No cribbio a me frega eccome, ma stiamo scherzando un uomo di 45 anni che mette un messaggio verso l'ora di punta dove le due faccine presenti sono una questae l'altra quell'altra
, ebbene io mi dispiaqquo per lei, e quindi e' mio anzi nostro interesse cercare di aiutare questa persona cosi' affranta da altra gente (NW in primis) che se ne strabattano del tuo clima.
Quindi con ossequei da oggi visitero' ogni santissimo giorno il suo nowcasting.
cordiali saluti da un suo seguace.![]()
![]()
![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Proprio non ricordo chi fosse l'autore di quell'impresa su MI.
Tu comunque prendi l'abitudine di allegare una gnocca ad ogni comunicato riguardante Genova. Fai un titolo del tipo "A Genova piove e poi..." e vedi quanti click mica per Genova o la pioggia (macchìssene) ma per il poi... . Crea suspence, dài.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Il giardiniere va spesso in sofferenza sull'argomento:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=32310
D'ora in poi, Un impegno concreto per tutti: piu' click al giardiniere.
Chi si rifiutera' di aderire alla campagna di sensibilizzazione a favore dei giardinieri colti da crisi di solitudine, verra' obbligato a cantare la ninna nanna per una settimana intera a Gdr, dopo avergli rimboccato le copertine.
![]()
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Ta-dan!
Ti ho battuto, faccia di velluto!
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri