mercato dei videogames (ci sarà un breve periodo di convivenza tra Dx9 e Dx10) a meno di un aggiornamento di sistema.
    2. Maggiore sicurezza: Vista è stato progettato in ogni sua parte pensando alla sicurezza dell'utente. Include un sistema di rimozione Malware e Microsoft sta sviluppando addirittura un Antivirus. Con le UAC (User Access Control) sarà finalmente possibile usare il sistema come un utente "standard" e passare a privilegi da amministratore solo quando e se necessario, un po' come permette di fare il comando "sudo" su sistemi linux.
    3. Ricerca integrata: finalmente Windows avrà un motore di ricerca integrato fatto come si deve, permettendo quindi di fare a meno di prodotti come Google Desktop.
    4. Vista e le lingue: le aziende che devono gestire migliaia di computer con le più svariate lingue dovrebbero ridurre drasticamente i tempi di deployment, Windows Vista sarà neutro rispetto a lingue e codifiche.
    5. Activesync: il programma che permette la sincronizzazione del PC con dispositivi Windows Mobile sarà integrato nel nuovo Windows Vista. Cosa da non sottovalutare data la crescente diffusione di dispositivi mobili.
    6. Aero: a differenza delle precedenti versioni di Windows, l'interfaccia è esterna al kernel per migliorare la stabilità del sistema operativo, anche se deve comunque interagire con le DirectX. Il motore grafico tridimensionale di gestione delle finestre (basato su Avalon) è in grado di sfruttare le GPU delle moderne schede video liberando quindi carico dalla CPU.
    7. Freeze Dry: Freeze Dry permette di salvare automaticamente lo stato delle applicazioni e dei documenti aperti, prima di una richiesta di reboot e di ripristinali una volta che il sistema riparte. Una bella comodità!
    8. Supporto nativo di documenti XPS: XPS è un nuovo formato basato su XML che permette di memorizzare documenti in maniera indipendente dall'applicazione, praticamente un nuovo e promettente concorrente del PDF, sarà disponibile anche su piattaforme Linux e Mac
    9. SuperFetch: è la nuova funzione di prefetch che consente di precaricare in memoria le applicazioni utilizzate più frequentemente e di renderle prioritarie rispetto alle applicazioni che lavorano in background, al contrario di quanto accadeva con il prefetch di Windows XP, che gestiva ogni applicazione indistintamente.
    10. Networking: diverse le migliorie rispetto a XP sul fronte internet: tralasciando per un attimo IE7 e Windows Mail si pensi alla nuova implementazione di TCP/IP, completamente riprogettata con una nuova architettura a doppio layer IP (IPv6 e IPv4), a PNRP (Peer Name Resolution Protocol) il nuovo sottosistema di P2P di Microsoft che sarà usato per collegare macchine nella stessa maniera in cui le applicazioni come eDonkey/eMule, fanno già, senza richiedere l'utilizzo di server
    Provincia di Treviso: imbattibili per la pioggia con +1°

    Fantacalcio: VENEXIA F.C.

  2. #22
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva Wincozz Vista..

    Citazione Originariamente Scritto da KawaZ750S Visualizza Messaggio
    dopo 10 buoni motivi per non installarlo ecco 10 buoni motivi per installarlo:
    1. Le DirectX 10: sembra infatti confermato che le DirectX 10 saranno distribuite solo per Windows Vista. Insomma, gli utenti XP saranno tagliati fuori dal futuro mercato dei videogames (ci sarà un breve periodo di convivenza tra Dx9 e Dx10) a meno di un aggiornamento di sistema.
    2. Maggiore sicurezza: Vista è stato progettato in ogni sua parte pensando alla sicurezza dell'utente. Include un sistema di rimozione Malware e Microsoft sta sviluppando addirittura un Antivirus. Con le UAC (User Access Control) sarà finalmente possibile usare il sistema come un utente "standard" e passare a privilegi da amministratore solo quando e se necessario, un po' come permette di fare il comando "sudo" su sistemi linux.
    3. Ricerca integrata: finalmente Windows avrà un motore di ricerca integrato fatto come si deve, permettendo quindi di fare a meno di prodotti come Google Desktop.
    4. Vista e le lingue: le aziende che devono gestire migliaia di computer con le più svariate lingue dovrebbero ridurre drasticamente i tempi di deployment, Windows Vista sarà neutro rispetto a lingue e codifiche.
    5. Activesync: il programma che permette la sincronizzazione del PC con dispositivi Windows Mobile sarà integrato nel nuovo Windows Vista. Cosa da non sottovalutare data la crescente diffusione di dispositivi mobili.
    6. Aero: a differenza delle precedenti versioni di Windows, l'interfaccia è esterna al kernel per migliorare la stabilità del sistema operativo, anche se deve comunque interagire con le DirectX. Il motore grafico tridimensionale di gestione delle finestre (basato su Avalon) è in grado di sfruttare le GPU delle moderne schede video liberando quindi carico dalla CPU.
    7. Freeze Dry: Freeze Dry permette di salvare automaticamente lo stato delle applicazioni e dei documenti aperti, prima di una richiesta di reboot e di ripristinali una volta che il sistema riparte. Una bella comodità!
    8. Supporto nativo di documenti XPS: XPS è un nuovo formato basato su XML che permette di memorizzare documenti in maniera indipendente dall'applicazione, praticamente un nuovo e promettente concorrente del PDF, sarà disponibile anche su piattaforme Linux e Mac
    9. SuperFetch: è la nuova funzione di prefetch che consente di precaricare in memoria le applicazioni utilizzate più frequentemente e di renderle prioritarie rispetto alle applicazioni che lavorano in background, al contrario di quanto accadeva con il prefetch di Windows XP, che gestiva ogni applicazione indistintamente.
    10. Networking: diverse le migliorie rispetto a XP sul fronte internet: tralasciando per un attimo IE7 e Windows Mail si pensi alla nuova implementazione di TCP/IP, completamente riprogettata con una nuova architettura a doppio layer IP (IPv6 e IPv4), a PNRP (Peer Name Resolution Protocol) il nuovo sottosistema di P2P di Microsoft che sarà usato per collegare macchine nella stessa maniera in cui le applicazioni come eDonkey/eMule, fanno già, senza richiedere l'utilizzo di server
    Wow.



  3. #23
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva Wincozz Vista..

    avete rotto gli zebedei!

    come fate a resistere a questa interfaccia con trasparenze!

    siete tutti iggnoranti!

    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva Wincozz Vista..

    Citazione Originariamente Scritto da KawaZ750S Visualizza Messaggio
    dopo 10 buoni motivi per non installarlo ecco 10 buoni motivi per installarlo:
    1. Le DirectX 10: sembra infatti confermato che le DirectX 10 saranno distribuite solo per Windows Vista. Insomma, gli utenti XP saranno tagliati fuori dal futuro mercato dei videogames (ci sarà un breve periodo di convivenza tra Dx9 e Dx10) a meno di un aggiornamento di sistema.
    2. Maggiore sicurezza: Vista è stato progettato in ogni sua parte pensando alla sicurezza dell'utente. Include un sistema di rimozione Malware e Microsoft sta sviluppando addirittura un Antivirus. Con le UAC (User Access Control) sarà finalmente possibile usare il sistema come un utente "standard" e passare a privilegi da amministratore solo quando e se necessario, un po' come permette di fare il comando "sudo" su sistemi linux.
    3. Ricerca integrata: finalmente Windows avrà un motore di ricerca integrato fatto come si deve, permettendo quindi di fare a meno di prodotti come Google Desktop.
    4. Vista e le lingue: le aziende che devono gestire migliaia di computer con le più svariate lingue dovrebbero ridurre drasticamente i tempi di deployment, Windows Vista sarà neutro rispetto a lingue e codifiche.
    5. Activesync: il programma che permette la sincronizzazione del PC con dispositivi Windows Mobile sarà integrato nel nuovo Windows Vista. Cosa da non sottovalutare data la crescente diffusione di dispositivi mobili.
    6. Aero: a differenza delle precedenti versioni di Windows, l'interfaccia è esterna al kernel per migliorare la stabilità del sistema operativo, anche se deve comunque interagire con le DirectX. Il motore grafico tridimensionale di gestione delle finestre (basato su Avalon) è in grado di sfruttare le GPU delle moderne schede video liberando quindi carico dalla CPU.
    7. Freeze Dry: Freeze Dry permette di salvare automaticamente lo stato delle applicazioni e dei documenti aperti, prima di una richiesta di reboot e di ripristinali una volta che il sistema riparte. Una bella comodità!
    8. Supporto nativo di documenti XPS: XPS è un nuovo formato basato su XML che permette di memorizzare documenti in maniera indipendente dall'applicazione, praticamente un nuovo e promettente concorrente del PDF, sarà disponibile anche su piattaforme Linux e Mac
    9. SuperFetch: è la nuova funzione di prefetch che consente di precaricare in memoria le applicazioni utilizzate più frequentemente e di renderle prioritarie rispetto alle applicazioni che lavorano in background, al contrario di quanto accadeva con il prefetch di Windows XP, che gestiva ogni applicazione indistintamente.
    10. Networking: diverse le migliorie rispetto a XP sul fronte internet: tralasciando per un attimo IE7 e Windows Mail si pensi alla nuova implementazione di TCP/IP, completamente riprogettata con una nuova architettura a doppio layer IP (IPv6 e IPv4), a PNRP (Peer Name Resolution Protocol) il nuovo sottosistema di P2P di Microsoft che sarà usato per collegare macchine nella stessa maniera in cui le applicazioni come eDonkey/eMule, fanno già, senza richiedere l'utilizzo di server
    Cinque anni di sviluppo per far cose che altri S.O. fanno da secoli...un bel risultato direi

    Comunque Microsozz sta entrando in campi minati, in cui la concorrenza spadroneggia, rischiando di subire sonore sconfitte....vedi ad esempio musica online, sicurezza informatica e interscambio documenti...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  5. #25
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva Wincozz Vista..

    Citazione Originariamente Scritto da KawaZ750S Visualizza Messaggio
    dopo 10 buoni motivi per non installarlo ecco 10 buoni motivi per installarlo:
    1. Le DirectX 10: sembra infatti confermato che le DirectX 10 saranno distribuite solo per Windows Vista. Insomma, gli utenti XP saranno tagliati fuori dal futuro mercato dei videogames (ci sarà un breve periodo di convivenza tra Dx9 e Dx10) a meno di un aggiornamento di sistema.
    2. Maggiore sicurezza: Vista è stato progettato in ogni sua parte pensando alla sicurezza dell'utente. Include un sistema di rimozione Malware e Microsoft sta sviluppando addirittura un Antivirus. Con le UAC (User Access Control) sarà finalmente possibile usare il sistema come un utente "standard" e passare a privilegi da amministratore solo quando e se necessario, un po' come permette di fare il comando "sudo" su sistemi linux.
    3. Ricerca integrata: finalmente Windows avrà un motore di ricerca integrato fatto come si deve, permettendo quindi di fare a meno di prodotti come Google Desktop.
    4. Vista e le lingue: le aziende che devono gestire migliaia di computer con le più svariate lingue dovrebbero ridurre drasticamente i tempi di deployment, Windows Vista sarà neutro rispetto a lingue e codifiche.
    5. Activesync: il programma che permette la sincronizzazione del PC con dispositivi Windows Mobile sarà integrato nel nuovo Windows Vista. Cosa da non sottovalutare data la crescente diffusione di dispositivi mobili.
    6. Aero: a differenza delle precedenti versioni di Windows, l'interfaccia è esterna al kernel per migliorare la stabilità del sistema operativo, anche se deve comunque interagire con le DirectX. Il motore grafico tridimensionale di gestione delle finestre (basato su Avalon) è in grado di sfruttare le GPU delle moderne schede video liberando quindi carico dalla CPU.
    7. Freeze Dry: Freeze Dry permette di salvare automaticamente lo stato delle applicazioni e dei documenti aperti, prima di una richiesta di reboot e di ripristinali una volta che il sistema riparte. Una bella comodità!
    8. Supporto nativo di documenti XPS: XPS è un nuovo formato basato su XML che permette di memorizzare documenti in maniera indipendente dall'applicazione, praticamente un nuovo e promettente concorrente del PDF, sarà disponibile anche su piattaforme Linux e Mac
    9. SuperFetch: è la nuova funzione di prefetch che consente di precaricare in memoria le applicazioni utilizzate più frequentemente e di renderle prioritarie rispetto alle applicazioni che lavorano in background, al contrario di quanto accadeva con il prefetch di Windows XP, che gestiva ogni applicazione indistintamente.
    10. Networking: diverse le migliorie rispetto a XP sul fronte internet: tralasciando per un attimo IE7 e Windows Mail si pensi alla nuova implementazione di TCP/IP, completamente riprogettata con una nuova architettura a doppio layer IP (IPv6 e IPv4), a PNRP (Peer Name Resolution Protocol) il nuovo sottosistema di P2P di Microsoft che sarà usato per collegare macchine nella stessa maniera in cui le applicazioni come eDonkey/eMule, fanno già, senza richiedere l'utilizzo di server
    Che figatissima....
    Potremmo spostare questa discussione nel thread della Gnocca !!!
    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  6. #26
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva Wincozz Vista..

    Citazione Originariamente Scritto da fedex Visualizza Messaggio
    avete rotto gli zebedei!

    come fate a resistere a questa interfaccia con trasparenze!

    siete tutti iggnoranti!
    trasparenze? come queste?


  7. #27
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    37
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva Wincozz Vista..

    E questo ce l'ha?




    Ho installato Fedorona con aiglx&compiz, mi mancherà apt però

  8. #28
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva Wincozz Vista..

    dppf non sei abbastanza linuxaro!

    io oggi in università avevo nella prima sessione midnight commander editor per editare un file LaTeX, nella seconda il compilatore texi2pdf e nella terza avevo iniziato una sessione X su TWM + evince per vedere il risultato della compilazione del file TeX

    TWM ha il suo perchè!

    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  9. #29
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    37
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva Wincozz Vista..

    Citazione Originariamente Scritto da fedex Visualizza Messaggio
    dppf non sei abbastanza linuxaro!

    io oggi in università avevo nella prima sessione midnight commander editor per editare un file LaTeX, nella seconda il compilatore texi2pdf e nella terza avevo iniziato una sessione X su TWM + evince per vedere il risultato della compilazione del file TeX

    TWM ha il suo perchè!
    OMG che skiff quel WM... l'ho installato su un server..... stavo per prenderlo a pugni...

  10. #30
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva Wincozz Vista..

    Avevo appena finito l'installazione quando mi ha chiesto se volevo provare la nuova versione del reboot veloce...

    pc.jpg

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •